kiRman
debosciato senior
Buona domenica a tutti.
Venerdi' l'indice ha aperto poco sopra i 23000, e' andato di poco sotto per testare il supporto, ha preso coraggio e, a corrente un po' alternata riesce a chiudere sui massimi poco sopra i 23500.
Volumi e contratti fib in diminuzione, in aumento l'open interest.
Volatilita' media intraday in leggero aumento, in diminuzione anche quella implicita considerando la scadenza marzo.
L'ipercomprato ancora ci assilla, anche se un po' di ipervenduto almeno su qualche titolo si nota.
Per questo mese considereremmo le opzioni call dalla 21000 alla 270000 e per le put dalla 19000 alla 25000, in pratica siamo su due gradini al di sotto rispetto a febbraio, questo perche' siamo 500 punti esatti sotto la chiusura del 17 gennaio.
L'indice dovrebbe congestionare per un po' intorno a 23500, (call 23500 open in leggero uamento e volatilita' in diminuzione put 23500 open in leggera diminuzione e volatilita' in aumento).
In ogni caso non ci dovrebbero essere partiocolari accelerazioni ne da una parte ne dall'altra in quanto sia la call 24000 che la put 23000 aumentano nettamente l'open interest e diminuiscono in volatilita'.
Il trend dovrebbe essere comunque, almeno per ora, moderatamente rialzista (diminuzione della volatilita' implicita ed aumento dell'open sul fib che si e' mosso in sintonia con l'indice).
Operativamente conviene rimanere flat in overnight, in intraday si potrebbe tentare qualche short su mancata tenuta dei 23500 o sotto 23400 con obiettivo 23300200. Semmai ce ne fossero le posizioni rialziste dovrebbero essere chiuse su forza intorno a 23600-700 ed in ogni caso su mancata tenuta dei 23500.
kilman
Venerdi' l'indice ha aperto poco sopra i 23000, e' andato di poco sotto per testare il supporto, ha preso coraggio e, a corrente un po' alternata riesce a chiudere sui massimi poco sopra i 23500.
Volumi e contratti fib in diminuzione, in aumento l'open interest.
Volatilita' media intraday in leggero aumento, in diminuzione anche quella implicita considerando la scadenza marzo.
L'ipercomprato ancora ci assilla, anche se un po' di ipervenduto almeno su qualche titolo si nota.
Per questo mese considereremmo le opzioni call dalla 21000 alla 270000 e per le put dalla 19000 alla 25000, in pratica siamo su due gradini al di sotto rispetto a febbraio, questo perche' siamo 500 punti esatti sotto la chiusura del 17 gennaio.
L'indice dovrebbe congestionare per un po' intorno a 23500, (call 23500 open in leggero uamento e volatilita' in diminuzione put 23500 open in leggera diminuzione e volatilita' in aumento).
In ogni caso non ci dovrebbero essere partiocolari accelerazioni ne da una parte ne dall'altra in quanto sia la call 24000 che la put 23000 aumentano nettamente l'open interest e diminuiscono in volatilita'.
Il trend dovrebbe essere comunque, almeno per ora, moderatamente rialzista (diminuzione della volatilita' implicita ed aumento dell'open sul fib che si e' mosso in sintonia con l'indice).
Operativamente conviene rimanere flat in overnight, in intraday si potrebbe tentare qualche short su mancata tenuta dei 23500 o sotto 23400 con obiettivo 23300200. Semmai ce ne fossero le posizioni rialziste dovrebbero essere chiuse su forza intorno a 23600-700 ed in ogni caso su mancata tenuta dei 23500.
kilman