NELLE GIORNATE COME QUELLA DI OGGI, AVREI BISOGNO DI PRENDERE QUELLO CHE HA PRESO

DANY1969

Forumer storico
BATTIATO QUANDO VEDEVA GESUITI EUCLIDEI VESTITI COME DEI BONZI PER ENTRARE ALLA CORTE DELL'IMPERATORE DELLA DINASTIA DEI MING. :confused::help:
... e ne vorrei pure in abbondanza o_O
Buona settimana a tutti :)
Con sommo gaudio annuncio l'inizio dell'aumento di capitale di quella :censored: di banca :-o
Un tempo le banche finanziavano i clienti... adesso sono i clienti a finanziare le banche :confused:. Con la sola differenza che la banca, per rientrare del capitale investito... aveva il diritto di appropriarsi dei beni dei clienti, mentre adesso lo stesso procedimento non può essere esercitato da parte del "cliente investitore":wall:

Foto di mio fratello: Bernina ;)
z10045754.jpg
 
Ultima modifica:
Se fosse vero, ennesimo burocrate.....ed anche figura inutile.

“Sarebbe la fine del corpo nazionale dei vigili del fuoco”.
È perentorio il coordinatore nazionale Cgil-Funzione Pubblica Danilo Zuliani,
nel giudicare la bozza di legge con cui il ministero dell’Interno propone di riformare la struttura di vertice dei pompieri.

“Si tratta dell’ennesimo tentativo di gerarchizzare un corpo che invece deve mantenere nella flessibilità il suo tratto distintivo”.
L’esatto contenuto del documento si conoscerà solo l’8 febbraio, quando si aprirà il tavolo della contrattazione,
ma a destare sin d’ora la preoccupazione dei vigili del fuoco è soprattutto quella che sembra la proposta più rilevante contenuta nel decreto.

E cioè affidare ad un prefetto non solo – com’è già oggi – il ruolo di Capo Dipartimento dei vigili, ma anche quella di Capo del Corpo,

incarico che fino ad ora è sempre stato riservato ad un tecnico, ovvero a chi ha svolto una lunga carriera sul campo.

“Per il momento si tratta solo di una proposta che verrà illustrata a tempo debito”, precisano i vertici del Dipartimento,
che cercano di stemperare il clima: “Siamo pronti a confrontarci con le parti e a trovare un accordo. Ma prima dell’avvio della trattativa, è inutile parlarne”.
Ci confronteremo a partire dall’8 di febbraio – dicono dal gabinetto del dipartimento – Inutile alimentare uno scontro solo sulla base di ipotesi che devono ancora essere spiegate nel dettaglio.
Si cercherà di far convergere le varie posizioni: se non sarà possibile, la proposta resterà nel cassetto“.
 
Oh, ragazzi, non voglio girare il dito nella ferita, però il vecchio detto

"vendi e pentiti"...........mi è capitato, a volte è andata bene, altre meno .......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto