Indici Italia Non esiste nessuna possibilità di lossare la pisciata.......

... si vede anche una possibile somiglianza tra oggi e Gennaio 2003 ...
....
In particolare, la freccia viola indicherebbe la similitudine con questi ultimi giorni di rialzo a razzo. Poi fin la benzina...
Quella di ieri notte era una considerazione su una possibile somiglianza di movimenti nel BREVE (3-4 settimane), non nel medio o lungo periodo.

Lo scopo dell'ipotesi di possibile somiglianza era solo quello di mettere in preventivo la possibilità di uno storno di breve per consentire di chiudere le posizioni corte più a rischio.

Per spiegarmi meglio, ecco due grafici:

2002 e 2003
1248338586spx20022003top.png


2009

1248338622spx2009top.png


L'area colorata in violetto è quella che ci interessa.
E' interessante anche la somiglianza dell'andamento dei zig-zag

Buona giornata a tutti! :D
 
Scusate, prendo spunto da questa considerazione per fare una domanda piu' generale.
Leggendo Hurst mi sono (abbastanza) convinto che gli eventi esterni non influenzano l'andamento dei cicli dei prezzi, ma l'evento piu' di impatto a cui lui fa riferimento e' l'omicidio di Kennedy, che ammette abbia creato un po' di panico ma che questo si sia subito riallineato al corso "naturale".
Indubbiamente l'11/9 e' stato molto piu' di impatto e, se non sbaglio, quella fossa cerchiata a sinistra e' proprio la reazione a tale evento.
Ritenete che cio' debba essere considerato, e quindi in un certo senso "ammorbidire" lo spike dell'11/9, oppure gli eventi non c'entrano verametne niente e quello e' solo la fine di uno (o forse piu') cicli?

Aggiungo un grafico dal libro per chi non lo ha:

Semmai Hurst dice che i fattori esogeni non possono cabiare il corso di un ciclo.....cioè secondo lui l'11 settembre fosse arrivato nella parte rialzista di un ciclo di lungo avrebbe provocato solo una singolarità che sarebbe stata prontamente riassorbita per tornare poi a crescere secondo lo schema portante del ciclo....l'11 settembre è avvenuto in un contesto già ribassista quindi semmai ha incrementato la potenza della sezione ribassista del ciclo di quel momento....non ha cambiato proprio nulla....

saluti.;)
 
Quella di ieri notte era una considerazione su una possibile somiglianza di movimenti nel BREVE (3-4 settimane), non nel medio o lungo periodo.

Lo scopo dell'ipotesi di possibile somiglianza era solo quello di mettere in preventivo la possibilità di uno storno di breve per consentire di chiudere le posizioni corte più a rischio.

Per spiegarmi meglio, ecco due grafici:

2002 e 2003
1248338586spx20022003top.png


2009

1248338622spx2009top.png


L'area colorata in violetto è quella che ci interessa.
E' interessante anche la somiglianza dell'andamento dei zig-zag

Buona giornata a tutti! :D


si ok però non con quelle profondità. Ci vorrebbero notizie ultra negative, mentre adesso siamo in piena euforia.
 
si ok però non con quelle profondità. Ci vorrebbero notizie ultra negative, mentre adesso siamo in piena euforia.
Certo, è possibile che il secondo storno di breve (dando per buona la somiglianza, il primo potrebbe essere un piccolo ripegamento fino a 930/35 punti) si concluda a 910-900 punti. Per uscire dalle posizioni corte a rischio andrebbe già bene.

La mia ipotesi, comunque, mette in preventivo la seria possibilità di ritestare la SMA 200 che, tra 10-15 gg, passa sugli 850/40 punti. Poi di nuovo su e poi .... si vedrà.... :D
 
Certo, è possibile che il secondo storno di breve (dando per buona la somiglianza, il primo potrebbe essere un piccolo ripegamento fino a 930/35 punti) si concluda a 910-900 punti. Per uscire dalle posizioni corte a rischio andrebbe già bene.

La mia ipotesi, comunque, mette in preventivo la seria possibilità di ritestare la SMA 200 che, tra 10-15 gg, passa sugli 850/40 punti. Poi di nuovo su e poi .... si vedrà.... :D


per la prima parte i miei studi sono simili

Per la seconda invece, come tempistica (tra 10-15gg), la trovo quasi impossibile. Perchè se dovessimo bucare gli 870, si andrebbe a formare una brutta figura, oltre al fatto che sarebbe contrario al sentiment positivo che circola nella comunità economica. A questo punto altro che andare su di nuovo :D si crollerebbe di brutto

Ah a settembre ottobre c'è pure la pandemia probabile stornetto ;), chissà.
 
si ma ad agosto sono tutti al mare :D, è la tempistica che non quadra. Se ne potrebbe riparlare ad ottobre, con le notizie di fallimenti di molte ditte.. ma questa è un' altra storia. Passetto alla volta.

Haaaa...ecco....quindi secondo te nel 2007 la gente ha disertato le spiagge...? Altrimenti come si spiega...:D

Io mi ricordo bene che ero al mare....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto