Indici Italia Non esiste nessuna possibilità di lossare la pisciata.......

gigi io non ho controllato se il calcolo è giusto ci fidiamo del tuo e aspettiamo che nicky ci traduca il capitolo 6 di hurst

nel grafico allegato si vedono i parametri delle medie

il tempo: distanza tra i due incroci proiettata dal top
prezzo: distanza dal top all'ultimo incrocio e extension 1 dall'incrocio stesso
 
nel grafico allegato si vedono i parametri delle medie

il tempo: distanza tra i due incroci proiettata dal top
prezzo: distanza dal top all'ultimo incrocio e extension 1 dall'incrocio stesso


Ciao gigi,
tre giorni di maestrale:) oggi sparito, ma perturbazione in arrivo.

E il grafico allegato?
Un saluto.:)
 
Purtroppo per impegni improvvisi non ho potuto fare un tubo oggi e sono rimasto inqulato con il mio long, bel secondo giornaliero di mierda!
Non mi resta che sperare che sia finito il 2gg e reversare sull'eventuale rimbalzo del 3o giornaliero. Certo, dovrei affidarmi a quei maledetti degli ienchi...

cosi si alimentano le discese!! :p
 
Sono un trader novello ma mi sorprende che quasi nessuno mi abbia risposto ad una considerazione basata sull'analisi tecnica classica:

se prendete un grafico del S&P500 di sempre e disegnate le candele trimestrali tra il primo trimestre e il secondo di quest'anno abbiamo disegnata una figura classica una BULLISH ENGULFING. Ora la stessa se posta dopo un forte ribasso è un segnale di inversione del trend precedente che è stato poi confermato ben 13 volte su 13 dando origine nel trimestre successivo a nuovi massimi. C'è qualcuno che me lo può negare con argomentazioni valide?
Se poi andiamo a prendere il siderografo dalla metà di luglio fino alla metà di settembre non abbiamo più date. La storia di questo indicatore ci dice che proprio durante il periodo di assenza di date si verifica l'inatteso. A giugno fino alla prima metà di luglio c'erano diverse date ed infatti abbiamo avuto quello che la maggioranza si aspettava ovvero la correzione. Dalla prossima settimana si manifesterà l'inatteso. Poi siccome l'indice manifesteà una divergenza con il siderografo dopo aver puntato verso nuovi massimi allora ritorneremo ai valori più prossimi ai minimi che non ai massimi, ma prima dobbiamo far visita a quest'ultimi.

my personal opinio of course
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto