Notebook nuovo: cosa valutare ?

HP li ho sempre trovati come dire fragilini: avevo un HP 1010(?) convertibile tablet un bel di senza se e senza ma andò a farsi friggere la motherboard ... circa 3-5 anni prima sempre HP nn mi ricordo con precisione che successe ma defunse pure quello...per certo a casa mia mai più un prodotto HP. Mai +.

Sony invece IMHO sono dei muli: ne ho due in casa oramai vecchi ma PERFETTAMENTE funzionanti il primo ha circa 8-9 anni il secondo 4 o 5 hanno viaggiato (con relative vicissitudini) per decine di migliaia di km ma sono tutt'ora degli Shinkasen ... ora fanno parte del corredo informatico di casa (leggi: sono delle ragazze) e forse stanno vivendo la parte + dura della loro esistenza :D anzi sicuramente .. eppure..:up:

Altra marca di qualità, robusti affidabili performanti sono gli ASUS ... abbiamo due netbook un 1201 ed 1215 che temo che per avere la scusa di sostituirli rimane solo l' opzione lavatrice ...;) Mac bellissimi oggetti ma troppo cari.

Samsung ne ho sentito parlare bene ma nn ne ho mai avuto uno...

Mi raccomando: tasti ad isola, win 64 almeno 4 gb ram e scheda video con memoria dedicata almeno 512 mega (se ami i giochi)

Tutto quanto sopra frutto solo della mia esperienza personale eh ... :)


Dimenticavo: c'è un sito su Intel che rispondendo a qualche semplice quesito sull' uso che prevedi di fare del tuo notebook o pc ti suggeriscono i modelli e le marche con relativi prezzi e caratteristiche ulteriormente selezionabili in base al tuo budget ai gusti circa le marche il SO Ram etc.etc.... il link:

http://www.intel.com/it_it/consumer/products/processors/comparison.htm

Buona Giornata

:)
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio.

Stanno svendendo i notebook "a magazzino" perchè presto usciranno gli ultrabook (entro Natale almeno 6-8 modelli) che faranno invecchiare velocemente quelli attuali: IDF 2011: tutti gli ultrabook in vetrina | Hardware | Digital.it
ultrabook natale 2011 - Cerca con Google
Perciò, se vuoi spendere poco, troverai ottime occasioni su modelli di pochi mesi fa, anche con processore i7.

Devo cambiare anch'io il notebook, perchè ha la batteria quasi defunta, anche se dopo 5 anni ha ancora caratteristiche di pregio (Fujitsu-Siemens, dual core, schermo 1400x1050!).
Penso che aspetterò, dopo Natale, le reazioni del mercato all'invasione degli ultrabook.

Un consiglio: prendilo più leggero e compatto senza lettore DVD (se ne hai almeno un altro disponibile su un altro PC)

Dimenticavo: i modelli di riferimento sono i macbook Il nuovo MacBook Air, ora con OS X Lion - Apple Store (Italia)

HP li ho sempre trovati come dire fragilini: avevo un HP 1010(?) convertibile tablet un bel di senza se e senza ma andò a farsi friggere la motherboard ... circa 3-5 anni prima sempre HP nn mi ricordo con precisione che successe ma defunse pure quello...per certo a casa mia mai più un prodotto HP. Mai +.

Sony invece IMHO sono dei muli: ne ho due in casa oramai vecchi ma PERFETTAMENTE funzionanti il primo ha circa 8-9 anni il secondo 4 o 5 hanno viaggiato (con relative vicissitudini) per decine di migliaia di km ma sono tutt'ora degli Shinkasen ... ora fanno parte del corredo informatico di casa (leggi: sono delle ragazze) e forse stanno vivendo la parte + dura della loro esistenza :D anzi sicuramente .. eppure..:up:

Altra marca di qualità, robusti affidabili performanti sono gli ASUS ... abbiamo due netbook un 1201 ed 1215 che temo che per avere la scusa di sostituirli rimane solo l' opzione lavatrice ...;) Mac bellissimi oggetti ma troppo cari.

Samsung ne ho sentito parlare bene ma nn ne ho mai avuto uno...

Mi raccomando: tasti ad isola, win 64 almeno 4 gb ram e scheda video con memoria dedicata almeno 512 mega (se ami i giochi)

Tutto quanto sopra frutto solo della mia esperienza personale eh ... :)


Dimenticavo: c'è un sito su Intel che rispondendo a qualche semplice quesito sull' uso che prevedi di fare del tuo notebook o pc ti suggeriscono i modelli e le marche con relativi prezzi e caratteristiche ulteriormente selezionabili in base al tuo budget ai gusti circa le marche il SO Ram etc.etc.... il link:

Come scegliere il processore ideale - Processore Intel strumento decisionale

Buona Giornata

:)

Grazie a Stefano e Lorenzo, suggerimenti preziosi... :up: l'acquisto non è urgentissimo, buono il consiglio di aspettare dopo Natale ...
 
ho qualche gg fa assemblato un desktop per mia figlia....

con caratteristiche hw migliori di quel notebook linkato ho pagato circa 480€ (monitor escluso naturalmente)
 

:wow::wow::wow: cacchio ! Carino !!!! (sembra anche mooolto sottile :cool:) certo che : 1.234,05 € :eek::eek::eek::eek:

(p.s. ma il price non è mica uno scherzo ? no, perchè è sempre meglio di 6.789,10 però il tenore dei numeri in scala è lo stesso ... boh !!!)

bè quel NB è un gioiellino

certo è nella fascia Mac Air dove non ha vita facile

E' arrivato ieri, lo sto usando or ora. Inutile dire che mi pare davvero una generazione avanti, allineato al macbook air. Attenzione al confronto, l'Asus ha processore i7 e l'analogo macbook air, ma con i5, costa 1500 euro.
Chassis in alluminio solidissimo, è davvero un'altra generazione.
Inoltre lo risoluzione dello schermo è 16:9 1600x900, l'air è 1440x900.
Lo svantaggio rispetto all'air sembrerebbe la durata della batteria, ma a me 4-5 ore possono bastare.

Se avete domande non fatevi problemi, ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto