Operatività indici e futures 23 maggio 07

Fernando'S

Forumer storico
Attrattori:
indiceSPMib 43637 43143
fib 44061 43639
eurostock 4506 4467 ci6,2
iDax 7724 7652 ci9
iNasdq100 1931 1916 ci9,7
iS&P500 1535 1530 ci7,6

1179901386fib.gif
 
Fernando'S ha scritto:
Attrattori:
fib 44061 43639

quasi sicuramente l'ultimo ciclo 25ore è stato più corto ed è finito col min in apertura. si sale verso l'attrattore high di Fernando's, che forse potrebbe essere un tantino alto.
in ogni caso il 5° tracy dovrebbe essersi concluso ieri col min dopo le 17.
ora si sale per la parte ascendente del 6°tracy che comunque è al ribasso. discesa che dovrebbe iniziare già venerdì
 
Non so che razza di studi fate ma corrispondono quasi al dettaglio a quelli di un amico che si basa sui cicli planetari. Anche per lui venerdi si Scende (notate la maiuscola)

ciao e bravi
 
Ottoetre ha scritto:
Non so che razza di studi fate ma corrispondono quasi al dettaglio a quelli di un amico che si basa sui cicli planetari. Anche per lui venerdi si Scende (notate la maiuscola)

ciao e bravi
ciao a tutti, anche un altro in gamba mi ha detto che da venerdì si scende, e non studia pianeti o cicli, ma altro, che strane coincidenze ... però il problema è che di fatto siamo a massimi pazzeschi e sale sempre (non parlo solo del fib ovviamente) :(
 
Ottoetre ha scritto:
Non so che razza di studi fate ma corrispondono quasi al dettaglio a quelli di un amico che si basa sui cicli planetari. Anche per lui venerdi si Scende (notate la maiuscola)

ciao e bravi

anche Gann si dilettava di pianeti poichè anch'essi seguono dei cicli. il fatto è che per tenere in considerazione i cicli planetari si deve per forza considerarli nella loro interdipendenza e le cose si fanno davvero complicate.
qui il punto è usare i cicli per fare schei e piuttosto che pensare ai pianeti è meglio trovare punti di contatto con Eliott e altri metodi di analisi tecnica.
molto interessante sarebbe approfondire il fatto che la vita è un insieme di cicli, anzi di onde di tutte le lunghezze. questi cicli si vedono, ovviamente, anche nei grafici borsistici
 
Ciampa ha scritto:
anche Gann si dilettava di pianeti poichè anch'essi seguono dei cicli. il fatto è che per tenere in considerazione i cicli planetari si deve per forza considerarli nella loro interdipendenza e le cose si fanno davvero complicate.
qui il punto è usare i cicli per fare schei e piuttosto che pensare ai pianeti è meglio trovare punti di contatto con Eliott e altri metodi di analisi tecnica.
molto interessante sarebbe approfondire il fatto che la vita è un insieme di cicli, anzi di onde di tutte le lunghezze. questi cicli si vedono, ovviamente, anche nei grafici borsistici
Bè, ma è la legge dell'ottava e della vibrazine di Gurdjeff, ripresa da Ouspenky, mi sembra... e in effetti anche Gann ne aveva tratto una variante proprio per i mercati ... il problema è sapere come funziona in termini reali e non solo teorici
ricordo di uno che anni fa postava su questo forum o su quello del fol e un giorno disse "ho trovato la vibrazione giusta!", mi sembra che è scomparso, prova che ha pensato a fare soldi veri invece di stare a postare ;)
 
leo-kondor ha scritto:
Bè, ma è la legge dell'ottava e della vibrazine di Gurdjeff, ripresa da Ouspenky, mi sembra... e in effetti anche Gann ne aveva tratto una variante proprio per i mercati ... il problema è sapere come funziona in termini reali e non solo teorici
ricordo di uno che anni fa postava su questo forum o su quello del fol e un giorno disse "ho trovato la vibrazione giusta!", mi sembra che è scomparso, prova che ha pensato a fare soldi veri invece di stare a postare ;)

io ho un'idea su una certa ottava, ma conosco Gurdjeff e Ouspenky solo di nome.
che ce dai na delucidata?
 
leo-kondor ha scritto:
ciao a tutti, anche un altro in gamba mi ha detto che da venerdì si scende, e non studia pianeti o cicli, ma altro, che strane coincidenze ... però il problema è che di fatto siamo a massimi pazzeschi e sale sempre (non parlo solo del fib ovviamente) :(

dire pazzesco è fuor di luogo
sono livelli già visti
solo l'indice comit ha fatto un nuovo max assoluto

gli altri hanno ancora strada da fare per fare la stessa cosa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto