saluti a tutti
ciao Josè,
non ho esperienza, ma studiando i grafici del passato ho notato che, se il cerchop viene messo al posto giusto (e questo è un problema....), le cadute (quelle grosse), avvengono alla fine dei cerchi (i ciclisti direbbero "alla fine del ciclo".
E' successocon l'impulso del 92.
Ora la caduta è "comandata" dal cerchio rosso ed il targhet è stato...millimetrico...
Su di esso si è inserito il cerchio verde, che "comanderebbe" i movimenti dell'impulso partito a settembre. I due cerchi finiscono a fine 2004-inizio 2005 e quello "dovrebbe" essere il tempo dello scivolone.
Nota come la congiungente i minimi 92-96 tange perfettamente il cerchio rosso.
Ma.....per cadere....si deve prima salire...
almeno fino alla 45°...... la vogliamo toccare questa 45°, come si fa sempre ??
o no ??......ci siamo troppo allontanati...
Il mio pensiero più pessimista, mi porta al max ad un doppio minimo, su quel punto di tangenza o un pò più avanti.
Sai, le visioni troppo pessimiste, anche se dai grafici si può tirare di tutto, non sono per me. La vita deve andare avanti....ho sentito di nuovi chip che rivoluzioneranno il mercato mondiale.........
saluti
a-k
xxxx
xxxx
xxxx