Elliott Waves Therory, ovvero la teoria delle onde, una affascinante tecnica per studiare i mercati finanziari.
Premessa
R.N.Elliott (1871-1948) ha avuto il merito di sviluppare una teoria innovativa per analizzare il mercato da un punto di vista strettamente tecnico e fisiologico.
La base matematica di tale teoria è lo sviluppo della "aurea" sequenza dei numeri di Fibonacci, di cui parleremo più avanti.
Caratteristica di questa teoria è quella di riuscire a classificare i movimenti del mercato come delle Onde che si susseguono, con incredibile ordine e continuità, l'una con l'altra e fisiologicamente nel tempo.
L'unicità della teoria è di studiare il mercato in base al sentiment degli investitori, ed ogni onda ne rappresenta la variazione.
L'applicazione della teoria trova la sua ideale praticità negli indici dei mercati azionari, nelle Commodities ed in tutto ciò che è sempre fisiologicamente in crescita.
Questo perché il mercato, secondo l'inventore della teoria, rappresenta l'umanità e quindi non può far altro che progredire, come l'uomo stesso.
Ogni Onda rappresenta il sentiment della massa di investitori, quel sentiment che poi provoca i movimenti del mercato.
Il principio teorico inventato da R.N.Elliott si basa su di un modello di base molto semplice come schema, ma spesso complesso come formazione.
Paragrafo successivo ¬
- Sviluppo del modello.
Il corso completo ¬
- Indice dei paragrafi
A cura di Roberto D.M alias Seashore
Premessa
R.N.Elliott (1871-1948) ha avuto il merito di sviluppare una teoria innovativa per analizzare il mercato da un punto di vista strettamente tecnico e fisiologico.
La base matematica di tale teoria è lo sviluppo della "aurea" sequenza dei numeri di Fibonacci, di cui parleremo più avanti.
Caratteristica di questa teoria è quella di riuscire a classificare i movimenti del mercato come delle Onde che si susseguono, con incredibile ordine e continuità, l'una con l'altra e fisiologicamente nel tempo.
L'unicità della teoria è di studiare il mercato in base al sentiment degli investitori, ed ogni onda ne rappresenta la variazione.
L'applicazione della teoria trova la sua ideale praticità negli indici dei mercati azionari, nelle Commodities ed in tutto ciò che è sempre fisiologicamente in crescita.
Questo perché il mercato, secondo l'inventore della teoria, rappresenta l'umanità e quindi non può far altro che progredire, come l'uomo stesso.
Ogni Onda rappresenta il sentiment della massa di investitori, quel sentiment che poi provoca i movimenti del mercato.
Il principio teorico inventato da R.N.Elliott si basa su di un modello di base molto semplice come schema, ma spesso complesso come formazione.
Paragrafo successivo ¬
- Sviluppo del modello.
Il corso completo ¬
- Indice dei paragrafi
A cura di Roberto D.M alias Seashore