Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
NON SA NIENTE E CREDE Di SAPER TUTTO. QUESTO FA CHIARAMENTE PREVEDERE UNA
19/12/2012 - La sede del colosso tedesco invasa dalla polizia, inchieste e cause che s'accumulano, reggerà?
Deutsche Bank non ha tenuto comportamenti dissimili da quelli delle grandi banche internazionali di analoghe dimensioni negli ultimi anni, ma a differenze di queste si trova in Germania. Venti auto della polizia, un elicottero a sorvolare l’area, la polizia a sorvegliare gli ingressi mentre centinaia di ufficiali all’interno procedevano a perquisizioni e arresti, così mercoledì scorso si presentava la sede di Deutsche Bank a Francoforte. Un inedito assoluto e non solo perché la più grande banca tedesca aveva sempre goduto dei riguardi che si riservano alle istituzioni. Sembra che uno dei giudici che indaga sugli affari della banca si sia stancato delle tattiche dilatorie degli avvocati della banca e abbia deciso che aveva abbastanza prove per colpire, e ha colpito usando l’approccio e i modi di solito riservati alle bande criminali.
dalla legge stabilita' ...zio porko ...siamo in austerity ...pensate prima quanti soldi davano a questa
Del resto per Finmeccanica, sulla quale indagano più procure per casi di corruzione internazionale, è in arrivo un maxi-finanziamento, pari 8,4 miliardi di euro, in 16 anni. Il grosso delle risorse partirà dal 2016 (640 milioni l’anno fino al 2028). L’anno prossimo il finanziamento sarà di 10 milioni e altri 50 milioni l’anno sono previsti nel 2014 e 2015.
inoltre con la tobin tax molti traders si trasferiranno
Arrivano anche le sale da poker. L’approvazione di un subemendamento cancella lo slittamento previsto dall’emendamento milleproroghe sull’avvio delle gare per l’apertura di sale dove sarà possibile giocare d’azzardo
silplaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii