OFFERTA BANCA (1 Viewer)

jenius

Nuovo forumer
Non so se posso scrivere su questo sezione del forum.....al massimo qualche amministratore mi dira' dove spostarmi.

Premetto che lavoro in banca...come "consulente finanziario". Ovviamente tra virgolette perchè vi assicuro che il grado di preparazione dei consulenti finanziari nelle banche italiane è ridicolo. ( almeno la penso cosi ).
Proprio per cercare di distinguermi vorrei chiedere il vostro aiuto per poter aiutare me stesso ed i miei clienti.

Premetto che mi considerò un consulente prudente...forse troppo....ma la mia prudenza mi assicura di non fare danni nel patrimonio dei clienti.

Consideriamo di avere solo 2 profili di rischio: Prudente e moderato ( quelli + rischiosi non mi interessano ).

Sottolineando che la mia banca spinge molto sui prodotti gestiti, considerando 100.000 euro, come suddividereste la cifra?
Vi chiedo di lasciare ( capitemi....ed è prioprio per non fare tutti prodotti gestiti ) almeno il 30% del denaro per prodotti gestiti, indicandomi però quale grado di rischio devono avere ( es: azioni italiane, emergenti,obblig corporate.....).

Spero di fare un post gradito un po' da tutti....sia per chi lavora in banca in modo che possano proporre portafoglio adeguati ( anche se la banca spinge di brutto sui suoi prodotti ) e sia per i clienti che cosi sanno quali sono le proposte che dovrebbero ricevere per il loro portafoglio.

Ciao
 
jenius ha scritto:
Non so se posso scrivere su questo sezione del forum.....al massimo qualche amministratore mi dira' dove spostarmi.

Premetto che lavoro in banca...come "consulente finanziario". Ovviamente tra virgolette perchè vi assicuro che il grado di preparazione dei consulenti finanziari nelle banche italiane è ridicolo. ( almeno la penso cosi ).
Proprio per cercare di distinguermi vorrei chiedere il vostro aiuto per poter aiutare me stesso ed i miei clienti.

Premetto che mi considerò un consulente prudente...forse troppo....ma la mia prudenza mi assicura di non fare danni nel patrimonio dei clienti.

Consideriamo di avere solo 2 profili di rischio: Prudente e moderato ( quelli + rischiosi non mi interessano ).

Sottolineando che la mia banca spinge molto sui prodotti gestiti, considerando 100.000 euro, come suddividereste la cifra?
Vi chiedo di lasciare ( capitemi....ed è prioprio per non fare tutti prodotti gestiti ) almeno il 30% del denaro per prodotti gestiti, indicandomi però quale grado di rischio devono avere ( es: azioni italiane, emergenti,obblig corporate.....).

Spero di fare un post gradito un po' da tutti....sia per chi lavora in banca in modo che possano proporre portafoglio adeguati ( anche se la banca spinge di brutto sui suoi prodotti ) e sia per i clienti che cosi sanno quali sono le proposte che dovrebbero ricevere per il loro portafoglio.

Ciao

Ciao Jenius.
Per prima cosa dovresti "sentire" quali sono le esigenze del cliente, quali sono i suoi obbiettivi.....in questo modo riesci a dare un lasso temporale all'investimento.
Se il cliente ha un esigenza tu devi aiutarlo a soddisfarla.
In un profilo "basso" il rischio deve essere "basso" quindi le azioni (o i fondi azionari) sono off limit.
In un profilo moderato puoi inserire una componente azionaria (secondo me max 20%) solo, ed esclusivamente, se il cliente non ha bisogno di quei soldi per almeno 5/6/7 anni.
Per la parte non a rischio potrebbe essere interessante un PCT (se i tassi che offre la tua banca sono buoni) o, altrimenti, dei buoni fondi obbligazionari (JB o FT, niente robaccia italiana). Anche sulla parte no risk importante è diversificare e fare una scala liquidità.
Il cliente soddisfatto è il miglior cliente.
 

Users who are viewing this thread

Alto