giuseppe.d'orta
Forumer storico
Scadenza cinque anni, due anni con cedola fissa del 4.75% (lordo) e poi tre anni con cedola variabile, ma con tetto massimo del 5.75% (sempre lordo).
Non mi pare affatto il grande investimento che viene strombazzato in giro, ad iniziare dai giornali "specializzati" per finire alle banche che lo stanno "suggerendo" alla clientela.
Basta anche confrontarla con l'emissione Edison già esistente, trattata sul mercato degli eurobond, anch'essa con scadenza 2007, tasso fisso 6.20% lordo, per comprendere che l'affarone proposto non pare tanto interessante.
Di tutte le emissioni recentemente pompate per bene presso la clientela, ad iniziare da Il Sole 24 Ore ("Cedole più alte col rating BB"...e direi, aumenta il rischio...ma sappiamo che per questi esperti il rischio è un dettaglio irrilevante ) non ne ho vista una che si sia rivelata una scelta felice per il pubblico "retail" (singoli).
Giudizio compessivo del bond Italenergia in emissione: ALLA LARGA!
Non mi pare affatto il grande investimento che viene strombazzato in giro, ad iniziare dai giornali "specializzati" per finire alle banche che lo stanno "suggerendo" alla clientela.
Basta anche confrontarla con l'emissione Edison già esistente, trattata sul mercato degli eurobond, anch'essa con scadenza 2007, tasso fisso 6.20% lordo, per comprendere che l'affarone proposto non pare tanto interessante.
Di tutte le emissioni recentemente pompate per bene presso la clientela, ad iniziare da Il Sole 24 Ore ("Cedole più alte col rating BB"...e direi, aumenta il rischio...ma sappiamo che per questi esperti il rischio è un dettaglio irrilevante ) non ne ho vista una che si sia rivelata una scelta felice per il pubblico "retail" (singoli).
Giudizio compessivo del bond Italenergia in emissione: ALLA LARGA!