Motore magnetico possibile?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
L'energia non si crea ne si distrugge, solo si trasforma.

Un motore magnetico funziona per la presenza di magneti, ma la magnetizzazione di un materiale ferromagnetico è una azione energetica. Dunque se vogliamo i magneti sono impregnati di energia.
Solo che è una energia debole.
Il rotore del motore magnetico va avanti grazie a questa energia, ma occhio: l'attrito dei perni del rotore, crea energia termica, quindi il motore "perde" continuamente energia. Quindi ad un certo punto si fermerà.
Si fermerà quando i magneti avranno perso una quantità di carica magnetica tale da non riuscire più a vincere l'attrito.

Per la bassa quantità delle energie in gioco non è possibile un motore magnetico che spinga una automobile. Anzi, è possibile ma sarebbe grande quanto la macchina stessa credo.

La via maestra è stata già tracciata dal motore elettrico a "fuel cells", il migliore in assoluto. E' su quel motore che occorre lavorare, migliorando ulteriormente il rendimento (che ora è complessivamente al 40% circa).
 
Il motore magnetico, in realtà potrebbe anche essere una "pila magnetica". Ovvero il rotore va a creare corrente che va ad alimentare un motore elettrico.
Ovviamente, più passaggi si fanno, meno è il rendimento finale.
 
L'energia non si crea ne si distrugge, solo si trasforma.

Un motore magnetico funziona per la presenza di magneti, ma la magnetizzazione di un materiale ferromagnetico è una azione energetica. Dunque se vogliamo i magneti sono impregnati di energia.
Solo che è una energia debole.
Il rotore del motore magnetico va avanti grazie a questa energia, ma occhio: l'attrito dei perni del rotore, crea energia termica, quindi il motore "perde" continuamente energia. Quindi ad un certo punto si fermerà.
Si fermerà quando i magneti avranno perso una quantità di carica magnetica tale da non riuscire più a vincere l'attrito.

Per la bassa quantità delle energie in gioco non è possibile un motore magnetico che spinga una automobile. Anzi, è possibile ma sarebbe grande quanto la macchina stessa credo.

La via maestra è stata già tracciata dal motore elettrico a "fuel cells", il migliore in assoluto. E' su quel motore che occorre lavorare, migliorando ulteriormente il rendimento (che ora è complessivamente al 40% circa).

Ogni buon vespista sa che il volano ad un certo punto s'ha da buttà
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto