NUOVO BUY: Ascopiave

killer

Forumer storico
Un onesto 4% di dividendo lo paga altri multipli non da regalo ma neanche da buttare, business piuttosto sicuro, abbastanza piccola per poter essere acquisita..... a 2,1-2,11 eur ne compro un pò


Ciaoooooooooooo :D :D :D :D :D :D :D
 
tra l'altro sono entrati i fassina da circa 3 settimane con il 2% strano che abbiamo deciso di apparire
 
ASCOPIAVE - L'inverno mite penalizza i conti del 2006

Websim - 16/02/2007 10:06:14



FATTO
Ascopiave ha riportato risultati del 2006 deludenti: il margine lordo EBITDA è sceso del 28% a 40,4 milioni, 14 milioni in meno della nostra stima. L'utile netto è sceso a 16,2 milioni eu, in calo del 35%, la nostra stima era per 21,2 milioni.

I ricavi si sono attestati a 318,1 mln eu, +13,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: la nostra attesa era comunque più alta a 326 milioni.

EFFETTO
I risultati sono peggiori delle nostre attese e in deciso decremento rispetto all'anno scorso a causa della temperatura mite degli ultimi mesi che si è tradotta in un calo nei volumi di gas venduto del 6,3% a 806 milioni di metri cubi. A condizionare negativamente il conto economico sono stati anche alcuni accantonamenti per 4,3 milioni eu.

Il nostro giudizio è Poco Interessante con un target di 1,91 eu. Ai prezzi attuali il titolo vale circa 22,3 volte gli utili previsti nel 2007, un multiplo decisamente più elevato della media di settore.
 
allora... o cambi avatar....oppure cambi articoli e/o tenore degli interventi

:D :D :D :D :D :D :D

che razza di gastone sei???? quante banconote hai tovato per strada oggi? :D
 
notizia buona o cattiva? :ops:

COMUNICATO STAMPA
ASCOPIAVE: Perfezionata l’aggregazione con ASM Rovigo nel settore del gas.
Acquisito il 100% di ASM DG e il 49% di ASM SET.
Un ulteriore tassello nel processo di aggregazione del Nord Est.
Ascopiave ha perfezionato con ASM Rovigo una operazione di integrazione societaria tramite
l’acquisizione attraverso concambio azionario - per un controvalore complessivo di 18,3 milioni di
Euro - del 100% di ASM DG srl, società attiva nella gestione del servizio di distribuzione del gas nel
Comune di Rovigo e del 49% di ASM SET srl, società di vendita del gas naturale ed energia
elettrica.
Dal punto di vista strategico l’operazione rappresenta un altro tassello del processo di
aggregazione delle multiutility del Nord Est e consente ad Ascopiave di rafforzare ulteriormente il
proprio posizionamento competitivo nella filiera del gas.
L’intesa aveva ottenuto lo scorso 27 settembre il via libera dal Consiglio comunale di Rovigo, unico
socio proprietario della multiutility locale, attiva nei settori del gas, rifiuti, parcheggi e farmacie
comunali, cui erano seguite le consuete attività di due diligence e di negoziazione dei termini e delle
condizioni dell’aggregazione.
Nell’operazione Ascopiave è stata assistita dallo studio legale Bonelli Erede Pappalardo.
“L’accordo con ASM Rovigo – ha commentato il Presidente di Ascopiave Gildo Salton – è
un’ulteriore tappa del processo di aggregazione in atto nel Nord Est e rafforza il nostro ruolo di polo
di riferimento nel settore gas in Veneto e Friuli, incrementando il portafoglio clienti del Gruppo di
ulteriori 25.000 unità”.
Per il Sindaco di Rovigo Fausto Merchiori “il perfezionamento degli accordi con Ascopiave, già
deliberati all’unanimità dal Consiglio Comunale di Rovigo, consolida il ruolo di ASM, quale società
di servizi attiva sul territorio e ne evidenzia accrescendolo il suo potenziale di realtà aziendale, oltre
che societaria, indirizzata all’utente. L’ integrazione con Ascopiave apre nuovi scenari operativi per
il Polesine e per il progetto di una multiutility, di dimensione anche interregionale, consegnando a
Rovigo una funzione di sicura importanza strategica nelle future evoluzioni a vantaggio della qualità
e della efficienza dei servizi per l’intero territorio.“
”L’integrazione tra le due società – ha concluso il Presidente di ASM Giovanni Salvaggio - ha
portato la nostra realtà a diventare uno dei soci di riferimento dell’azienda leader nel
triveneto della distribuzione e vendita di gas naturale, ponendo così Rovigo come soggetto
strategico nelle future tappe del processo di aggregazione delle multiutility del Nord Est.”
Il Gruppo Ascopiave è attivo nel settore del gas, principalmente nei segmenti della distribuzione e
vendita ai clienti finali. L’attività di distribuzione è gestita direttamente da Ascopiave, che
attualmente detiene concessioni e affidamenti diretti per la fornitura del servizio in 154 Comuni
localizzati in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia. Ascopiave è proprietaria
della rete di distribuzione gestita, che si estende per oltre 6.300 chilometri, fornendo il servizio ad
un bacino di utenza di circa 1 milione di abitanti. L’attività di vendita di gas naturale è effettuata da
Ascotrade, società controllata da Ascopiave, che fornisce gas ad oltre 340.000 clienti finali in oltre
200 comuni. Il Gruppo Ascopiave opera anche in altri settori correlati al core business, quali la
gestione calore e la vendita di energia elettrica. La società dal 12 dicembre 2006 è quotata sul
segmento Star di Borsa Italiana.
ASM Rovigo è attiva nel settore del gas sin dalla sua costituzione, nel 1959. Successivamente la
società si è sviluppata acquisendo via via la gestione della maggior parte dei servizi pubblici del
Comune di Rovigo. Nel 1985 l’Amministrazione del Capoluogo Polesano decise infatti di affidare
all’Azienda anche il servizio di Igiene Ambientale e, successivamente, i servizi di fognatura e
depurazione, Gestione del Calore, Parcheggi. Nel 2005 venne fusa in ASM per incorporazione
l’Azienda Speciale Pluriservizi di Rovigo, e pertanto la società divenne titolare anche della gestione
di Farmacie Comunali, Onoranze Funebri e Servizi Cimiteriali, Pubbliche Affissioni, Sistemi
Informativi ed altre minori. Nel frattempo venivano costituite, per conferimento dei rispettivi rami
d’azienda, ASM DG ed ASM SET attive rispettivamente nel settore della distribuzione ed in quello
della vendita di gas. Attualmente quindi il gruppo ASM si configura come una mulitutility del
Comune di Rovigo.
 
bella news di 2 giorni fa e oggi mi è scattato l'alert di Fineco a 1.62 che avevo impostato tempo fa.
ho fatto quattro conti e alla fine ho preso poche ASCOPIAVE a 1.63, col dividendo a 0.06 siam al 3.7% lordo.
vediam che succede nel 2008-2009
:ciao:


COMUNICATO STAMPA
ASCOPIAVE e MITSUBISHI ELECTRIC: Siglata una partnership per lo sviluppo
del mercato
fotovoltaico in Veneto e Friuli Venezia Giulia.

E' stato presentato ufficialmente oggi presso la sede della Provincia di Treviso alla presenza del
Presidente della Provincia Leonardo Muraro, l'accordo quadro di partnership tra Ascopiave e
Mitsubishi
Electric per lo sviluppo del mercato fotovoltaico nelle regioni del Veneto e del Friuli
Venezia Giulia.

L'accordo di due anni, rinnovabile per ulteriori due, consentirà al Gruppo Ascopiave di produrre
soluzioni chiavi in mano sia nel mercato
domestico sia in quello industriale.

L'obiettivo per il 2008 è installare impianti, con taglia compresa tra i 3 e i 20 Kw, per una
potenza complessiva di 1,2 Mw. Sul fronte industriale sono già state formulate importanti
proposte progettuali per
diversi Mw.

L'iniziativa strategica è la prima azione di sviluppo del Gruppo Ascopiave dedicato a nuovi
Sistemi d'Offerta, efficaci e competitivi, progettati espressamente per rispondere alle esigenze
dei Mercati in tema di "Efficienza e Risparmio
Energetico". Da qui la scelta di un partner quale
Mitsubishi Electric, leader mondiale nel Fotovoltaico.

L'Accordo, siglato contestualmente dai legali rappresentanti della società di vendita di energia
del Gruppo Ascopiave, è il suggello di mesi di
lavoro progettuale condotto con la visione di
garantire la massima qualità, sia di prodotto che di servizio, a prezzi altamente competitivi,
assicurando al Cliente Soluzioni "chiavi in mano", dalla progettazione al finanziamento, dalla
fornitura e
installazione alla gestione delle pratiche per l'accesso al Nuovo Conto Energia.

L'incontro tra le due aziende leaders, con il supporto consulenziale di Quality Europe, attiva da
vent'anni nel Mercato dell'Energia, ha consentito di mettere a punto un
modello di marketing
altamente innovativo che tutela il cliente, coinvolge tutti gli attori professionali presenti nella
filiera produttiva generando ricadute economiche sul territorio, enfatizza le expertises dei due
Gruppi Industriali.

"Il nostro obiettivo -- ha dichiarato il presidente di Ascopiave Gildo Salton -- è essere il punto di
riferimento univoco nel mercato energetico del Veneto e del Friuli, rispondendo concretamente
alle esigenze economiche delle Famiglie e delle Imprese,
valorizzando il rispetto per l'ambiente,
partecipando attivamente alle nuove politiche energetiche promosse dalle amministrazioni
locali".

"Il progetto -- ha aggiunto Salton - è nato per rispondere alle esigenze del territorio, per

testimoniare il nostro radicamento nel Nord Est dando risposte concrete allo Stesso Nord Est".
Secondo Vincenzo Laurini - Amministratore Unico di Quality Europe -- "l'accordo di partnership
sottoscritto oggi tra il Gruppo Ascopiave e Mitsubishi Electric
è un concreto esempio di Sviluppo
Etico dei Mercati, dove al centro del sistema vi è il cliente, con le sue peculiari esigenze,
destinatario di prodotti e servizi garantiti per ben 25 anni, garanzie che solo le aziende leaders,
che prescindono da
logiche speculative, possono garantire. Ascopiave e Mitsubishi si sono
sempre distinte per serietà e qualità credendo nello Sviluppo a piccoli ma solidi passi e da
sempre hanno costruito con i loro mercati rapporti leali e durevoli".

"Il 2008 -- ha
concluso il Presidente Salton - sarà un anno di sperimentazione. Prevediamo nel
prossimo triennio un significativo incremento delle potenze complessive installate,
perseguendo, nel contempo, ulteriori iniziative strategiche sul fronte
Efficienza e Risparmio
Energetico, mantenendo sempre anche la nostra attenzione alla riduzione dell'emissioni in
atmosfera".

Mitsubishi Electric, costituita nel 1921, è riconosciuta come leader mondiale nella produzione,
nel marketing e nella
commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche. I
prodotti e gli elementi Mitsubishi Electric trovano applicazione in molteplici campi: informatica e
telecomunicazioni, ricerca spaziale e comunicazioni satellitari,
elettronica di consumo,
tecnologia per applicazioni industriali, energia, trasporti e costruzioni.
L'azienda è fortemente impegnata nella realizzazione di prodotti ed attività eco-compatibili
e nella promozione di programmi di Corporate Social
Responsibility che prevedono, tra
l'altro, una riduzione delle emissioni di CO2 con un
impegno interno all'azienda a ridurre e proprie emissioni del 25%, rispetto al livello del 1991,
entro il 2011 e del 30% entro il 2021.
L'azienda, che è
presente in 34 Paesi nel mondo e che si avvale della collaborazione di circa
100.000 dipendenti, ha raggiunto nell'anno fiscale terminato il 31 marzo 2008 un fatturato
complessivo di 4.049,8 miliardi di Yen (40,5 miliardi di US$*). In Europa è
presente dal 1969,
con insediamenti in 11 Paesi: Repubblica Ceca, Francia, Germania, Olanda, Italia, Irlanda,
Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, Regno Unito.
La filiale italiana, costituita nel 1985, opera con cinque divisioni commerciali:
. Air
Conditioning - climatizzatori per ambienti residenziali commerciali e industriali
. Factory Automation - apparecchi e sistemi per l'automazione industriale
. Photovoltaic -- inverter fotovoltaici e pannelli fotovoltaici
. Semiconductors -
componentistica elettronica
. Visual Information Systems - videoproiettori, stampanti a sublimazione, sistemi per
la stampa fotografica, monitor LCD, videowall DLP e LED, TVCC.

* Al cambio di 100 Yen per 1 dollaro US, cambio fornito dal Tokyo
Exchange Market in data
31/03/2008

Il Gruppo Ascopiave è attivo nel settore del gas naturale, principalmente nei segmenti della
distribuzione e vendita ai clienti finali.
L'attività di distribuzione è gestita direttamente da Ascopiave e dalla
controllata ASM DG, che
attualmente detengono concessioni e affidamenti diretti per la fornitura del servizio in 155
Comuni. Ascopiave e ASM DG sono proprietarie della rete di distribuzione gestita, che si
estende per oltre 6.600 chilometri, fornendo
il servizio ad un bacino di utenza di oltre un milione
di abitanti.
L'attività di vendita di gas naturale è svolta da Ascotrade, società controllata da Ascopiave, che
fornisce gas ad oltre 350.000 clienti finali. Nel quarto trimestre del 2007 Ascopiave
ha acquisito
il 49% di Estenergy, società di vendita del gas del Gruppo Acegas-APS con circa 240.000
clienti, e il 49% di ASM Set, società di vendita del Gruppo ASM Rovigo (24.000 clienti).
Grazie alle recenti operazioni di acquisizione, Ascopiave è
diventato uno dei principali operatori
nel gas in ambito nazionale, sia per ampiezza del bacino di clientela che per quantitativi di gas
venduto. Dal 2007 il Gruppo, sfruttando la propria posizione di leadership sul mercato, ha
iniziato ad operare come
grossista e trader di gas.

La società Ascopiave dal 12 dicembre 2006 è quotata sul segmento Star di Borsa Italiana.

Contact: Barabino & Partners Ascopiave
Federico Steiner Tel. 0438/98.00.98

Giovanni Vantaggi Roberto Zava - Media Relator
Tel. 02/72.02.35.35 Cell. 335/18.52.403
Cell. 335/42.42.78 Bignucolo Giacomo -- Investor Relator

Cell. 335/13.11.193

Contact Mitsubishi:

Per la stampa: Per il pubblico:
SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali MITSUBISHI ELECTRIC - FOTOVOLTAICO
Federica Dei - Paola Lazzaretto
www.mitsubishielectric.it/fotovoltaico
Via Panfilo Castaldi, 11 - 20124 Milano Viale Colleoni 7 - 20041 Agrate Brianza (MI)
tel. 02 62 49 99 1 - fax 02 65 92 475 tel. 039 60 531 - fax 039 60 53 312

e-mail: [email protected]- [email protected] e-mail: [email protected]

Pieve di Soligo, 28 Maggio 2008
 
copio-incollo dal documento sulla relazione semestrale http://ascopiave.irelations.it/files/10340_Asco_28_8.pdf

Acconto sul dividendo 2008
In relazione ai risultati conseguiti nel primo semestre e alle previsioni per l’intero 2008, il Presidente intende proporre al Consiglio di Amministrazione di Ascopiave S.p.A. del 19
settembre 2008 la distribuzione agli azionisti di un acconto sul dividendo 2008 di Euro 0,025 per azione, con stacco cedola fissato al 10 novembre 2008 e messa in pagamento a partire dal 13 novembre 2008. :)

:ciao:
 
ciao Woll,
finalmente una buona notizia in questi tempi difficili,ancor piu' per il timing:
ci sono entrato giusto mercoledi scorso a 1,4
loooong
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto