Oggi

  • Creatore Discussione Creatore Discussione max54
  • Data di Inizio Data di Inizio
ma l'abominevole gioppino dei Parioli invece? :d:
non conciona più come il cocco della maestra in prima fila, con la riga dei capelli da una parte
felice di fare il compitino perbenino
che sia incorso in uno spiacevole effetto evverso? :oops:
magari è assediato dagli ungulati del Gualtia in qlc bel parco della capitale :d:
 
Ah ho capito
Io non ho alcuna pretesa.
Sto imparando adesso, da vecchia. E da sola.
E' molto difficile se non si inizia presto ma...
il proprietario dell'albergo dove vado sempre quando sono a CdP è un fisico nucleare di fama mondiale.
Quest'anno è andato in pensione e ha deciso di soddisfare quella passione per troppo tempo dimenticata.
Con l'umiltà delle persone veramente importanti e realizzate ha portato in albergo una tastierina e i librini Bastien che mio figlio suonava a 6 anni.

Non è mai troppo tardi per nulla
 
E' molto difficile se non si inizia presto ma...
il proprietario dell'albergo dove vado sempre quando sono a CdP è un fisico nucleare di fama mondiale.
Quest'anno è andato in pensione e ha deciso di soddisfare quella passione per troppo tempo dimenticata.
Con l'umiltà delle persone veramente importanti e realizzate ha portato in albergo una tastierina e i librini Bastien che mio figlio suonava a 6 anni.

Non è mai troppo tardi per nulla
A me piace, mi impegna con immenso piacere.
 
E' molto difficile se non si inizia presto ma...
il proprietario dell'albergo dove vado sempre quando sono a CdP è un fisico nucleare di fama mondiale.
Quest'anno è andato in pensione e ha deciso di soddisfare quella passione per troppo tempo dimenticata.
Con l'umiltà delle persone veramente importanti e realizzate ha portato in albergo una tastierina e i librini Bastien che mio figlio suonava a 6 anni.

Non è mai troppo tardi per nulla

anche a323 e' un virtuoso della tastierina :piazzista:
 
spaghetti alla gricia
1695288178002.png
 
tagliate il guanciale a dadini e li fate cuocere a fuoco lento in una padella
preparate degli spaghetti, meglio quelli che lasciano piu' amido e li fate cuocere appena l'acqua bolle
grattugiate del formaggio pecorino e in una ciotola lo stemperate con l'acqua di cottura
quando il guanciale è bello rosolato, lo togliete dalla padella, ma lasciate il grasso che si è sciolto,
tritate del pepe nella padella e aggiungete il formaggio stemperato, appena gli spaghetti sono al dente
li scolate e li tirate un attimo nella padella, fino a che non si forma una cremina.
impattiate , mettendo il guanciale e un altro spolvero di pecorino..

ricetta facile facile, ma ti lecchi i baffi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto