NO all'uscita dall'euro ma Sì alla MONETA FIDUCIARIA

bad bank italiana

INFORMAZIONE LIBERA con Teresa Profeta






Italia: la crisi bancaria latente
Mentre tutto il mondo guarda alle drammatiche vicende greche in Italia si consuma – nel silenzio generale – un dramma economico altrettanto grave e che potrebbe avere ripercussioni sociali altrettanto drammatiche: la crisi del sistema bancario. Probabilmente fino ad ora questa crisi latente non è esplosa nella sua virulenza solo grazie al Quantitative Easing della BCE che concede alle banche notevole liquidità.
A leggere i rapporti dell’Associazione Bancaria Italiana però non vi è alcun dubbio: il sistema bancario italiano affonda in mare di crediti inesigibili. A leggere gli ultimi dati resi pubblici – risalenti a maggio 2015 – i crediti inesigibili ammontano alla cifra stratosferica di 194 miliardi e 700 milioni di euro con una crescita rispetto allo stesso mese del 2014 di oltre 25 miliardi di euro.
Come fa notare il sito di informazione finanziaria zerohedge se ai crediti in sofferenza venissero aggiunti anche i crediti incagliati, quelli con pagamenti in ritardo inferiori ai 90 giorni e quelli ristrutturati (cioè venduti a sconto a società specializzate nel recupero) è molto probabile che il famoso aggregato chiamato NPL (Non Performing Loans) dagli anglosassoni ha superato la stratosferica cifra di 300 miliardi di euro.
E’ evidente che di fronte a simili cifre – pari a quasi un quinto di tutto il Prodotto Interno Lordo italiano – il governo si stia muovendo con urgenza (ma anche con molta discrezione) per costituire la famosa Bad Bank dove smaltire questa valanga di crediti in sofferenza. A tale proposito il Sole24Ore ci informa che Padoan si è recato a Bruxelles per trattare con i commissari europei sulla costituzione di questo veicolo. Sempre il Sole informa che esso sarà a totale carico pubblico e quindi i rischi di perdite ricadranno sull’Erario già stressato da un debito pubblico in ascesa esponenziale (siamo ormai a 2218 miliardi di euro).
Per il momento zeroconsensus non si esprime sulla possibile soluzione ipotizzata che rappresenterebbe la più grande socializzazione delle perdite della storia d’Italia. Meglio attendere gli eventi e limitarsi a sottolineare la gravità della situazione.
Come se non bastasse la “linea della palma” dei fallimenti e semifallimenti bancari continua a spostarsi sempre di più verso nord.
Le ultime situazioni problematiche sono quelle relative a:
1) Banca Marche le cui condizioni sono talmente disperate che manco il commissariamento della Banca d’Italia sembra aver dato buoni frutti e ormai, per evitare la liquidazione coatta, si parla apertamente di un intervento del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
2) La Cassa di Risparmio di Bolzano (Sparkasse) ha subito nel 2014 perdite per 200 milioni di euro (su 470 milioni di capitale) a causa dei crediti inesigibili. Per ripianare la precaria condizione gli azionisti vedranno tagliato il valore delle proprie azioni e saranno chiamati ad un corposo aumento di capitale: un vero e proprio Bail-In all’italiana ma con accento altoatesino.
La verità è che se il mare greco segna burrasca quello italiano non è meno pericoloso anche se tutti fanno finta di nulla.
Fonte: Zeroconsensus
Giuseppe Masala
Tribuno del Popolo
http://www.tribunodelpopolo.it/italia-la-crisi-bancaria-la…/


 
Ma Tu guarda a volte la vita... neh



Prepensionamenti e moneta parallela. Questa la ricetta degli analisti di Mediobanca per rilanciare l’economia italiana. Una ricetta controcorrente contenuta in un rapporto in inglese di 65 pagine diffuso il 17 novembre dal team di ricercatori di Mediobanca securities guidati da Antonio Guglielmi. Quanto fa fatto finora il governo va nella direzione giusta, ma bisogna fare molto di più, dicono in sostanza gli economisti della banca d’affari milanese. Il report esamina in particolare gli effetti del jobs act sul mercato del lavoro, le prospettive per i prossimi anni, e avanza due proposte:
la prima un programma massiccio di prepensionamenti, a spese delle aziende, del personale più anziano per sostituirlo con giovani, abbattendo così drasticamente il costo del lavoro;
la seconda basata su una manovra shock di aumento della domanda grazie ai Certificati di credito fiscali, una sorta di moneta parallela che non contrasterebbe con i vincoli europei. Un’idea, quest’ultima, messa a punto da un altro economista, Marco Cattaneo, che ha contribuito al report e che a sua volta si è ispirato ai Mefo bills lanciati nel 1933 dal banchiere tedesco Hjalmar Schacht, ministro dell’Economia (dal 1934 al ‘37) della Germania nazista. Insomma, una proposta che farà discutere, ma che, sostiene Mediobanca, potrebbe portare la crescita del prodotto lordo al 3% nel giro di due anni, il doppio di quanto previsto dal governo. Ma andiamo con ordine.
...
linck Prepensionamenti ed euro paralleloLa ricetta per far ripartire l’economia - Corriere.it
 
uscire dall'euro non e' difficile si fa un bonifico in un qualsiasi paese dell'asia (non svizzera che si sa fanno i loro comodi)
poco tempo fa ho incontrato un ragazzo italiano che aveva aperto un conto in una banca del Laos ... ci vogliono le @@
 
Borghi disse che per tirarci fuori dal guano servono 2 monete in italia
una per il nord e una per il sud

effettivamente sono aree estremamente disomogenee
una regge il passo della germania...l'altra ......
se viene criticato l'euro proprio per sto pastrocchio.....farlo in italia ha pienamente senso
 
Ecco come L’EURO CI HA SALVATo!
Scritto il 15 luglio 2016 alle 07:31 da icebergfinanza
Peggio di Noi solo i greci

istat-incidenza-poverta.jpg


Si lo ammetto ho torto, l’euro ci ha salvati.

Il resto è tutta esclusivamente colpa della crisi finanziaria, della corruzione, del debito pubblico, dello Stato, ma se non fosse stato per l’euro, oggi l’Italia sarebbe scomparsa dalle mappe geografiche, sommersa da un improvviso tsunami, sarebbe solo un ricordo se non ci fosse l’euro.

Ieri l’Istat ci ha raccontato che…

Istat: in Italia in povertà assoluta oltre 4,5 milioni di persone, il massimo dal 2005
L’andamento nel corso dell’ultimo anno si deve principalmente all’aumento delle difficoltà economiche tra le famiglie con 4 componenti, una coppia e due figli: da 6,7 del 2014 all’attuale 9,5%. Triplicati, rispetto agli anziani, i giovani indigenti, tra i quali un minorenne su 10

Ma cosa vuoi che sia se il disagio tra i giovani è triplicato, se non ci fosse stato l’euro sarebbero morti tutti.

CnWg478WgAEDPz-.jpg


Si certo l’euro ci ha salvati, lo dicono anche gli altri …

The Euro – Monetary Strangulation Continues
saupload_monetary-strangulation-summer-2016.jpg


E si certo l’Europa è in crisi solo perchè non si fanno più figli, perchè c’è la corruzione, perchè l’Europa è vecchia, perchè i paesi meridionali sono tutti sporchi e pieni di debito pubblico, perchè non prendono esempio dalla Germania, perchè la globalizzazione è cattiva, perchè il buco dell’ozono è …

No Ragazzi l’euro ci ha salvati perchè siamo l’unico continente al mondo a parte qualche paese africano che per fortuna non ha una sua moneta sovrana…

Ch3fGyUXAAASIWe.jpg


Chi dice il contrario non capisce nulla! Basta vedere come l’America o il Giappone, o la Cina, o la Norvegia oppure la Svezia e addirittura l’Inghilterra, stanno tutti per fallire, soprattutto il Giappone che come disse il profeta Zingales, farà la fine della Grecia.

Nel paese dei fessi per eccellenza, l’euro ci ha salvati, l’aumento della povertà è tutta colpa dell’aumento del debito pubblico, mica della deflazione salariale, mica della distruzione della domanda internai, preseguita e pianificata dal governo Monti su suggerimento della BCE e della Troika, con il Fondo monetario internazionale il prima linea.

Un’avvertenza prima di proseguire! L’articolo qui sotto non è adatto ai deboli di cuore, ai sognatori euristi, agli ingenui, ai fessi, agli “intelligenti” fessi anche loro ai furbi che non usano mai parole chiare, e comandano non per la loro capacità ma per l’abilità di fingersi capaci”; in un Paese dove “i fessi hanno dei principi, i furbi soltanto dei fini”; dove “in generale i fessi sono stupidi, perché se non fossero stupidi avrebbe cacciato via i furbi da parecchio tempo”; dove “ci sono i fessi intelligenti e colti che vorrebbero mandare via i furbi, ma non possono: primo, perché sono fessi; secondo, perché gli altri fessi sono stupidi e non li capiscono”; dove ” per andare avanti ci sono soltanto due sistemi: il primo è leccare i furbi; il secondo – che riesce meglio – consiste nel far loro paura; infatti, non c’è furbo che non abbia qualche marachella da nascondere, e non c’è furbo che non preferisca il quieto vivere alla lotta, e l’associazione con altri briganti alla guerra contro questi “.

SIETE PRONTI A SACRIFICARE I VOSTRI SALARI?
Ma l’euro è stata una marachella mamma? No caro, l’euro come ha detto Prodi ieri, è stata solo un sogno innocente, perchè Kohl diceva di volere l’ Europa e euro non per le banche ma perché suo fratello era morto in guerra, perchè il sogno europeo è in crisi, ma senza il sogno Cina e America ci disintegreranno, perchè una vera unione saremo costretti a farla dalla storia per sopravvivere… perchè, perchè, perchè…

Una vera unione saremo costretti ormai a farla dalle macerie della storia europea, avanti di questo passo, in fondo, non ha forse detto Prodi anni fa che …

Sono sicuro che l’euro ci obbligherà a introdurre un nuovo set di strumenti di politica economica. È politicamente impossibile proporre ciò ora. Ma un giorno ci sarà una crisi e nuovi strumenti saranno creati.[16]

SHOCK ECONOMY…
E’ un po la base della shock economy, arriverà una crisi, creata o non creata e allora tutti capiranno che non c’è alternativa, alle monete e ai capitali, alla globalizzazione, alla forza devastante delle libere transazioni finanziarie, alla circolazione delle merci, al dominio assoluto delle elites e delle multinazionali.

Non importa se tre lustri fa, qualche Nobel o economista disse che l’euro, l’unione monetaria, porterà una guerra in Europa, no non importa, la crisi è necessaria e soprattutto è necessario che duri il più a lungo possibile, perchè la gente capisca che non c’è alternativa ai mercati, alle monete, ai capitali, al sogno…sogno sogno sogno….

….O svaluti la moneta o svaluti i salari O svaluti la moneta o svaluti i salari O svaluti la moneta o svaluti i salari O svaluti la moneta o svaluti i salari O svaluti la moneta o svaluti i salari O svaluti la moneta o svaluti i salari O svaluti la moneta o svaluti i salari O svaluti la moneta o svaluti i salari

Vi avevo avvertito non è un articolo adatto ai deboli di cuore, ai puri, ai sognatori, a tutti coloro che credono nelle favole, è tutta colpa del buco nell’ozono…buona consapevolezza.

SI, L’EURO CI HA SALVATI! | icebergfinanza
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto