Obbligazioni VALLOUREC XS1700480160, XS1807435026, FR0012188456

Ho appena letto di vallourec.
Io ho la 24, a prezzi un pó più bassi di quelli odierni.
Era una scommessa, essendo azionista lo stato francese, non pensavo che ventilassero ipotesi di ristrutturazione.. Anche se i prezzi parlavano da soli.
Vediamo ora cosa propongono e come hanno intenzione di agire. Qui essendo coinvolto direttamente lo stato non penso che abbia intenzione di far cappottare l'azienda, anche solo per la tutela dei lavoratori.
Quindi un accordo con obbligazionisti lo dovranno ottenere. E se lo vogliono ottenere non penso che possono pretendere prezzi assurdi.
Staremo a vedere.
La speranza è che fanno un bel adc con un piccolo sacrificio dei bondholders. Anche per giustificare con opinione pubblica un intervento massiccio dello stato.
 
Ho appena letto di vallourec.
Io ho la 24, a prezzi un pó più bassi di quelli odierni.
Era una scommessa, essendo azionista lo stato francese, non pensavo che ventilassero ipotesi di ristrutturazione.. Anche se i prezzi parlavano da soli.
Vediamo ora cosa propongono e come hanno intenzione di agire. Qui essendo coinvolto direttamente lo stato non penso che abbia intenzione di far cappottare l'azienda, anche solo per la tutela dei lavoratori.
Quindi un accordo con obbligazionisti lo dovranno ottenere. E se lo vogliono ottenere non penso che possono pretendere prezzi assurdi.
Staremo a vedere.
La speranza è che fanno un bel adc con un piccolo sacrificio dei bondholders. Anche per giustificare con opinione pubblica un intervento massiccio dello stato.
È la stessa mia speranza.
Anche le quotazioni già comprendevano la possibile ristrutturazione, quindi spero che non ci siano sussulti degni di nota.
 
anche la Francia è diventata braccina... nel corso degli anni tutte le certezze del passato stanno venendo meno.

Hai assolutamente ragione. E' una triste realtà. E per chi è sui mercati da tanti anni difficile da gestire.
Ormai ci si può aspettare di tutto. Solo in Italia riusciamo ancora a buttar soldi in carrozzoni inutili come l'Alitalia gestita dai sindacati e dagli amici degli amici :rolleyes:
 
Ho appena letto di vallourec.
Io ho la 24, a prezzi un pó più bassi di quelli odierni.
Era una scommessa, essendo azionista lo stato francese, non pensavo che ventilassero ipotesi di ristrutturazione.. Anche se i prezzi parlavano da soli.
Vediamo ora cosa propongono e come hanno intenzione di agire. Qui essendo coinvolto direttamente lo stato non penso che abbia intenzione di far cappottare l'azienda, anche solo per la tutela dei lavoratori.
Quindi un accordo con obbligazionisti lo dovranno ottenere. E se lo vogliono ottenere non penso che possono pretendere prezzi assurdi.
Staremo a vedere.
La speranza è che fanno un bel adc con un piccolo sacrificio dei bondholders. Anche per giustificare con opinione pubblica un intervento massiccio dello stato.

La 24 è un pò più stabile nei prezzi (non crollano nemmeno le altre peraltro) perché almeno all'inizio è esclusa dalla ristrutturazione che, tra le righe, appare voler essere light. Per quanto ovviamente ci si possa fidare, d'altronde non sono in grado, al momento, di coprire le linee di credito in scad nel 21. L'adc pare sempre più chimerico e le banche a questo punto immagino non concederanno nuovi finanziamenti per prime. In tutto questo io che ho un lotto della 24 sono indeciso su cosa fare, se tenere o chiudere il discorso. Per ora attendo
 
La 24 è un pò più stabile nei prezzi (non crollano nemmeno le altre peraltro) perché almeno all'inizio è esclusa dalla ristrutturazione che, tra le righe, appare voler essere light. Per quanto ovviamente ci si possa fidare, d'altronde non sono in grado, al momento, di coprire le linee di credito in scad nel 21. L'adc pare sempre più chimerico e le banche a questo punto immagino non concederanno nuovi finanziamenti per prime. In tutto questo io che ho un lotto della 24 sono indeciso su cosa fare, se tenere o chiudere il discorso. Per ora attendo
Può anche darsi che questa notizia della possibile ristrutturazione dia una svegliata alle istituzioni e che la "grandeur" francese si manifesti come di solito.
Su Stoccarda vedo una costante ripresa del bid, che rispetto ad inizio mattinata si è rialzato di almeno 10 punti.
Con il prezzo medio intorno a 60, che ho, non penso proprio di vendere.
 
Può anche darsi che questa notizia della possibile ristrutturazione dia una svegliata alle istituzioni e che la "grandeur" francese si manifesti come di solito.
Su Stoccarda vedo una costante ripresa del bid, che rispetto ad inizio mattinata si è rialzato di almeno 10 punti.
Con il prezzo medio intorno a 60, che ho, non penso proprio di vendere.
A questo punto penso che un intervento salvifico dello stato francese sia da escludere, sia per tempi (avrebbe avuto già modo di farlo) che per congiuntura in generale. E in ogni caso non in prima battuta, al massimo come partecipazione ad un'operazione complessiva che coinvolga anche, a questo punto, banche e bondholder. Si gioca sulla percentuale di taglio e/o conversione che chiederanno; dai dati su indebitamento, scadenze, cassa e prospettive di cassa penso si possa andare verso un allungamento delle scadenze con parte obbligazionaria ridotta spero non di troppo. Di buono c'è che la 24 ha già una cedola ridotta, quindi un'eventuale entrata in ristrutturazione in un secondo momento mi auguro incida sulla durata più che sul taglio. Anche se l'obolo temo dovrà essere dato :(
 
A questo punto penso che un intervento salvifico dello stato francese sia da escludere, sia per tempi (avrebbe avuto già modo di farlo) che per congiuntura in generale. E in ogni caso non in prima battuta, al massimo come partecipazione ad un'operazione complessiva che coinvolga anche, a questo punto, banche e bondholder. Si gioca sulla percentuale di taglio e/o conversione che chiederanno; dai dati su indebitamento, scadenze, cassa e prospettive di cassa penso si possa andare verso un allungamento delle scadenze con parte obbligazionaria ridotta spero non di troppo. Di buono c'è che la 24 ha già una cedola ridotta, quindi un'eventuale entrata in ristrutturazione in un secondo momento mi auguro incida sulla durata più che sul taglio. Anche se l'obolo temo dovrà essere dato :(

Direi che i prezzi già lo contemplavano ampiamente. Sembra nessuno si aspettasse il regalo francese.
Oggi quota poco sotto i prezzi di ieri.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto