Nessuno è mai al sicuro

NG FEB/APR 2010



Ingresso spread $ 650,00
Primo obiettivo $ 1000,00
Secondo obiettivo $ 1350,00
3° obiettivo $ 2650,00 o trailing stop
Stop loss $ 150,00

:D:D

Sarebbe questo?
http://www.mfglobalfutures.com/reso...AN&org=com&crea=Y&sprd=Y&button=Create+Spread

Cavoli occorre aggiungere uno zero perchè al moltiplicatore mi fa inserire max 1.000 e non 10.000.

Ma va bene lo stesso. Salva entrando long sul primo contratto e short sul secondo con un contratto per lato che margine ci viene chiesto ? Ci puoi riepilogare il calcolo ? grassie. E' chiaro che è un esempio per capire il calcolo dei margini perchè entrando con un solo contratto per lato non puoi mediare ma ev. uscire solo in stop. Ma per iniziare è meglio semplificare no ? :up:
 
Sarebbe questo?
MF Global Futures: Futures Brokers, Futures Trading, Commodity Trading, Online Trading

Cavoli occorre aggiungere uno zero perchè al moltiplicatore mi fa inserire max 1.000 e non 10.000.

Ma va bene lo stesso. Salva entrando long sul primo contratto e short sul secondo con un contratto per lato che margine ci viene chiesto ? Ci puoi riepilogare il calcolo ? grassie. E' chiaro che è un esempio per capire il calcolo dei margini perchè entrando con un solo contratto per lato non puoi mediare ma ev. uscire solo in stop. Ma per iniziare è meglio semplificare no ? :up:

Il grafico è leggermante diverso dal mio, forse li fa vedere il mercato alle grida:-?:-? (difficile però, i dati della PIT vengono aggiornati a fine sessione).

Margine $ 675
 
Il grafico è leggermante diverso dal mio, forse li fa vedere il mercato alle grida:-?:-? (difficile però, i dati della PIT vengono aggiornati a fine sessione).

Margine $ 675

Quindi fattibile anche per capitali non immensi...

Solo per capire la fattibilità, per la prima operazione che margine ci verrebbe chiesto in relazione ad un contratto per lato (long e short)? Mi pare che in un altro post avevi scritto che nel giorno di apertura dello spread il broker ti chiede cmq entrambi i margini (sia lato long e short) e poi nel giorno successivo te li riduce considerando lo spread (quindi 675$ in questo caso). Nel caso fosse così, a quanto ammonterebbe il margine iniziale per impostare l'operazione con un contratto per lato ?
 
Quindi fattibile anche per capitali non immensi...

Solo per capire la fattibilità, per la prima operazione che margine ci verrebbe chiesto in relazione ad un contratto per lato (long e short)? Mi pare che in un altro post avevi scritto che nel giorno di apertura dello spread il broker ti chiede cmq entrambi i margini (sia lato long e short) e poi nel giorno successivo te li riduce considerando lo spread (quindi 675$ in questo caso). Nel caso fosse così, a quanto ammonterebbe il margine iniziale per impostare l'operazione con un contratto per lato ?

Devi sempre sentire il tuo broker cosa ti applica.
Ma al Nymex sono $ 5400 x ogni lato:clava:
Se apri 3 spread devi avere in cassa almeno $ 32000:eek:
:-D

Se non fai sti conticini e diciamo che c'hai $ 20000 sul conto, quando entri long su FEBBRAIO ti esponi per circa $ 150000,00 perchè poi non hai sufficiente liquidità per entrare short su aprile e son c.azzi amari perchè se il giorno dopo ti va contro diciamo di 1/2 punto, perdi 15000 talleri di santa maria:benedizione:

Bravo:up: bella domanda, ocio che a fare il fai da te si rischia il collo:-R
 
Devi sempre sentire il tuo broker cosa ti applica.
Ma al Nymex sono $ 5400 x ogni lato:clava:
Se apri 3 spread devi avere in cassa almeno $ 32000:eek:
:-D

Se non fai sti conticini e diciamo che c'hai $ 20000 sul conto, quando entri long su FEBBRAIO ti esponi per circa $ 150000,00 perchè poi non hai sufficiente liquidità per entrare short su aprile e son c.azzi amari perchè se il giorno dopo ti va contro diciamo di 1/2 punto, perdi 15000 talleri di santa maria:benedizione:

Bravo:up: bella domanda, ocio che a fare il fai da te si rischia il collo:-R

No, aspetta, rimaniamo ad un contratto per lato (è chiaro che si tratta di simulazione ma è per capire il meccanismo dei margini).

Allora, per semplificare, appena capisco che devo entrare (ed anche qui c'è da chiedere sul come e il quando ma per ora lasciamo stare) io vado long sul primo contratto NG FEB 2010 e mi viene chiesto un margine di $ 5400 poi vado short sull'altro NG APR 2010 (altri $ 5400, totale 10.800 $) e ho le spalle coperte (coperte si fa per dire... :lol:) . Il giorno dopo il broker si accorge dello spread e mi libera liquidità per 10.800 - 675 = 10.125$. Esatto ? :specchio:
 
No, aspetta, rimaniamo ad un contratto per lato (è chiaro che si tratta di simulazione ma è per capire il meccanismo dei margini).

Allora, per semplificare, appena capisco che devo entrare (ed anche qui c'è da chiedere sul come e il quando ma per ora lasciamo stare) io vado long sul primo contratto NG FEB 2010 e mi viene chiesto un margine di $ 5400 poi vado short sull'altro NG APR 2010 (altri $ 5400, totale 10.800 $) e ho le spalle coperte (coperte si fa per dire... :lol:) . Il giorno dopo il broker si accorge dello spread e mi libera liquidità per 10.800 - 675 = 10.125$. Esatto ? :specchio:

Devi sempre chiedere al broker...........se è attrezzato per i margini ridotti è così:up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto