nuova prova tecnica di ...

Inizia a farsi strada l’Ipotesi chiodo

IMG_1353.jpeg
 
Eh se cambia a frequenza a un certo punto avrai due linee che si collegano in opposizione di fase che è peggio di un cortocircuito.

Per questo mi sembra strano cioè se riesci a controllare la frequenza nonostante le variazioni di carico (se manca il supporto di una o più centrali quelli rimanenti devo sobbarcarsi tutto il carico) bene altrimenti è bene staccare istantaneamente la linea.
Infatti le centrali ragionano proprio cosi'. Se la frequenza cala, anche di poco, adesso non so il valore esatto, ad un certo punto per proteggere se stesse e anche le linee aprono i circuiti.

Allora, se manca 1 centrale anche grossa non succede niente, non riesce a influire piu' di tanto.
Se manca, mettiamo il 30% dell'energia, di colpo, non lentamente. Allora le rimanenti centrali non ce la possono fare e aprono anche loro peggiorando il problema. E si crea una reazione a catena.

Per evitare di arrivare alla reazione a catena incontrollata abbiamo i dispositivi che ti dicevo, che agiscono sul carico non sulle centrali.
 
Ultima modifica:
Infatti le centrali ragionano proprio cosi'. Se la frequenza cala, anche di poco, adesso non so il valore esatto, ad un certo punto per proteggere se stesse e anche le linee aprono i circuiti.

Allora, se manca 1 centrale anche grossa non succede niente, non riesce a influire piu' di tanto.
Se manca, mettiamo il 30% dell'energia, di colpo, non lentamente. Allora le rimanenti centrali non ce la possono fare e aprono anche loro peggiorando il problema. E si crea una reazione a catena.

Per evitare di arrivare alla reazione a catena incontrollata abbiamo i dispositivi che ti dicevo, che agiscono sul carico non sulle centrali.
Ci sarà un sistema per lasciare delle zone al buio prima che salti tutto
 
Eh se cambia a frequenza a un certo punto avrai due linee che si collegano in opposizione di fase che è peggio di un cortocircuito.
Negli anni 80 ciavevo un collega che ha fatto una cavolata.
Doveva chiudere una linea tra 2 centrali, una in Italia e una a Lienz in Austria.

Siccome non riusciva a fare il parallelo, ad un certo punto si è rotto le scatole e ha chiuso 🤪
Ha chiuso leggermente fuori fase, ma neanche tanto. Una volta il parallelo lo facevano manualmente.

Fatto > apposto > successo un azzo > sono un genio! Dopo un po > suona il telefono e quelli di Lienz chiedono che cavolo sta succedendo :oops:
La linea si era aperta dalla loro parte come se ci fosse stato un corto circuito 🤣
 
Negli anni 80 ciavevo un collega che ha fatto una cavolata.
Doveva chiudere una linea tra 2 centrali, una in Italia e una a Lienz in Austria.

Siccome non riusciva a fare il parallelo, ad un certo punto si è rotto le scatole e ha chiuso 🤪
Ha chiuso leggermente fuori fase, ma neanche tanto. Una volta il parallelo lo facevano manualmente.

Fatto > apposto > successo un azzo > sono un genio! Dopo un po > suona il telefono e quelli di Lienz chiedono che cavolo sta succedendo :oops:
La linea si era aperta dalla loro parte come se ci fosse stato un corto circuito 🤣
Ah ecco ti credo allora che funzionava sul lato italiano, quello austriaco si era aperto.
asd.gif
 
Ah ecco ti credo allora che funzionava sul lato italiano, quello austriaco si era aperto.
asd.gif
Lui aveva la centrale italiana che andava a vuoto e la centrale austriaca che era in rete.
La rete ha 50 Hertz esatti, ma far fare 50 Hertz esatti a una centrale che gira a vuoto non è facile.

Magari quella italiana faceva 49,9 oppure 50,1 e lui non riusciva a fargli fare 50, quindi ha deciso di chiudere lo stesso.

Ai tempi usavano una spia che lampeggiava quando era fuori fase e rimaneva accesa continua quando era in fase, lui ha chiuso quando ancora lampeggiava lentamente. Adesso è tutto computerizzato, il parallelo lo fa un computer
 
Qui salta la corrente raramente, diciamo 2/3 volte anno, esclusi lavori dove viene comunicato in anticipo
e lo chiami raramente 2/3 volte all'anno.
Da quando mi sono trasferito da casa unifamiliare (eravamo stanchi di formiche, lucertole ed animali vari/tanti in casa, soprattutto in estate) ad appartamento 8 anni fa, 0 salti corrente ;) Minergie Wohnung, the best choice for us!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto