Circa un anno fa stavo per investire i miei risparmi nel conto arancio (conto deposito). Non volevo rischi e volevo poter disinvestire in tempi rapidi.
Il consulente finanziario della mia banca mi convinse ad investire il gruzzoletto nel fondo Parvest Dynamic ABS Classic Acc della BNP assicurandomi che il rischio era inesistente e che il rendimento netto era più alto di quello del conto arancio.
Sappiamo cos'è successo in quest'agosto di passione: La BNP ha "congelato" 3 dei suoi fondi - tra cui anche il mio - per via della crisi dei mutui subprime. Io non sapevo di averli nel mio fondo per cui ho avuto un brusco risveglio. Ero talmente tranquillo che neanche seguivo l'andamento. Che pollo!
Tra pochi giorni il fondo verrà scongelato e sarà possibile decidere cosa farne. La banca mi consiglia di "switchare" parzialmente o totalmente su qualche fondo bilanciato per cercare di recuperare le perdite.
Ho due domande:
1) posso fare qualcosa attraverso le vie legali visto che il livello di rischio indicatomi non si è rivelato veritiero? Si può configurare una responsabilità dolosa o quantomeno colposa nel comportamento del consulente finanziario (o della BNP)?
2) cosa mi consigliate di fare: aspettare che il fondo si riprenda o disinvestire il fondo e reinvestire in qualcos'altro?
Grazie.
Il consulente finanziario della mia banca mi convinse ad investire il gruzzoletto nel fondo Parvest Dynamic ABS Classic Acc della BNP assicurandomi che il rischio era inesistente e che il rendimento netto era più alto di quello del conto arancio.
Sappiamo cos'è successo in quest'agosto di passione: La BNP ha "congelato" 3 dei suoi fondi - tra cui anche il mio - per via della crisi dei mutui subprime. Io non sapevo di averli nel mio fondo per cui ho avuto un brusco risveglio. Ero talmente tranquillo che neanche seguivo l'andamento. Che pollo!
Tra pochi giorni il fondo verrà scongelato e sarà possibile decidere cosa farne. La banca mi consiglia di "switchare" parzialmente o totalmente su qualche fondo bilanciato per cercare di recuperare le perdite.
Ho due domande:
1) posso fare qualcosa attraverso le vie legali visto che il livello di rischio indicatomi non si è rivelato veritiero? Si può configurare una responsabilità dolosa o quantomeno colposa nel comportamento del consulente finanziario (o della BNP)?
2) cosa mi consigliate di fare: aspettare che il fondo si riprenda o disinvestire il fondo e reinvestire in qualcos'altro?
Grazie.