Notebook nuovo: cosa valutare ?

Imark

Forumer storico
Eccomi qua... sono a spulciare nel listino di FraelPoint alla ricerca del prodotto su cui orientarmi... come sempre, da newbye assoluto (e dire che sono anni che i computer - di sorta - accompagnano la mia vita lavorativa)Consigli, suggerimenti su marche, caratteristiche tecniche, sistema operativo da installare ?Per rendere la cosa meno generica, proverò a fare io qualche valutazione partendo da prodotti che mi sembrano interessanti, così chi vorrà - magari anche Goofy, dovesse trovare 1 minuto - potrà dare il suo parere... anticipatamente, grazie a chi vorrà intervenire... ;)
 
Dovresti aggiungere quanto vuoi che spendere.

Come marche consiglierei HP oppure Dell (che ha un sistema di servizi efficentissimo).

Comunque, tendenzialmente, io penso che se compri un prodotto di fascia media, in questo momento dovresti trovare un prodotto comunque soddisfacente.
 
Ultima modifica:
Dovresti aggiungere quanto vuoi spendere.

Come marche consiglierei HP oppure Dell (che ha un sistema di servizi efficentissimo).

Comunque, tendenzialmente, io penso che se compri un prodotto di fascia media, in questo momento dovresti trovare un prodotto comunque soddisfacente.

Ciao Coltran, qualche centinaio di euro, penso ad un nb con schermo 15 inch... ho avuto seri problemi di affidabilità con Asus e Acer in passato, per cui pensavo di non prendere in considerazione i prodotti dei due marchi...Di Dell ho qui un catalogo recente: darò un'occhiata prima di chiedere cose un po' più puntuali... ;) per HP, avevo letto di recente che volevano uscire dal settore...Dei prodotti della Samsung e di Toshiba che opinione hai ? Di Toshiba ho avuto un notebook al tempo dei tempi, molto robusto (ricordo le volte che è volato in auto senza riportare danni :D), Samsung credo sia relativamente nuovo come nome fra i produttori di notebook...
PS: i Lenovo sono sempre validi come una volta ?
 
Ultima modifica:
HP... vedo 1 solo prodotto di fascia proposto da Frael, a giudicare mi sembra buono come rapporto qualità/prezzo... Processore AMD, 4 gb di RAM, hd da 320 gb (non ho bisogno di installare tanto software)..... AMDHP G62-B01SL è il nuovissimo notebook di Hp dal design accattivante ed elegante. Con un ampio display da 15.6'' HD Ready, G62-B01SL saprà darvi immagini nitide e luminose in qualsiasi condizione. Sottoscocca troviamo una cpu Amd Athlon II P340 con archiettetura dual core, 4gb di RAM DDR3 e un'ottima sezione grafica dedicata AMD Radeon HD5470 con 512mb GDDR3. Completano le caratteristiche un disco da 320gb, un audio HD 7.1 canali, wireless 802.11n, webcam integrata,Gigabit Lan, masterizzatore DVD e un lettore 4 in 1. SISTEMA WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT PREINSTALLATO. - Pannello 15.6'' Hd Ready- Risoluzione max 1366x768- Cpu AMD Athlon II P340 1mb cache L2 dual core 2.20Ghz- 4gb DDR3 Ram- 320gb Hard disk Sata II 2.5''- Scheda video dedicata AMD Radeon HD5470 512mb dedicati- Webcam integrata- 3x USB 2.0- Card reader 4 in 1- Masterizzatore DVD Super Multi- Audio HD 7.1 canali- Gigabit LAN- Wireless 802.11n- Dimensioni 374x37x246 mm- Peso: 2.2 kg- Sistema operativo preinstallato MS Windows 7 Home Premium 64 bit- Hp suite
 
Io preferisco Dell e HP perchè mi sembra che abbiano buoni prodotti accompagnati da ottimo servizi di assistenza (a questo proposito io suggerirei al momento dell' acquisto di comperare anche una estensione della garanzia).
Potresti andare sul sito Dell: c'è un link delle promozioni in corso e potresti provare a vedere se trovi qualcosa che ti soddisfa.

Parlando in generale a me sembra che tutte le marche abbiano molto equilibrato i prodotti che offrono, cosicchè non mi sembra che, nell' offerta, ci siano grandi differenze tra una marca e un altra. Questo per conto mio vale per le marche che hai citato, a parte i Lenovo per i quali non ho esperienze
Mi sembra comunque che, se cerchi qualcosa per il lavoro, con l' acquisto di un prodotto medio avrai comunque un hardware sovrabbondante rispetto le tue necessità.

In generale io preferisco acquistare marche grandi e conosciute perchè penso di avere meno problemi in caso di guasti o comunque avendo necessità di assistenza.
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio.

Stanno svendendo i notebook "a magazzino" perchè presto usciranno gli ultrabook (entro Natale almeno 6-8 modelli) che faranno invecchiare velocemente quelli attuali: IDF 2011: tutti gli ultrabook in vetrina | Hardware | Digital.it
http://www.google.it/search?q=ultrabook+natale+2011
Perciò, se vuoi spendere poco, troverai ottime occasioni su modelli di pochi mesi fa, anche con processore i7.

Devo cambiare anch'io il notebook, perchè ha la batteria quasi defunta, anche se dopo 5 anni ha ancora caratteristiche di pregio (Fujitsu-Siemens, dual core, schermo 1400x1050!).
Penso che aspetterò, dopo Natale, le reazioni del mercato all'invasione degli ultrabook.

Un consiglio: prendilo più leggero e compatto senza lettore DVD (se ne hai almeno un altro disponibile su un altro PC)

Dimenticavo: i modelli di riferimento sono i macbook http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto