Mutuo arancio IMBATTIBILE?!?!? Oppure l'essere variabile....

Juan el paso

Nuovo forumer
Compro una casetta è faccio un mutuo per 50.000.

Pensando all'esperienza passata ottimale (indpap) senza confronti sul mercato pensavo di ripeterla..... e invece...

Con l'indpap (1/5 dello stipendio) riesco ad ad avere una rateizzazione a 567 euro mese per 12mesi per 10 anni. Spese accessorie 300euro. TASSO FISSO

Con Mutuo Arancio 486 euro per 12 mesi per 10 anni. Spese accessorie 23euro. TASSO VARIABILE


Cosa fareste? :-? :-? :-? :-?

Se anche dovesse aumentare l'euribor di TOT punti (nel giro di 10anni) non è sempre conveniente il MUTUO ARANCIO???
 
Re: Mutuo arancio IMBATTIBILE?!?!? Oppure l'essere variabile

Juan el paso ha scritto:
Compro una casetta è faccio un mutuo per 50.000.

Pensando all'esperienza passata ottimale (indpap) senza confronti sul mercato pensavo di ripeterla..... e invece...

Con l'indpap (1/5 dello stipendio) riesco ad ad avere una rateizzazione a 567 euro mese per 12mesi per 10 anni. Spese accessorie 300euro. TASSO FISSO

Con Mutuo Arancio 486 euro per 12 mesi per 10 anni. Spese accessorie 23euro. TASSO VARIABILE


Cosa fareste? :-? :-? :-? :-?

Se anche dovesse aumentare l'euribor di TOT punti (nel giro di 10anni) non è sempre conveniente il MUTUO ARANCIO???

Informati sugli spread applicati (la rata del Mutuo Arancio è ipotetica). Facendo una botta di conti con l'inpdap pagheresti uno spread vicino al 3% sull'IRS (non è un granché se sei dipendente..). Con Mutuo arancio sembrerebbe circa l'1% sull'euribor.
Anche se stiamo parlando i pere e di mele, se così stanno le cose (ma verifica bene tutte le condizioni), sembrerebbe migliore il Mutuo Arancio.
 
Secondo me dovresti valutare principalmente quali possono essere i possibili sviluppi in tema di tassi... seguendo molto disattentamente mi pare che il trend sia di rialzo, e perciò il tasso variabile potrebbe non essere così conveniente negli anni a venire.

Il mutuo arancio ti dà la possibilità di cambiare piano successivamente, ed eventualmente a quale condizioni?
 
io prenderei il tasso fisso
ti impegni con una rata che conosci per i prox 10 anni
con il tasso variabile ora risparmi qualcosa ma lo scenario futuro è di tassi in salita
e per ora l'inflazione è comunque al 2% e non penso che scenderà anche se, finchè rimarremo in europa ( ! ) , neanche salirà di molto.
 
Sottoscrivo!!!
Anch'io ho fatto un mutuo e l'ho fatto a tasso fisso per 2 motivi:
1 perchè prevedo che i tassi aumenteranno
2 perchè so di sicuro quanto pago e l'importo della rata mi va bene.

Ciao :)
 
Cmq è giusto porsi la domanda, il semplice fatto di sottoscrivere un tasso fisso significa accettare di pagare un bonus per la "certezza" del tasso.

Sul mercato ci sono operatori che concedono mutui con la possibilità di cambiare piano e anche questa è un'opzione che va tenuta in considerazione.
 
Re: Mutuo arancio IMBATTIBILE?!?!? Oppure l'essere variabile

Juan el paso ha scritto:
Compro una casetta è faccio un mutuo per 50.000.

Pensando all'esperienza passata ottimale (indpap) senza confronti sul mercato pensavo di ripeterla..... e invece...

Con l'indpap (1/5 dello stipendio) riesco ad ad avere una rateizzazione a 567 euro mese per 12mesi per 10 anni. Spese accessorie 300euro. TASSO FISSO

Con Mutuo Arancio 486 euro per 12 mesi per 10 anni. Spese accessorie 23euro. TASSO VARIABILE


Cosa fareste? :-? :-? :-? :-?

Se anche dovesse aumentare l'euribor di TOT punti (nel giro di 10anni) non è sempre conveniente il MUTUO ARANCIO???



Mutuo Arancio e' molto piu' conveniente!


Risparmi 100 euro a rata al mese....quasi il 20% sulla rata fissa..

Inoltre se anche i tassi salissero nei prossimi 10 anni di 2 punti andresti al massimo alla pari con la rata fissa....

E' possibile che cio' avvenga.....ma da qui al momento che i tassi saliranno di 2 punti tu avrai gia' risparmiato 100 euro al mese....e in piu' il rialzo del tasso sul mutuo variabile andra' ad incidere su una quota capitale piu' bassa di quella iniziale...e quindi concretamente in euro...il rialzo effettivo e' minore di quello reale.


Se il mutuo fosse di 20 anni...allora opterei per quello fisso...ma 10 anni....andrei sul variabile senza esitazioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto