PAC diversificato

Ciao mi sto avvicinando a questo mondo da poco e sto imparando tantissimo grazie anche a voi.

Ho la possibilità di mettere da parte circa 1000 euro al mese. Ho già un fondo pensione, (da poco cambiato a dinamico), e ho appena finito di allocare in un CD un fondo di emergenza.

Stavo pensando a un PAC da tenere tra i 10 e i 15 anni. Avrei bisogno di qualche consiglio su quale ETF iniziare a studiare e ( quale evitare eventualmente)

quello che vorrei maggiormente capire è se questi 1000 euro è meglio investirli in piu ETF per diversificare... la mia propensione al rischio è media anche medio/bassa

Nello specifico quello che non mi è ben chiaro:

Volendo diversificare sia settorialmente sia geograficamente, devo comprare due etf distinti e quindi fare due PAC? se volessi anche diversificare l'emittente dovrei fare ulteriore PAC?

Vorrei inoltre non essere totalmente esposto nell'azionario in questo caso dovrei fare un terzo e quarto PAC dove acquisto obbligazioni differenti?
 
PAC azionario su mercato efficiente in genere è buono. Su S&P ce ne sono molti di simili.
oppure azionario globale da trovare su justetf o simili
Forse diversificherei con qualcos'altro, ma così al volo non saprei.
 
attualmente ho fatto la registrazione a un broker che ha i PAC gratuiti. (T.R.).. in questo caso cosa consigliate?
Anche io opero con una banca che offre determinati pac a commissioni zero. Al momento ho attivato versamenti mensili su questi tre: 1) Amundi S&P 500 II (con distribuzione di dividendi, ma c'è anche ad accumulo); 2) Ishares Digital Security; 3) Wisdomtree Core Physical Gold.

Giusto per diversificare. Sarebbe bastato forse anche solo un pac su SP500, ma ho voluto agigungere oro e un settore azionario che mi piace da sempre (digital security). Non ho al momento obbligazionario (l'ho avuto in passato ma non mi ha mai dato soddisfazioni e con la logica del pac, cioè dell'accumulo con mediazione del prezzo di carico preferisco, per il medio-lungo, l'azionario).
 
ottimo spunto grazie, a questo proposito anch'io sto considerando di entrare nell'obbligazionario piu avanti, in quanto per la natura stessa del PAC, il capitale inizialmente investito sarà comunque basso e l'esposizione al solo azionario non mi preoccupa piu di tanto.. per quanto riguarda le commodities per il momento le tengo fuori..

In merito agli ETF pensavo a questo punto di allocare un 80% del PAC su (Vanguard FTSE All-World UCITS ETF IE00BK5BQT80), apprezzo il fatto della distribuzione geografica e che sia moderatamente esposto verso USA "solo" per il 65% (meno sicuramente rispetto altri ETF world). Inoltre è presente anche la Cina con un 3% che solitamente l'ho sempre trovata a percentuali molto piu basse.

L'altro 20% pensavo di allocarlo su (iShares Core MSCI EM IMI UCITS ETF IE00BKM4GZ66) mercati emergenti.

Cosa ne pensate?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto