Missione Goldfinger

eppure

i derivati a leve importanti le calls hanno gli stessi controvalori delle puts

e questi di solito non sono degli sprovveduti
 
mensile nello stretto, mezz'ora

siamo nell'ordinario senza pressione vera sulle vendite

l'attesa sarebbe per lunedi'-martedi' che la pressione crei quello che fa normalmente alla fine,,,circoletto rosso

ma con questi dati si puo' benissimo ripartire da qui ..o massimo 18550

vediamo..qui c'e' chi sta comprando..anche sui derivati

24-02 elder a 18680 ore 10,32.JPG
 
a parte i dati ..tutto e' contro l'up..ma proprio tutto....

anche Unicredit che ha dell'incredibile che ci siano dei tipi nel globo che tirano fuori 13 miliardi...a dei valori del 3-4% piu' alti di ora...ed il titolo scenda

leggevo che i primi tre fondi che hanno il 16% del capitale hanno sottoscritto in toto...ma altri hanno sottoscritto in parte..specie le fondazioni

ma se qui la sottoscrizione e' pressoche' totale, questo vuol dire che il nuovo azionariato cambia...specie nei big

mi chiedo : sono tutti stupidi???
 
UNICREDIT: E VISSERO TUTTI FELICI E …QUASI CONTENTI! | icebergfinanza

Come abbiamo scritto ieri in serata è stato comunicato l’esito del più grande aumento di capitale mai verificatosi in Italia, un aumento mostruoso che ha raccolto 13 miliardi di euro.

Per chi non si interessa di economia e finanza ricordo solo che in Europa ci stanno facendo il contropelo per 3,4 miliardi, da mesi ci rompono le banche per qualche miserabile miliardo…

Unicredit, a buon fine il maxi aumento di capitale
Il piano di rafforzamento patrimoniale e di rilancio messo a punto dall’amministratore delegato Jean Pierre Mustier e presentato il 13 dicembre scorso ha convinto sia i maggiori azionisti che una larghissima platea di investitori istituzionali cui è dovuto in gran parte il pieno successo dell’operazione.

Giusto per farvi comprendere in che razza di trappola siamo, cosa significa azzardo morale o meglio ancora rischio sistemico, i termini di paragone vanno fatti quando il Governo riesce a tirare fuori in 20 minuti 20 miliardi per salvare banche decotte e ci mette mesi e mesi per trovare tre miliardi per mettere a tacere i burocrati di Bruxelles.

Ovviamente, per fortuna di tratta di capitali privati e non pubblici, che andranno in fumo se l’economia globale non si riprende in fretta, se lo scenario che abbiamo davanti soprattutto in Italia non migliora domani, subito, adesso, perchè se non lo sapete, le sofferenze dipendono dall’andamento dell’economia reale.

il fondo statunitense Capital Research (6,7%) e il fondo di Abu Dhabi Aabar (5,04%) hanno sottoscritto interamente l’aumento per le loro quote – sia una larghissima platea di investitoriistituzionali cui è dovuto in gran parte il pieno successo dell’operazione. Alla fine le sottoscrizioni si sono attestate al 99,8% dell’offerta di nuove azioni per un totale di 12,96 miliardi di euro di nuovi capitali raccolti. I diritti di opzione non esercitati, cui corrispondono nuove azioni per un controvalore di poco superiore ai 30 milioni di euro, saranno offerti da Unicredit in Borsa a partire da lunedì 27 febbraio.

C’è chi dice che questa operazione porterà il sereno su tutto il settore, questo è quello che aspettavamo, ora non resta che attendere se l’ araba fenice decollerà anche dalle ceneri del nostro Paese, senza troppe illusioni, perchè la fuori i cacciatori abbondano e come ben sapete, non sarà un lungo volo, sotto i cieli dell’euro.
 
Quando Citi passò da 65 $ a 35 $ il fondo arabo mise qualcosa come 400 mln di $
Citi ora vale un niente rispetto ai valori di ingresso...
Incrociamo le dita, ma qui si rischia la stessa cosa: hanno 13 mld di euro di capitali freschi da pappare
Ne serve di tempo :D
E di Antonvenete da comprare per ora nisba :D:D
 
UNICREDIT: E VISSERO TUTTI FELICI E …QUASI CONTENTI! | icebergfinanza

Come abbiamo scritto ieri in serata è stato comunicato l’esito del più grande aumento di capitale mai verificatosi in Italia, un aumento mostruoso che ha raccolto 13 miliardi di euro.

Per chi non si interessa di economia e finanza ricordo solo che in Europa ci stanno facendo il contropelo per 3,4 miliardi, da mesi ci rompono le banche per qualche miserabile miliardo…

Unicredit, a buon fine il maxi aumento di capitale
Il piano di rafforzamento patrimoniale e di rilancio messo a punto dall’amministratore delegato Jean Pierre Mustier e presentato il 13 dicembre scorso ha convinto sia i maggiori azionisti che una larghissima platea di investitori istituzionali cui è dovuto in gran parte il pieno successo dell’operazione.

Giusto per farvi comprendere in che razza di trappola siamo, cosa significa azzardo morale o meglio ancora rischio sistemico, i termini di paragone vanno fatti quando il Governo riesce a tirare fuori in 20 minuti 20 miliardi per salvare banche decotte e ci mette mesi e mesi per trovare tre miliardi per mettere a tacere i burocrati di Bruxelles.

Ovviamente, per fortuna di tratta di capitali privati e non pubblici, che andranno in fumo se l’economia globale non si riprende in fretta, se lo scenario che abbiamo davanti soprattutto in Italia non migliora domani, subito, adesso, perchè se non lo sapete, le sofferenze dipendono dall’andamento dell’economia reale.

il fondo statunitense Capital Research (6,7%) e il fondo di Abu Dhabi Aabar (5,04%) hanno sottoscritto interamente l’aumento per le loro quote – sia una larghissima platea di investitoriistituzionali cui è dovuto in gran parte il pieno successo dell’operazione. Alla fine le sottoscrizioni si sono attestate al 99,8% dell’offerta di nuove azioni per un totale di 12,96 miliardi di euro di nuovi capitali raccolti. I diritti di opzione non esercitati, cui corrispondono nuove azioni per un controvalore di poco superiore ai 30 milioni di euro, saranno offerti da Unicredit in Borsa a partire da lunedì 27 febbraio.

C’è chi dice che questa operazione porterà il sereno su tutto il settore, questo è quello che aspettavamo, ora non resta che attendere se l’ araba fenice decollerà anche dalle ceneri del nostro Paese, senza troppe illusioni, perchè la fuori i cacciatori abbondano e come ben sapete, non sarà un lungo volo, sotto i cieli dell’euro.

incredible.....anche Iceberg non e' poi cosi' dark come suo solito...

ma che succede?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto