Azioni Italia OPERAZIONI RILEVANTI (1 Viewer)

solospread

Forumer storico
Lo scopo di questo topic è quello di mettere a conoscenza dei frequentatori di I.O. le eventuali operazioni in acquisto o in vendita e l'esercizio di stock option degli insider.
Si possono anche inserire quelle notizie sensibili che possono modificare i corsi dei titoli.
Se qualcuno conosce l'indirizzo di qualche sito dove si possono reperire queste informazioni
e volesse postarlo sarebbe cosa gradita.
Ringrazio anticipatamente chi darà il suo contributo e ringrazio lo staff perchè mi rendo conto ogni giorno di piu che I.O. è il miglior sito italiano free che si occupa di mercati finanziari. Saluti Francesco
 

solospread

Forumer storico
Mercato Italiano

Tutti i lock-up per Piazza Affari

19:24:47

Di seguito i principali accordi di lock-up (impegno a non vendere, offrire o costituire in pegno le proprie azioni) relativi a titoli quotati a Piazza Affari:

Pierrel: P Farmaceutici (azionista di controllo, 51,7% da Canio Giovanni Mazzero e per il 48,3% da un trust di diritto olandese il cui beneficiario è Flavio Briatore) e la stessa Pierrel hanno assunto un impegno di lock-up della durata di 9 mesi dalla data di collocamento, ossia fino al 23 febbraio 2007;
Elica: lock-up volontario di 180 giorni a partire dalla data di inizio negoziazioni (il 10-11-2006), dunque fino al 10-05-2007;
Banca Generali: lock-up volontario di 12 mesi a partire dalla data di inizio negoziazioni (il 10-11-2006), dunque fino al 10-05-2007;
Gas Plus: lock-up volontario di 6 mesi a partire dalla data di inizio negoziazioni (il 6-12-2006) e dunque fino al 6-06-2007;
Valsoia: i principali azionisti della società hanno sottoscritto un impegno di lock-up della durata di 12 mesi dalla data dello sbarco sul mercato Expandi, avvenuto il 14 luglio 2006, dunque fino al 14 luglio 2007;
Poltrona Frau: lock-up volontario di 365 giorni a partire dalla data di inizio negoziazioni (il 15-11-2006), dunque fino al 15-11-2007;
Polynt: la controllante Lonza Ag e la stessa Polynt hanno sottoscritto un impegno di lock-up della durata di 12 mesi dalla data di sbarco sul listino, avvenuto il 30 ottobre 2006, dunque fino al 30-11-2007;
Ascopiave: l’emittente e Asco Holding hanno assunto impegni di lock-up volontario di 12 mesi dalla data di ammissione alle quotazioni, ossia fino al 12-12-2007;
Cobra Automotive Technologies: clausole di lock-up di 12 mesi dalla data dell’inizio delle negoziazioni, dunque fino al 12-12-2007, vincolano i soci Cobra Automotive Technologies Sa, Ca5 Invest Sarl e Credit Suisse Servizi Fiduciari Srl. L’emittente ha inoltre sottoscritto un lock-up volontario di 6 mesi dall’inizio delle quotazioni;
Cogeme: lock-up volontario della durata di 12 mesi a partire dalla data di inizio negoziazioni (il 15-12-2006), dunque fino al 15-12-2007;
FastWeb: dopo la cessione di 5 milioni di azioni (pari al 6,25%) a Ubm, Silvio Scaglia ha vincolato per i prossimi 12 mesi, dunque fino al 16 gennaio 2007, il restante 18,75% tuttora in suo possesso della società telefonica italiana;
Kerself: la società ha previsto un lock-up di 24 mesi dalla data di inizio delle negoziazioni, dunque fino al 18 gennaio 2008;
Noemalife: accordi di lock-up di 24 mesi (fino al 10 maggio 2008) vincolano gli azionisti fondatori ed il management. (l.s.)

http://www.soldionline.it/news/detail.pic1?ID=232477
 
Avete idea di come sia possibile controllare le posizioni short aperte sui titoli italiani?
ad es. se volessi avere informazioni sullo short aperto su Tiscali o STM come dovrei comportarmi per svolgere questa ricerca?

grazie in anticipo;
 

quicksilver

Forumer storico
ballodasolo ha scritto:
Avete idea di come sia possibile controllare le posizioni short aperte sui titoli italiani?
ad es. se volessi avere informazioni sullo short aperto su Tiscali o STM come dovrei comportarmi per svolgere questa ricerca?

grazie in anticipo;

L'unica possibilità è quella data dagli intermediari, cioè ad esempio intesatrade e directa danno ai loro clienti (e solo ai clienti) la possibilità di conoscere la percentuale di prestito titoli e quindi di short usata dai loro stessi clienti (cioè la percentuale di titoli prestati rispetto al totale dei titoli detenuti nei portafogli).
 
Quick§ilver ha scritto:
L'unica possibilità è quella data dagli intermediari, cioè ad esempio intesatrade e directa danno ai loro clienti (e solo ai clienti) la possibilità di conoscere la percentuale di prestito titoli e quindi di short usata dai loro stessi clienti (cioè la percentuale di titoli prestati rispetto al totale dei titoli detenuti nei portafogli).


... lo immaginavo ma non ne ero certo;
tralascio i deprimenti commenti in merito alla questione e ti ringrazio ancora. ciao.
 

solospread

Forumer storico
ballodasolo ha scritto:
Avete idea di come sia possibile controllare le posizioni short aperte sui titoli italiani?
ad es. se volessi avere informazioni sullo short aperto su Tiscali o STM come dovrei comportarmi per svolgere questa ricerca?

grazie in anticipo;

Ciao ballodasolo,
per il mercato italiano non credo esista un open interest per le posizioni short a parte quelle offerte dai vari tool, come diceva Quicksilver. Anch'io ho quelle di DIRECTA , ma non sono di grande aiuto perchè riguardano solo i loro clienti.
Per il mercato americano ( NASDAQ ) devi andare su questo link http://www.nasdaqtrader.com/asp/short_interest.asp metti il simbolo dell'azione, il mese corrispondente e ti dà il totale di posizioni short mensili. Nel caso di STM la trovi anche sul Nasdaq ed ovviamente le posizioni short riguardano solo il mercato americano. Ciao
 

Users who are viewing this thread

Alto