Obbligazioni VALLOUREC XS1700480160, XS1807435026, FR0012188456

si 4 euro, 333. questo è il prezzo di carico. se vendessi a 8 eu avrei un gain di quasi 4 euro. neanche io capisco dove hanno preso questo prezzo.

5910 azioni + cash 18.871 + bond 36763
il prezzo di carico dovrebbe essere ininfluente ai fini dei prezzi di carico di quanto ricevuto dalla ristrutturazione.
ai fini capital gain, per un nominale di 100k mi danno xxx. quindi se avevo un prezzo di 50/60/70 ricevo totale azioni 5910 caricate a x + obbligazioni caricate a x + cash per un totale di xxxx. la differenza fra il mio prezzo di carico originale del vecchio bond e il totale di quanto ricevuto dalla ristrutturazione mi determina il gain o loss. e questo è il primo passo.
quando venderò le azioni o le obbligazioni ricevute maturerà il CP/loss rispetto ai prezzi di carico attualmente caricati derivanti dalle ristrutturazione.
le 5910 azioni attualmente caricate a 4,333 se vendute adesso porterebbero a un CG di circa 4 euro.
dove sbaglio?
il prezzo di carico dei bond vecchi é influente per quel metodo usato dalla banca che é il migliore se non hanno sbagliato i conteggi
 
il prezzo di carico dei bond vecchi é influente per quel metodo usato dalla banca che é il migliore se non hanno sbagliato i conteggi
Si ogni banca fa come vuole, però se la ristrutturazione prevede un certo prezzo per un determinato prodotto, la minus o plus si determina in quel momento e basandosi su quel prezzo del nuovo prodotto. Se al posto di un valore nominale di 100 k, comprato a 80, ti danno un Bond di 50k e 10000 azioni a 5 EU, avrai una plus di 20k, che matura al momento della consegna dei nuovi prodotti. Poi al momento di vendita del bond 50k e le 10000 azioni, ci sarà un gain/loss. Penso che fiscalmente questo sia il criterio giusto. Sbaglio?
 
Si ogni banca fa come vuole, però se la ristrutturazione prevede un certo prezzo per un determinato prodotto, la minus o plus si determina in quel momento e basandosi su quel prezzo del nuovo prodotto. Se al posto di un valore nominale di 100 k, comprato a 80, ti danno un Bond di 50k e 10000 azioni a 5 EU, avrai una plus di 20k, che matura al momento della consegna dei nuovi prodotti. Poi al momento di vendita del bond 50k e le 10000 azioni, ci sarà un gain/loss. Penso che fiscalmente questo sia il criterio giusto. Sbaglio?
È quello che fiscalmente la mediolanum applica.
Io ancora aspetto i nuovi!
 
Si ogni banca fa come vuole, però se la ristrutturazione prevede un certo prezzo per un determinato prodotto, la minus o plus si determina in quel momento e basandosi su quel prezzo del nuovo prodotto. Se al posto di un valore nominale di 100 k, comprato a 80, ti danno un Bond di 50k e 10000 azioni a 5 EU, avrai una plus di 20k, che matura al momento della consegna dei nuovi prodotti. Poi al momento di vendita del bond 50k e le 10000 azioni, ci sarà un gain/loss. Penso che fiscalmente questo sia il criterio giusto. Sbaglio?
dipende da come la banca cataloga la ristrutturazione e non penso ci sia una strada obbligata, mi pare che quelli che hanno avuto i carichi come li dici tu siano stati i primi a lamentarsi, eventualmente scambiatevi le banche
 
il nuovo titolo adesso è quotato anche a stoccarda, berlino, amburgo, ecc.
Il prezzo continua a scendere e questo lo rende interessante per acquistarlo.
Io sempre con il vecchio titolo! mah:-?
 
il nuovo titolo adesso è quotato anche a stoccarda, berlino, amburgo, ecc.
Il prezzo continua a scendere e questo lo rende interessante per acquistarlo.
Io sempre con il vecchio titolo! mah:-?
É veramente incredibile che non ci abbiano ancora attribuito i nuovi titoli.... Il problema è che non si sa a chi chiedere conto del motivo di tale ritardo.... Consigli?
 
É veramente incredibile che non ci abbiano ancora attribuito i nuovi titoli.... Il problema è che non si sa a chi chiedere conto del motivo di tale ritardo.... Consigli?
Sai che io ho già un problema simile sulla Hema che dura da 8 mesi, ho scritto alla banca e se non risolvono dovrò tutelarmi con un legale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto