Obbligazioni in sterline obbligazioni in sterline

Ho da investire circa 300 mila euro, per un max di 5 anni, con bassa predisposizione al rischio.
In banca mi hanno suggerito di investire un 20% in obbligazioni sotto valuta estera (sterline) e il resto un pò di BOT, un pò di azionario ecc. ecc..
Mi sono reso conto che il mio interlocutore non è molto "chiaro".

Voi come investireste?
L'idea sterlina (o dollaro è valida?)

Grazie in anticipo per le risposte (sono un neofita)

saluti
 
walterombra ha scritto:
con bassa predisposizione al rischio.

cosa intendi con questa affermazione?
Mia madre per esempio, pensionata di 77 anni, intende la seguente affermazione: solo titoli di stato e italiani (ho cercato di spiegargli che, in termini relativi, i titoli di stato tedeschi e francesi sono + sicuri ma non c'è stato verso :( ), no acquisto di azioni, no acquisto di titoli obbligazionari di banche etc , no buoni postali fruttiferi 'perchè sono di carta..'

walterombra ha scritto:
In banca mi hanno suggerito di investire un 20% in obbligazioni sotto valuta estera (sterline) e il resto un pò di BOT, un pò di azionario ecc. ecc..

è quel 'un pò di' che fa raggelare il sangue, per la faciloneria con cui il bancario di turno rilascia suggerimenti + simili ad una conversazione da 'bar sport' che ad una seria discussione di investimenti

walterombra ha scritto:
Voi come investireste?

più che chiedere come investire, dovresti prima fare tu una analisi dei tuoi soldi, in base al tuo reddito annuale (non in base ai 300mila eur) e alle entrate/uscite annuali, la capacità di risparmio annuale e di spesa futura nei 5 anni a venire (hai mutui?, devi cambiare auto o barca a vela?, devi ristrutturare casa etc).

poi altre considerazioni di base, ad esempio:
- quanto saresti disposto a perdere in termini di capitale assoluto sui tuoi 300mila :-? :-? (sì lo so, tu stai chiedendo come fare a guadagnare e invece io ti chiedo quanto vuoi perdere....) 10mila? che corrisponde +o- al 3 per cento ?

qual'è la tua conoscenza di questi titoli di stato: BOT, CCT, CTZ, BTP e BTP€i ?

conosci i conti di deposito ad alta remunerazione (senza costi) on-line?

walterombra ha scritto:
(sono un neofita)

e allora ti consiglio caldamente di leggerti 'il decalogo dell'investitore inesperto' che trovi qui

http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=61134

mi rendo conto che ho fatto + domande che risposte, ma è per cercare di farti capire che la questione non è semplice.
spero ti sia di aiuto

ciao :)
 
woo, innanzitutto grazie per la risposta, effettivamente il tuo scritto fa riflettere.
E ho anche letto il decalogo di aduc

Riguardo la mia situazione, dal punto di vista del neofita quale sono, è abbastanza chiara, ho circa 300 mila euro, di cui non ho bisogno x vivere ne pe rlevarmi sfizi: posso lasciarli vincolati per un massimo di 5 anni. E, vorrei cercare, assumendomi rischi bassi quanto nulli, di farli fruttare al meglio.
C'è chi parla di BTP, di BoT, di cct ecc.... io non conosco queste tipologie di titoli, cercavo proprio qualche consiglio non interessato (quale quello del banchiere di turno che deve proporre la merce sulla quale ha i migliori utili)

saluti
 
walterombra ha scritto:
assumendomi rischi bassi quanto nulli

il rischio nullo non esiste. sempre tornando all'esempio del portafoglio di mia madre, nella sua componente di titoli di stato, in caso di vendita di tutti i titoli di stato a fine 2006, cioè prima della loro scadenza naturale, avrebbe avuto una perdita secca in conto capitale del 2% circa.
è ovvio che nessuno si augura che ciò accada, ma conviene sempre tenerne conto.

walterombra ha scritto:
C'è chi parla di BTP, di BoT, di cct ecc.

ho trovato per caso questo articolo di ADUC, è del 2004 ma le regole son sempre valide
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=84618

domanda : sei pratico di excel? io lo uso per conti vari, altrimenti dovrai usare carta e penna ,come faceva mio padre anni e anni fa prima di comprare un titolo di stato.

spero sia di aiuto :)
 
Rischio basso o nullo innanzitutto non investire in borsa nè in valuta quindi resta in area euro e su roba "sicura", non è proprio il mio pane l'obbligazionario però un po sò io lascerei stare i BTP per ora perché perché penso che i tassi saliranno ed i titoli a scadenza medio-lunga e a tasso fisso si prendono in scenario di tassi al ribasso e non al rialzo a meno che tu non decida d'investire ora e di ritirare i tuoi soldi solo fra 5 anni ....se volessi rischiare poco o nulla in questo momento prenderei CCT questo penso sia il miglior strumento al momento con rischio di ribasso praticamente nullo... ogni sei mesi incassi la tua cedola che si adeguerà in funzione dei tassi (+ salgono i tassi più sale la cedola e viceversa).... poi tra un annetto/2 se i tassi saranno saliti di un altro buon 1-1,5% per la durata residua che ti resta puoi prendere un BTP che renderà di più di un CCT e portarlo a scadenza reinvestento le cedole che ti pagherà ogni anno.


Ciaoooooooo :D :D :D :D :D
 
grazie a woo e killler per le risposte
x wool (uso abbastanza bene excel....)

Ho una nuova domanda, dovendo comprare cct, btp ecc... devo necessariamente pagare la commissione alla banca o posso procedere da solo (ho un conto unicredit)? E in tal caso come fare?

Grazie
 
walterombra ha scritto:
grazie a woo e killler per le risposte
x wool (uso abbastanza bene excel....)

Ho una nuova domanda, dovendo comprare cct, btp ecc... devo necessariamente pagare la commissione alla banca o posso procedere da solo (ho un conto unicredit)? E in tal caso come fare?

Grazie

di solito aprono un conto titoli...dove transitano le operazioni...ogni banca ha un costo di tenuta conto..bolli ecc...chiedi alla tua banca in questo caso...
per quanto riguarda poi l'operazione in se per se...dopo tua disposizione ci pensa la banca al tutto...

cmq pensaci bene...non so quanto valga la pena metter 300.000 euri su cct...o btp...se proprio non vuoi rischiare..ci sono anche pronti contro termine (titoli di credito emessi dalla banca stessa) che stanno rendendo il 3,20% netto in euro..ed il 4,38% in dollari (in questo caso ovvio ti assumi il rischio divisa ma se il dollaro esempio in 5 anni tornasse a 1,10 o in parità guadagnereste anche un 20-30% in conto capitale...ovvia la perdita nel caso in cui andasse invece a 1,50)

c'e' da dire anche che un 3,20% annuo fa veramente ridere...pensando anche ad un'inflazione al 2% stabile...in pratica non ti fruttano niente...nel giro di 5 anni..e forse ti copri dall'inflazione...

difficile dare consigli in questo contesto..con borse ai massimi storici...obbligazioni a lungo che stanno perdendo in conto capitale....etc etc...

personalmente io i 300K li dividerei in 10 pezzi da 30.000...e farei Pac su ptc (pronti contro termine) denominati in dollari...pensando cmq che in 5 anni ci sarà una rivalutazione del dollaro. ..ma è solo un'idea personale
 
walterombra ha scritto:
Ho da investire circa 300 mila euro, per un max di 5 anni, con bassa predisposizione al rischio.
In banca mi hanno suggerito di investire un 20% in obbligazioni sotto valuta estera (sterline) e il resto un pò di BOT, un pò di azionario ecc. ecc..
Mi sono reso conto che il mio interlocutore non è molto "chiaro".

Voi come investireste?
L'idea sterlina (o dollaro è valida?)

Grazie in anticipo per le risposte (sono un neofita)

saluti

La sterlina, secondo me, va ad avere una progressione dei tassi ancora più accentuata dell'euro... andrei a prendere un titolo in GBP ma per una duration inferiore, se non vuoi correre rischi... tieni conto infatti che l'UK ha un debito pubblico molto basso (sebbene il discorso cambi quando si passa al debito privato): può dunque permettersi di alzare i tassi senza troppi timori quando questo si rende necessario.

Prenderei un bond ad alto rating e con una duration residua attorno ad un anno, un anno e mezzo max...
 
walterombra ha scritto:
woo, innanzitutto grazie per la risposta, effettivamente il tuo scritto fa riflettere.
E ho anche letto il decalogo di aduc

Riguardo la mia situazione, dal punto di vista del neofita quale sono, è abbastanza chiara, ho circa 300 mila euro, di cui non ho bisogno x vivere ne pe rlevarmi sfizi: posso lasciarli vincolati per un massimo di 5 anni. E, vorrei cercare, assumendomi rischi bassi quanto nulli, di farli fruttare al meglio.
C'è chi parla di BTP, di BoT, di cct ecc.... io non conosco queste tipologie di titoli, cercavo proprio qualche consiglio non interessato (quale quello del banchiere di turno che deve proporre la merce sulla quale ha i migliori utili)

saluti

parli di rischi bassi quanto nulli. questo è quello che conta. Devi dunque solo proteggerti dall'inflazione. Lascia perdere le valute (investi solo in euro, altrimenti saresti esposto a rischio cambio e mercato chiaramente) lascia da parte anche l'obbligazionario non coperto (acqusto cct, btp) è sensibile ai tassi di interesse. Mio consiglio: Pronti contro termine in euro chiaramente a breve scedenza 3/6 mesi 100.000 euro. BOT 3 mesi 100.000 euro. Conto arancio o simile 50000. Con i rimanenti 50000 euro una obbligazione almeno A o A- per alzare lievemente il rendimento atteso con un marginalissimo aumento del rischio.
saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto