Eutelia (EUT) NTS: Una nuova opa in cui è meglio essere presenti

giuseppe.d'orta

Forumer storico
La ex-Freedomland è oggetto di una nuova offerta: come la volta precedente, ci sono le premesse per guadagnare senza correre rischi eccessivi.

Ieri sera, la società telefonica Eutelia ha comunicato di aver acquisito il 79.95% di Nts pagando 8 milioni di euro. La ex-Freedomland è una società con un solo bene di valore, la cassa, che è pari a 140 milioni. Ha anche 128 milioni di debiti.

Eutelia lancerà un'opa sul resto delle azioni a 9.861 euro, ma non ha intenzione di cancellare il titolo dal listino (nemmeno farà un'opa residuale, se dovesse superare il 90%). Successivamente, si procederà alla fusione di Nts in Eutelia.

Quali motivazioni possono, quindi, spingere all'acquisto di Nts?

Prima di tutto, se Eutelia non desidera ritirare le azioni in opa avrà tutto l'interesse a tenere il titolo al di sopra di 9.861 durante il periodo di offerta.

La fusione di Nts in Eutelia potrebbe, inoltre, far emergere del valore: punto da approfondire in base ai dati di bilancio Eutelia.

L'acquisto di Nts fino al prezzo di 9.861 è certamente consigliabile, quindi, a chi è in cerca di posizioni "tranquille" e potenzialmente redditizie. Comprando al di sopra di 9.861 si rischia al massimo la differenza tra prezzo di acquisto e 9.861, prezzo a cui si esce, senza possibilità di sorprese negative, in opa.
 
sicuro?... del resto stiamo parlando di un titolo del numtel.... e come si sa sul numtel ci sono parecchie ciofeche...
 
g.d'orta ha scritto:
Opa obbligatoria = certezza di uscire in opa a 9.861, qualunque cosa accada.

Da qui la tranquillità dell'investimento.


apertura già in prezzo di opa.... quasi..... 9.83 contro i 9.861....
la notizia non è sfuggita... :D
 
MF di Oggi

A Eutelia l'80% di Nts In arrivo opa a 9,8 euro
La quota dell'ex freedomland valutata 107 mln di euro.



Eutelia ha acquistato da Content il 79,95% del capitale Nts. Come anticipato da MF nei giorni scorsi, alla fine è stata la società toscana di tlc a mettere le mani sull'ex Freedomland, superando gli altri due pretendenti: l'Unione Sarda di Sergio Zuncheddu e l'Asm, municipalizzata di Settimo Torinese. Eutelia ora lancerà un'opa obbligatoria sul restante 20,05% del capitale della quotata Nts al prezzo di 9,861 euro per azione. Attualmente il titolo Nts viaggia intorno a 9,3 euro. L'intenzione del gruppo toscano è quella di fondersi con Nts per poter così sbarcare sul listino attraverso un'operazione di reverse merger, evitando i costi e le lungaggini di un'ipo.
Per l'acquisto di Content-Nts, Eutelia ha pagato 8 milioni in contanti, importo trasferito alle banche creditrici Centrobanca e G-Invest (la bad bank ex Cofiri), e si è accollata un'ulteriore quota sostanziale pari a circa 128 milioni del debito nei confronti dei due istituti. Nell'ambito dell'operazione, inoltre, le banche creditrici (che ai tempi avevano finanziato con quasi 160 milioni l'opa di Content su Nts) hanno rinunciato a circa 29 milioni di credito nei confronti di Eutelia e hanno ristrutturato il debito residuo di 99 milioni per 65 milioni in 18 mesi e per 34 milioni in 36 mesi.

Il costo effettivamente sostenuto da Eutelia è quindi di 107 milioni. Secondo quanto risulta a MF, l'importo sarà versato per 47 milioni in contanti e per 63 milioni in azioni Eutelia che saranno concambiate in titoli Nts. La proposta di Eutelia è stata ritenuta migliore rispetto a quelle avanzate da Asm (anch'essa di 107 milioni, di cui 95 in contanti e 12 in azioni) e da Zuncheddu (102 milioni tutti in contanti). A questo punto non è escluso che i due pretendenti rimasti battuti decidano di intraprendere azioni legali nei confronti dei liquidatori di Content e delle banche creditrici.

Il ruolo di advisor è stato svolto per Eutelia dalla Tolo di Gilberto Gabrielli, Ubm, Cassa di risparmio di S. Miniato e Banca Etruria; per Asm da Banca Opi e Compagnia Finanziaria; per il gruppo Zuncheddu da Banca Intesa
 
Il book è bruttino, indeciso direi...

In effeti le incognite sono ancora parecchie, comprese le minacce legali degli esclusi...
 
da Finanza Mercati:

Nts rimbalza sull'Opa ma c'è aria di tempesta.

Bufera sull'offerta Eutelia. Landi l'ha spuntata su Zuncheddu ma la sua proposta è meno vantaggiosa. I soci minori vogliono vederci chiaro. Dentro Cofiri c'è una partecipazione sospetta.

Gran balzo per Nts (la ex freedomland che dispone di una liquidità di poco inferiore a 140 milioni) che ieri al Nuovo Mercato ha chiuso la seduta a 9,81 euro, in progresso del 5,5%. il titolo si stava evidentemente adeguando al prezzo dell'Opa (9,861 euro) che Eutelia lancerà sul 20,055 del caitale, ma l'operazione così come è strutturata, non sembra entusiasmare il mercato. Anzi alcuni piccoli azionisti sono sul piede di guerra, pronti a far valere le loro ragioni persino in tribunale. L'accusa è di avere scartato offerte migliori preferendo appunto quella di Eutelia, società presieduta da Angelo Landi. Non torna sopratutto l'importo pagato per il 79,95% di Nts: 8 milioni in contanti più l'accollo di 128 milioni di debiti di Content, il veicolo usato per lanciare l'Opa sulla ex Freedomland che si era indebitato con Centrobanca e Cofiri per circa 130 milioni. In pratica per Eutelia il costo è di 107 milioni, dopo la rinuncia delle banche a 29 milioni di crediti nei suoi confronti, più l'esborso per l'Opa sul restante 20,05%. L'imprenditore Sergio Zuncheddu, invece, attraverso immobiliarEuropea per il 79,95% DI Nts aveva offerto 100 milioni: 15 milioni in cash alla sottoscrizione del contratto e 85 milioni alla girata delle azioni (sempre in contanti). Inoltre, la sua proposta si completava con un robusto apporto patrimoniale (una parte degli immobili e tutta l'attività editoriale) per un valore pari a 400 milioni. Il tutto senza toccare un solo euro dell'ingente liquidità posseduta da Nts. Va detto che un ruolo importante nella scelta dell'acquirente sembra averlo avuto Cofri, la merchant bank che di Eutelia è azionista con una quota di circa il 2% e che finanziò l'Opa (fallita) di Content sulla ex Freedomland.
 
g.d'orta ha scritto:
Opa obbligatoria = certezza di uscire in opa a 9.861, qualunque cosa accada.

Da qui la tranquillità dell'investimento.

alla luce delle ultime news è ancora matematico uscirne a 9.861?
e in che lasso temporale?
1 mese,3?1 anno?
grazie infinite
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto