Proviamo a fare un discorso da uomo a economista.
Passare da 1000 a 8500 in 10 anni significa un rendimento composto del 23,86% annuo
Se pero' dobbiamo togliere 1000 al valore finale, il rendimento si riduce al 22,32% annuo
Quindi Musk inciderebbe sul 6,5% dei rendimenti futuri di Testa, all'anno.
Vista cosi' non e' male, da accettare subito.
Ma proviamo a girare la questione: voi accettereste un incarico in cui se va bene guadagnate 1000 miliardi e se va male non perdete nulla?
Immagino di si, e allora chi fa l'affare? L'azienda o l'amministratore delegato?
Musk potrebbe raggiungere lo stesso obiettivo comprando oggi un controvalore di 117,67 miliardi di azioni Tesla (oltre ovviamente a quelle che ha gia') e in 10 anni se tutti va bene si ritroverebbe 1000 miliardi in piu'. Perche' non lo fa?
Penso che questi incentivi siano troppo costosi da utilizzare: possono alimentare aspettative e speculazioni irrealistiche. A proposito di "realtà alternative", ho visto che ci sono giochi in cui ti immergi a capofitto. Quando sono andato su
https://giocaslot.it/slots/bonanza/ è stato esattamente così! È come un portale verso un altro mondo che recensisce le slot online. È estremamente importante rimanere fermi e valutare oggettivamente rischi e ricompense.