Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
senti inutile fare lo spaccone a distanza di un mese quasi....pedala va....e comunque...chi ha fatto l'aumento non ha questi prezzi di carico ma moooooolto più alti.....onestà intellettuale...non cazzate
UCG prezzo di carico originale 46€ (ex 4,6€, cioè i prezzi di inizio 2016) , prezzo di breakeven 26€, prezzo di carico dopo adc 19€: ne ha di strada da fare.
Prima di tutto vediamo la trimestrale post adc il 10 maggio, poi ne riparliamo.
UCG prezzo di carico originale 46€ (ex 4,6€, cioè i prezzi di inizio 2016) , prezzo di breakeven 26€, prezzo di carico dopo adc 19€: ne ha di strada da fare.
Prima di tutto vediamo la trimestrale post adc il 10 maggio, poi ne riparliamo.
Buongiorno a te e grazie. ma.immaginavo fosse così..Perché sembrava dai post che tutti.fossero già in gain....questo intendevo per onesta intellettuale. se poi dovesse andare a 200 contento per voi
UCG prezzo di carico originale 46€ (ex 4,6€, cioè i prezzi di inizio 2016) , prezzo di breakeven 26€, prezzo di carico dopo adc 19€: ne ha di strada da fare.
Prima di tutto vediamo la trimestrale post adc il 10 maggio, poi ne riparliamo.
ma il cambio del peso che Uni ha avuto dopo la ricapitalizzazione , sotto un punto di vista di oggi , dimostra che con Unicredito i fondi hanno fatto una mossa strategica non da poco con la sottoscrizione dell'aumento di capitale, dato che il titolo e' passato dagli utlimi posti del spmib al 4° posto...
dopo mesi e mesi di upgrades a gogo...siamo di fronte alla Regina..che oggi ci mostrera' le sue grazie del primo trimestre...
a me sembra che 2,8 dove sta ora, e' il valore medio di appunto una valanga di upgrades
questo significa che da qui , dopo la pubblicazione, dobbiamo deciderci che fare...perche' se vengono confermati questi upgrades..senza dei 3,2..3,3..4...nuovi
non sarebbe un bel segnale se il titolo numero 1 stesse sui livelli massimi senza spinte degli analisti...e lascerebbe spazio per degli assestamenti su tutto il listino
qui non e' il contingente, ma e' un 2016 di carico...ed una valutazione di dove stiamo..