News, Dati, Eventi finanziari NEWS del 10/07/2003

Renault: nel 1* semestre in calo vendite (-4,5% a/a)

PARIGI (MF-DJ)--Il gruppo Renault ha venduto 1.224.953 veicoli nei primi sei mesi del 2003, con un calo del 4,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno



Total: Ceo, nel 2* trimestre risultati saranno inferiori a 1*

PARIGI (MF-DJ)--I risultati di secondo trimestre di Total saranno inferiori a quelli del primo trimestre.
E'' quanto annunciato dall''amministratore delegato della societa'', Thierry Desmarest in un''intervista Les Echos. In merito all''Iraq la societa'' ha sottolineato come non si possa escludere la propria partecipazione in qualche accordo. Total non ha alcun piano di aumentare la partecipazione del 45% in Compania Espanola de Petroleos



L''Oreal: Ceo, nel 2003 fatturato risentira'' di apprezzamento euro

PARIGI (MF-DJ)--L''amministratore delegato del gruppo L''Oreal, Lindsay Owen-Jones, si attende per la societa'' che il fatturato 2003 sia colpito per il 7-9% dall''apprezzamento dell''euro.
E'' quanto riportato dal quotidiano La Tribune.
Nonostante queste difficolta'' la societa'' dovrebbe essere in grado di centrare i target di crescita sul fatturato previsti per il 2003
 
Borse europee: avvio incerto, Londra positiva -



Il mercato resta ancora incerto, in attesa di nuove indicazioni sullo stato di salute dell'economia e sui bilanci delle aziende Usa. Nel Vecchio Continente, oggi e' il giorno del debutto a Londra per le azioni Yell, la piu' grande Ipo dell'anno sul mercato britannico. Le azioni in avvio di seduta sono in deciso rialzo a 300 pence, dai 285 pence fissati nell'Ipo. Brutte notizie invece per Vodafone che ha incassato il giudizio negativo di Jp Morgan. La valutazione passa a 'underweight' da 'overweight' con fair value a 123 pence. Dalle banche d'affari e' arrivato anche il giudizio positivo di Ubs su Infineon. Il rating passa da 'reduce' a 'buy' con target price a 17 euro. E sempre Ubs ha confermato la valutazione 'reduce' su Commerzbank, aumentando il target price a 10 euro da 7,5, sempre inferiore alla chiusura di ieri a 13,08. Sulla piazza francese attenzione al comparto auto. Renault oggi ha annunciato che le vendite sono scese del 4,5% a 1,225 milioni di unita' da 1,283 milioni. A Piazza Affari scivola le quotazioni di Eni, in calo dello 0,86%, mentre si mostrano stabili le Fiat (-0,01%) dopo un avvio in altalena. Calo dello 0,8% per le Ifil, e le ifi segnano un primo prezzo teorico di 5,71 euro, in calo rispetto al riferimento precedente. Andamento positivo per le Ras (+0,46%), in un settore assicurativo contrastato
 
Vodafone sotto pressione, pesa il downgrade di JP Morgan
(7/10/2003 9:46:16 AM)

Scattano le vendite su Vodafone. Complice il pesante downgrade giunto da JP Morgan, il titolo del colosso britannico è in calo dell'1,7% scivolando a 118 pence.
Questa mattina il broker ha abbassato il rating a underweight dal precedente overweight con un fair value a 123 pence.
Il broker ha spiegato il pesante downgrade con il fatto che il colosso britannico è presente in mercati altamente competitivi.
 
Borsa: Fiat -1,32%, scivola anche Ifil (-1,37%) Radiocor - Milano, 10 lug - Imboccano la strada del ribasso le Fiat, dopo un avvio all'insegna della volatilita': i titoli del Lingotto segnano un calo dell'1,32 a 5,68 euro per azione. Deboli anche le Ifil, che cedono l'1,37% a 1,725 euro, mentre si mostrano piu' resistenti le risparmio (-0,4%). Flessione teorica dell'1,3% per le Ifi: le azioni aprono alle 11
 
Banca Profilo,acquista private banking Hsbc Italia per 10,8 mln

MILANO, 10 luglio (Reuters) - Banca Profilo ha siglato oggi un accordo preliminare per rilevare le attività italiane di private banking del gruppo britannico Hsbc per 10,8 milioni di euro, dice una nota.
L'acquisizione, che interessa Hsbc sgr e le attività di amministrazione, custodia titoli e lending verso la clientela privata della filiale italiana di Hsbc, porterà a 3 miliardi la raccolta complessiva dell'istituto guidato da Sandro Capotosti.
A Banca Profilo, che con l'operazione beneficerà anche della rete internazionale di Hsbc a sostegno delle sue esigenze di operatività oltreconfine, verranno trasferite attività per circa 866 milioni di euro di raccolta, di cui 582 milioni gestiti e linee di credito per 172 milioni
 
E12: stima pil II e III trim invariata tra 0% e 0,4% Bassa crescita anche se leggero miglioramento indici fiducia


- Bruxelles, 10 lug - Nel II e nel III trimestre 2003 il pil nell'eurozona potrebbe crescere tra 0% e 0,4%. E' la previsione della Dg affari economici della Commissione Ue che conferma la stima precedente. "La maggior parte degli indicatori - e' scritto in una nota - continua a indicare bassa crescita anche se alcuni recenti indicatori di fiducia hanno mostrato un leggero miglioramento". La prossima stima sara' pubblicata il 14 agosto.
 
Gb: BoE taglia tasso di 25 pb a 3,50%

Gb: BoE taglia tasso di 25 pb a 3,50%, minimo da 48 anni


- Londra, 10 lug - La Banca d'Inghilterra ha tagliato il tasso di riferimento di 25 punti base, dal 3,75 al 3,50%. Il saggio britannico e' stato cosi' portato ai minimi degli ultimi 48 anni. La misura della BoE ha colto di sorpresa il mercato, che si attendeva un nulla di fatto per la politica creditizia

---------------------------)

Sterlina: brusco cedimento dopo taglio a sorpresa BoE


- Londra, 10 lug - Il taglio a sorpresa da parte della BoE del tasso di riferimento britannico ha indebolito bruscamente la sterlina, scambiata a 0,6957 per un euro (0,6923 prima dell'annuncio) e a 1,6266 per un euro (1,6365). Gli scambi sono frenetici e interessano tutte le posizioni del mercato
 
Borsa: scivola Fiat (-2,54%), netto calo per Ifi (-4,06%)


- Milano, 10 lug - Cedono le quotazioni di Fiat che a Piazza Affari stanno perdendo progressivamente terreno. I titoli del Lingotto registrano un calo del 2,54% a 5,61 euro per azione. Deboli anche le Ifi: a due ore dall'avvio delle contrattazioni i titoli della holding segnano un -4,06%, a 5,55 euro. Restano sui valori dell'apertura le Ifil ordinarie, in calo dell'1,37%, mentre virano in positivo le risparmio (+0,17% a 1,75 euro)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto