Obbligazioni VALLOUREC XS1700480160, XS1807435026, FR0012188456

Abbiamo perso la nostra quota, capita. "Ospite sul set del Grand Journal de l'Eco su BFM Business, Nicolas Dufourcq, CEO di Bpifrance, è tornato sulla situazione molto complicata del produttore francese di tubi Vallourec. Un'ammiraglia francese portata a il terreno dalla crisi petrolifera e che ha annunciato mercoledì di aver raggiunto un accordo con i suoi principali creditori per ridurre il proprio debito, che si tradurrà nella sua acquisizione da parte di due fondi di investimento, anche se lo Stato ha investito molto tramite Bpifrance.

"Nel 2014 abbiamo aggiunto 260 milioni di euro, che abbiamo perso", riconosce Nicolas Dufourcq. La perdita cumulativa per lo Stato è quindi "più di 500 milioni di euro".
Vallourec funzionava ancora come un incantesimo qualche anno fa, ma è rimasta dipendente da un mercato degli idrocarburi che è completamente affondato con la crisi del Covid-19. Il gruppo ha annunciato a novembre l'eliminazione di mille posti di lavoro, di cui 350 in Francia.
Riduzione del debito di 1,8 miliardi di euro
Questo "accordo di principio" è stato trovato con istituti di credito, banche e fondi di investimento che rappresentano circa il 65% del debito, ha spiegato in dettaglio il gruppo in una dichiarazione.

Prevede un deleveraging di 1,8 miliardi di euro, con un aumento di capitale di 300 milioni, la conversione in capitale di 1,3 miliardi di crediti e uno stralcio di crediti verso banche per 169 milioni di euro.

Dimostra che i fondi Apollo e SVPGlobal diventeranno i due principali azionisti della società, di cui gli azionisti di riferimento sono oggi Bpifrance e Nippon Steel.

"Sebbene i nostri mercati rimangano volatili e la loro evoluzione incerta, questa ristrutturazione finanziaria completerà il nostro piano di trasformazione e consentirà al gruppo di sviluppare la sua roadmap strategica", ha affermato il presidente di Vallourec Edouard Guinotte, citato nel comunicato stampa.
 
buona partenza oggi per il 2023 a 85/89 5 punti meglio di ieri e anche le azioni per il momento tengon bene sui 23 € aiutate da un tasso elevato per coperture short
 
comunque un chip a 24 l'ho shortato , sbaglierò ma mi pare troppo alto ... intanto sta salendo ... sarà comperata dai Robin Hood
 
Ultima modifica:
intanto l'azione continua a salire. Non ho calcolato bene il beneficio che può portare agli attuali azionisti questo aumento di capitale ma se continuano a salire vorrà dire che anche i bond attuali valgono di più.
Un conto approssimando 300 mio di aumento di capitale a 5,66€ dovrebbero generare 53 mio di diritti per gli attuali azionisti che se hanno 11,6 mio di azioni fa 4,5 diritti ciascuna. Se assumiamo un valore delle azioni post aumento a 8,09 noi avremmo recuperato la nostra parte di denaro cambiando i bond in azioni e guadagneremmo sul prezzo del bond che starebbe oltre 100. Per giustificare quotazione dell'azione a 25€ ora i diritti dovrebbero valere 4,3€ ma me pare che 2,43€ sia il valore giusto che porterebbe l'azione a 16,6. Se sbaglio pago ma se qualcuno vuol cimentarsi nel conteggio ben venga. Non mi chiedete spiegazioni su come faccio i conti io altrimenti arrivate allo stesso risultato e non serve a nulla. Se c'è qualche impostazione di numeri errata correggetemi.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto