Missione Goldfinger

a parte quello c'e' da dire che chiunque qui ha provato dopo un gap enorme cosi' ad andare corto ed ha perso dei denari..perche' e' tecnicamente giusto provarci ed e' anche ragionevole pensare che un giorno si chiudera'

ma e' il quando che nessuno sa..ed ogni strumento che usi per poter un domani, usufruire dell'eventuale ritraccio, ti brucia in time decay o in comissioni che paghi all'etf, oppure nella matematica che se uno strumento con leva 2 perde 10, per riperendere 20 devi fare 25...

questo anche uno non molto forte in matematica lo capisce
 
volevo aprire un thread pero' penso si possa scrivere anche qui, nell'intento e nella speranza di incontrare qualcuno che lo sappia fare

bisognerebbe creare un programmino che quantificando il peso del titolo sul suo paniere ( tipo spmb40) in relazione alla percentuale che batte durante la seduta, dia anche il controvalore a punti sull'indice

cioe' mi spiego anche se credo sia chiaro :

se hai Enel che ti fa l'1% e sul spmib40 pesa il 8-9%..se quel valore potesse essere quantificato in tempo reale a punti...con una scansione delle opzioni e dell'open del fib..si capirebbe bene dove vanno a parare

se qualcuno sa farlo..si faccia avanti

non so se ci rendiamo conto che cosa sta succedendo con titoli importanti con + pesanti ed il listino che e' imballato....

avere un programmino cosi'...ci sarebbe il sentiment a numeri che ci darebbe spazi per almeno 100-150 punti...

sarebbe un giochino di bimbi....

mannaggia...
 
non possono vincere cosi' facile questi....specie in sedute con il su e giu' cosi' stretto e che va avanti da giorni e massacra tutti ,indistintamente...

semplicemente perche' il listino non va a target...e se non sei rapido ti brucia al contrario o allo stop...

se fanno cosi' e' perche' il sistema ha dentro i valori..perche' se io sono un millionario e sono in fissa con Eni o con Enel..questi li maciullo se continuo ad entrare

capito mihai????
 
lo stesso ragionamento vale per quei 4 edges usa che stanno shortando per esempio BPM con valori pazzeschi : e se di qua c'e' un Buffett che pensa che BPM sia un affare...come capzo ti difendi??

ogni giorno entra e compra in silenzio...dopo 3 mesi tu salti come un birillo

ma se questo titolo pesasse molto sul listino..decine lo metterebbero in allert con movimenti che sono dentro un range, se no salterebbe tutto..non BPM..ma tutto il listino...

serve sto programma...
 
oggi sono stati proprio bastardi dentro questi

1500 fib che non rientrano e che creano una bella tensione..e sarebbe il 4° giorno..con quello detto prima

eppure il listino oggi ha decretato che il suo valore intrinseco aumenta...
 
+10% anche oggi volumi a quest'ora..

e' stato un +10 al giorno uno dopo l'altro da lunedi'

mi sto imbufalendo..perche' sono molto indecifrabili...
 
siamo fuori up dalla regressione oraria...ma tu guarda sti zozzi a che ora ti fanno sta storia..

se va cosi' domani apre in gap
 
varda questi oggi cosa hanno mosso...

con un movimento del sottostante molto contenuto

come detto si alza lu target per il 2017

1-06 opzioni nostrano alle 17,20.JPG
 
mah...qui stanno troppo scoprendosi...

la prima operazione e' un investimento di 13,8 milioni di euro ( comunque la si metta,nell'acquisto o la vendita..i denari ci vogliono e sono quelli)

la seconda sono 2,6 milioni ( anche qui come sopra)

non sono chiacchiere, che si fanno qui, questi sono soldi messi sul banco
 
qui che siano elezioni prossime, o un mericano con il buco in testa , che sia la stagionalita' o la direzionalita' comune sui listini, che sia quello che si vuole mettere in campo, a propria esposizione o piacimento, quello che sembra e' che la musica e' sicuramente stonata da parecchie sedute su molti listini

oggi, con un dato del pil italico cosi'...e' tassativo alzare il target del nostrano per il 2017 : da 22500 a 24000....


Solitamente si dice che l'indice anticipi di 5-6 mesi l'economia reale; questo dato sul pil potrebbe essere già scontato nel rialzo di dicembre.

Fosse così, visto quello che è stato poi il proseguio dell'indice nei mesi successivi, ci sarebbe comunque da ben sperare per l'economia nei prossimi.

Sono dell'idea che la correlazione dei movimenti dell'indice "in tempo reale" in relazione alle notizie che escono sia solo ad uso e consumo della speculazione.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto