Beh, certo credere che siano gli extraterrestri a fare i cerchi richiede un bell’atto di fede… però il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) da quanto scrive qui crede che due pensionati inglesi abbiano fatto la “maggior parte” dei 700 cerchi fatti nel 1990….. le affermazioni dei vecchietti non vengono certo messe in dubbio dal CICAP..
Dal sito:
"La vicenda dei cerchi nel grano comincia sulla fine degli anni 70 nell'Inghilterra meridionale. Grandi fino a venticinque metri di diametro oppure piccoli come una ruota, questi misteriosi cerchi comparivano di notte, durante l'estate, e al loro interno le spighe erano piegate a spirale e non spezzate. Ci si accorse della loro presenza solo a partire dal 1980. Quando i giornali cominciarono a parlarne, i cerchi aumentarono progressivamente di numero
(da 3 nel 1980 a 700 nel 1990) e cominciarono a presentare forme sempre più complesse. Non più semplici cerchi, ma cerchi collegati tra di loro, con tratti rettilinei, corone e appendici varie; triangoli, rettangoli e speroni combinati in modo da creare degli elaborati e spettacolari "pittogrammi", come vennero definiti.
Nel settembre 1991 …. il colpo di scena: i giornalisti gli presentano
due pensionati inglesi, David Chorley e Douglas Bower, che quella stessa mattina avevano realizzato il disegno, usando delle corde e un paio di bastoni, sotto gli occhi attenti dei giornalisti. Delgado resta senza parole.
I due pensionati, che sono riusciti nell'impresa di realizzare una delle più grandi beffe del secolo, si erano recati il giorno prima negli uffici del Today
per rivelare che gli autori della maggior parte dei cerchi realizzati da dieci anni a quella parte erano stati loro.
Questo è un “cerchio” realizzato da CICAP (neanche la macchina fotografica a colori hanno… .D )
Questo è un cerchio come dico io…
Nell frattempo uno dei pensionati è morto, sarà stato sostituto da altri artisti…
Il sito + interessante à
www.circlemakers.org dove spiegano come farli, ma leggendo attentamente il sito (purtroppo in inglese) si scoprono anche tanti punti interrogativi..
Ciao!!