News, Dati, Eventi finanziari NEWS del 10/07/2003

Bce lascia i tassi invariati

Bce lascia i tassi invariati

- Milano, 10 lug - Il consiglio direttivo della Bce ha deciso di lasciare invariato il tasso minimo applicato alle operazioni di rifinanziamento a breve, che rimane cosi' dal 2%. Di riflesso il corridoio di politica monetaria resta compreso tra il 3% per i depositi e l'1% per i prestiti
 
Cambi: euro in lieve recupero a meta' seduta dopo Bce


- Milano, 10 lug - Euro in leggero recupero sul dollaro a meta' seduta dopo la decisione della Bce di lasciare invariati i tassi d'interesse. La valuta europea e' scambiata a 1,135 dlr (1,1322 finale ieri e 1,1355 Bce) e 133,6 yen (133,35 e 134,1). Debole il dollaro nel cross con lo yen a 117,7 (118,36 ieri). Forte reazione della sterlina dopo la decisone della BoE di ridurre il costo del denaro di 25 punti base. Contro dollaro il cambio e' a 1,626, vicino ai minimi di seduta.
 
Borse europee: ampliano perdite a meta' seduta



- I mercati non hanno reagito alla decisione della banca centrale europea di lasciare invariato il costo del denaro, come atteso, e hanno proseguito in territorio negativo. A livello settoriale in rialzo c'e' il comparto energetico (+1,41%), mentre sono pesanti le auto (-1%), le banche (-0,97%) e le assicurazioni (-0,86%). Cedono terreno i media (-0,9%), i tech (-0,87%) e le telecom (-0,7%). A pesare sui listini Total (-2,27% a 129 euro) e L'Oreal, (-0,26% a 58,45 euro) che affermano che la debolezza del dollaro sta pesando su vendite e utili. A Londra Vodafone cede l'1,3% a 118,5 pence dopo il downgrade di Jp Morgan a "underweight" da "overweight". Ubs invece ha alzato il giudizio sul produttore di chip Infineon (+1,53% a 9,95) a 'buy' da 'reduce'. A Milano intanto continua pesante la giornata di Fiat (-2,88% a 5,75 euro) e degli altri titoli della galassia, con Ifi priv a -4,24% e Ifil a -1,37%. Deboli i bancari e il risparmio gestito mentre recupera terreno la galassia Telecom, con Telecom Italia a +0,63% a 7,79 euro e Olivetti a +1,1% a 1,09. Il 18 luglio termina l'Opa parziale sulle azioni Telecom. Al Nuovo Mercato E.Biscom cede l'1,24%. Questa mattina il Sole24Ore afferma che la societa' guidata da Silvio Scaglia e' pronta a vendere Hansenet, l'operatore tedesco di tlc a banda larga, e Telecom Italia sarebbe interessata all'acquisto. Finmatica sale del 3% sulla possibiilita' dell'ingresso nel capitale di nuovi soci esteri con una diluizione della quota in mano al presidente Pierluigi Crudele. Tra gli altri titoli, forte Interpump dopo l'approvazione di un dividendo straordinario di 0,20 euro per azione
 
Wal-Mart: a giugno crescita vendite sotto attese

BENTONVILLE (MF-DJ)--Le vendite di Wal-Mart a giugno sono aumentate, a parita'' di punti vendita, del 2,7%, al di sotto del 3% che si aspettavano gli analisti.
Le vendite complessive del colosso del retail sono invece cresciute dell''11,1% a 24,63 miliardi di dollari.
 
Orange: lancia domani nuovo cellulare Spv con software Microsoft

LONDRA (MF-DJ)--Domani Orange mettera'' sul mercato l''ultima versione del suo cellulare Spv, che funziona con software Microsoft.
Il modello Spv E100 avra'' un look diverso dai suoi predecessori, con una tastiera piu'' ampia, un piccolo joystick ed uno schermo a colori piu'' ampio.
Il cellulare sara'' disponibile in Gran Bretagna, Svizzera, Danimarca e Olanda entro la fine di luglio.
 
Pepsi: trimestrale in linea, salgono utili e fatturato

PURCHASE (MF-DJ)--Il gruppo Pepsi ha visto crescere del 15% gli utili netti nel secondo trimestre dell''anno rispetto allo stesso periodo del 2002, mentre i volumi di vendita sono aumentati del 5% a livello globale.
Il gruppo, rivale storico della Coca-Cola, ha anche detto di essere in linea con i target sugli utili per azione dell''anno che dovrebbero attestarsi tra 2,16 e 2,19 dollari.
In un comunicato la societa'' ha precisato di aver messo a segno utili pari a 1,01 miliardi di dollari, 58 cent ad azione, in linea con le stime degli analisti. Il fatturato e'' salito del 6,8% a 6,54 miliardi di dollari
 
arseniolupin ha scritto:
...
+ 5.000 richieste settimanali sussidi disoccupazione

curioso, il dato sull'occupazione l'ufficio studi di bancaintesa (da cui prendo i dati quotidiani per il calendario econ.) non lo riportava... adesso mi sentono :lol:
 
OGGI IN BORSA (aggiornamento alle ore 17,00 di giovedi' 10 lug)

-- (BEX) Wall Street: Yahoo -6,1% in after-hours dopo trimestrale

(BIM) Borsa: Fiat -1,32%, scivola anche Ifil (-1,37%)

(BIM) Borsa: +3,6% Finmatica su ipotesi nuovi soci, analisti cauti


(BIM) Borsa: Olivetti e Telecom in rialzo, si avvicina fine Opa
 
Greenspan: su industria impatto negativo rialzo prezzo gas

Radiocor - Washington, 10 lug - "L'industria Usa sta subendo le ripercussioni negative dell'aumento del prezzo del gas naturale, anche se non e' chiaro quanto durera' tale impatto".
Cosi' il presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, ha fatto il punto, davanti alla commissione Energia e Risorse naturali del Senato, sull'impatto del prezzo del gas naturale sull'economia Usa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto