IPO Omnia Network (1 Viewer)

Ferzan

Nuovo forumer
Ciao a Tutti,

Avete già parlato di lei? I prezzi che si profilano sono buoni? Vale la pena di provare a partecipare alla lotteria?

Mi piacerebbe conoscere qualche opinione!

Ferzan
 

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Ciao ferzan :)
Una società di call center, la prima a quotarsi...
Già .. merita partecipare all'assegnazione?
Mi sa di si .. ma è solo una sensazione legata al momento.
 

stef33

Forumer storico
OFFERTA RISERVATA AL PUBBLICO INDISTINTO

Omnia Network SpA è uno dei principali operatori italiani nel comparto della progettazione, realizzazione e gestione di servizi in outsourcing alle imprese. Il Gruppo è composto da 14 società operative, organizzate in quattro distinte aree di business:

› l'area Multimedia Contact Center comprende l'insieme di attività di progettazione, realizzazione e gestione di soluzioni e servizi di Contact center;
› l'area Logistica e Trasporti che esternalizzano parzialmente o interamente servizi di logistica integrata e di trasporto nazionale ed internazionale;
› l'area Servizi di Noleggio Operativo, dove viene svolta l'attività di fornitura dei servizi di noleggio operativo per aziende che operano nell'Information & Communication Technology;
› l'area System Integration svolge l'attività di progettazione, commercializzazione e manutenzione di soluzioni hardware e software.

Collocamento: dalle ore 9:00 del 12/02/07
alle ore 11:30 del 22/02/07
 

stef33

Forumer storico
MF
Omnia network pensa a due acquisizioni post-ipo
Esordio sul listino milanese il prossimo 28 febbraio.

Classclick Pubblicità Attiva

Omnia network debutterà sul segmento Star il prossimo 28 febbraio con tre obiettivi ben precisi, da raggiungere grazie alla quotazione. Ovvero: crescere per linee interne, accelerare lo sviluppo internazionale e finanziarie lo sviluppo anche per linee esterne. Il gruppo, che ieri ha dato il via al periodo di offerta che terminerà il prossimo 22 febbraio, sbarcherà sul listino milanese a un prezzo compreso tra 5 e 6,5 euro, il che corrisponde a una valorizzazione borsistica pari a 99,7-129,6 milioni di euro, per una capitalizzazione societaria post aumento di capitale tra i 129,7 e 168,6 milioni. La società, controllata al 45% dalla lussemburghese Okw (all'a.d. Achille Tranchida fa capo il 2% di Okw, il 78,4% è nelle mani di InTe.Gr.A., di cui Tranchida possiede il 24,9%), collocherà in borsa una quota di flottante pari al 35%, che potrà salire al 39% in caso di integrale esercizio della greenshoe.

´Stiamo osservando società italiane con fatturato intorno ai 20 milioni di euro. è possibile che entro il 2007 concluderemo un paio di acquisizioni', ha sottolineato Achille Tranchida, a.d. del gruppo, aggiungendo che ´esistono opportunità per crescere ancora, soprattutto nella logistica e nel multimedia contact center'. Omnia, che ha tra i propri clienti Mediaset, Wind, Bt Albacom, Sky, Vodafone, Fineco, Sea Aeroporti di Milano, 3, Fiera Mi, Aeroporti di Roma, Poste italiane e il governo italiano, è interessata alla liberalizzazione dei servizi postali, che sarà completata nel gennaio 2009. ´Dovremmo avere una partecipazione intorno al 40% in Uniposta, primo concorrente italiano delle Poste sulla corrispondenza', ha spiegato il numero uno dell'azienda. Per quanto concerne la politica dei dividendi, il management ha dichiarato che ´la nostra società ha sempre privilegiato la crescita e finora tutti i proventi sono stati reinvestiti. Vedremo nel medio-lungo periodo'. Riguardo ai conti, Omnia network ha chiuso il 2006 con un ´fatturato decisamente superiore ai 200 milioni di euro. Sia in termini di fatturato sia di ebitda la crescita nell'intero anno ha rispettato l'andamento dei primi nove mesi del 2006', come ha precisato Tranchida. Nei primi nove mesi dello scorso anno il fatturato della futura matricola è salito del 44,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo i 177,1 milioni, con un ebitda al 30 settembre 2006 pari a 12,5 milioni (+101,2%). (riproduzione riservata)


MF - Mercati Globali
Numero 031, pag. 11 del 13/2/2007
Autore: Livia Zancaner
 

w_fib

Forumer storico
Ciao io e un bloggista ne abbiamo parlato se mi autorizzano vi posto il link.

Direi che non è cara, di +... Applicando i multipli (indicati da loro), ponderandoli per il peso delle varie attività ed infine aggiungendo un 30% per la rapina della quotazione arrivo al max a 4,5.

Presenta dei clienti di elevato standing che non la pagano...ha una marea di crediti e fa ricorso al factoring (quindi dovete considerare anche la parte dei debiti verso altri finanziatori). La situazione finanziaria non mi entusiasma, alcune operazioni pre ipo dimostrano un intento di spennata...

C'è il rischio di un forte incremento del costo del lavoro se iniziano a normalizzare la situazione dei call center in Italia (dubito!)

L'unica nota positiva potrebbe essere l'andamento delle sottoscrizioni da monitorare negli ultimi giorni
 

Users who are viewing this thread

Alto