m.m.f
Forumer storico
La compagnia petrolifera brasiliana Petrobras ha registrato un utile netto di 61,86 miliardi di reais (9,79 miliardi di euro) nella prima metà dell'anno, un risultato superiore del 193,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, ha comunicato oggi la società.
Secondo una dichiarazione inviata dall'azienda al mercato, gli utili della più grande azienda brasiliana sono praticamente triplicati nei primi sei mesi del 2025, grazie a un aumento del 5,4% della produzione di petrolio, che ha compensato il calo del prezzo del petrolio sul mercato internazionale.
L'utile del colosso brasiliano nel primo semestre del 2025 è praticamente il doppio dell'utile totale registrato nel 2024 (36,61 miliardi di reais, pari a 5,79 miliardi di euro), il che consente di prevedere una ripresa degli utili, scesi del 70,6% lo scorso anno e già diminuiti del 33,8% nel 2023.
La compagnia petrolifera, controllata dallo Stato ma con azioni quotate nelle borse di San Paolo, New York e Madrid, ha ottenuto un utile netto di 26,65 miliardi di reais (circa 4,22 miliardi di euro) nel secondo trimestre, che ha più che compensato le perdite di 2,60 miliardi di reais (412 milioni di euro) registrate nello stesso periodo del 2024.
"Abbiamo ottenuto un risultato operativo eccellente nel secondo trimestre, trainato dall'implementazione di nuovi sistemi di produzione (piattaforme offshore) e dal miglioramento dell'efficienza nei settori operativi", ha affermato il direttore finanziario dell'azienda, Fernando Melgarejo, citato nella dichiarazione.
Secondo il dirigente, l'aumento della produzione di petrolio e gas "ha avuto un impatto positivo sui risultati finanziari e ha attenuato l'impatto del calo del 10% del prezzo del Brent".
La produzione media nel secondo trimestre è stata di 2,32 milioni di barili di petrolio, con un aumento del 5% rispetto al primo trimestre e dell'8% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Secondo il bilancio pubblicato, il fatturato lordo della società è aumentato dell'1,0% rispetto al primo semestre dell'anno scorso, raggiungendo i 242,27 miliardi di reais (38,35 miliardi di euro) nei primi sei mesi del 2025.
Allo stesso modo, l'EBITDA rettificato (utile operativo rettificato) è aumentato del 3,2% a 113,34 miliardi di reais (17,94 miliardi di euro) nel primo semestre.
La società ha dichiarato che i suoi investimenti nel secondo trimestre hanno raggiunto un totale di 25,1 miliardi di reais (3,97 miliardi di euro), la maggior parte dei quali è stata destinata a progetti di produzione nelle gigantesche riserve pre-saline, nelle acque profonde dell'Oceano Atlantico.
"Stiamo accelerando i nostri investimenti in progetti molto interessanti. Nei primi sei mesi abbiamo investito 48,8 miliardi di reais (7,73 miliardi di euro), il 49% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso", ha affermato Magda Chambriard, CEO di Petrobras.
Secondo il bilancio, il debito lordo di Petrobras è salito a 68,06 miliardi di dollari (58,37 miliardi di euro) alla fine di giugno, con un incremento del 5,5% rispetto a marzo e del 14,1% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, che la società ha attribuito alla crescita del leasing di piattaforme offshore.
...un po come la Pemex. L'unica differenza,trascurabile questa ha il segno + l' altra - .