Giò....a questi è ora di dare una ripassata e di fargli smettere una volta per tutta di credersi i padroni del mondo e di poter interferire su tutto e tutti......
mo' stann proprio a cagà u gazz......mangiariso della minkia......
PUNTO 1 - Cina nervosa su crisi debito Ue, ribadisce sostegno | Notizie | Società Italiane | Reuters
PUNTO 1 - Cina nervosa su crisi debito Ue, ribadisce sostegno
martedì 21 dicembre 2010 13:56
(riscrive aggiungendo altre dichiarazioni e dettagli)
PECHINO, 21 dicembre (Reuters) - La Cina ha espresso preoccupazione per la crisi del debito in Europa e ha esortato le autorità del Vecchio Continente ad agire per ristabilire il controllo della situazione.
Aprendo i colloqui commerciali oggi il vice premier cinese Wang Qishan ha inoltre affermato che la Cina ha fatto la sua parte per allentare le tensioni che pesano sull'Europa e si è augurato che la crisi possa essere presto risolta.
"La Cina è favorevole alle misure prese da Ue e Fmi per stabilizzare i mercati, la Cina ha adottato misure concrete per aiutare alcuni paesi europei ad affrontare la crisi del debito sovrano", ha detto Wang.
Partecipando allo stesso evento il ministro del Commercio cinese Cheng Deming ha dichiarato: "siamo molto preoccupati del fatto che la crisi del debito europea possa essere controllata".
"Vogliamo vedere se la Ue sia in grado di controllare i rischi del debito e se il consenso possa tradursi in azioni concrete per consentire all'Europa di emergere dalla crisi finanziaria presto e in buona salute".
La Cina ha una quota non precisata dei suoi 2.650 miliardi di dollari di riserve investita in euro.
In parte per proteggere i propri investimenti la Cina ha ripetutamente manifestato il proprio sostegno alla moneta unica europea. In ottobre il premier Wen Jiabao ha promesso che avrebbe comprato titoli greci una volta che Atene fosse tornata sui mercati.