Opzioni PALESTRA PER L'USO DI OPTIONSORACLE

geronimos

Forumer storico
Apro anche questo post per fare solo degli esempi pratici per imparare ad usare questo strumento.

Un saluto da geronimos
 
Attenzione ad alcune possibili fonti di errore con OptionOracle: i valori dati da Borsa Italia di SpMib sono in tempo reale, quelli delle opzioni sono in ritardo di 20 minuti: questo fa sì che i calcoli di volatilità, greche ecc. fatti da OptionOracle, poichè non contemporanei, sono sbagliati. Invito anche altri a fare esperimenti però, non sono sicurissimo. Inoltre, a Borsa chiusa, i valori di chiusura visualizzati possono essere stati fatti (e di solito sono stati fatti) in orari anche molto precedenti alla chiusura, quindi anche in tal caso i calcoli non sono affidabili. Infine bisogna ricordare che si deve tener conto dei dividendi, ad es. sulla scadenza Novembre ci sono 142 punti di dividendi che apparentemente non si possono inserire da nessuna parte. Con tutto questo OptionOracle resta un magnifico programma, solo si deve essere coscienti di alcuni limiti (che in gran parte, comunque, non sono colpa sua)
 
Bene Daneel mi sembra un ottimo programma per iniziare a fare delle simulate e prendere pratica con le opzioni. Ciao

geronimos
 
mi interesse configurare il menu dei margini.
Per una buona simulazione qualcuno sa dirmi cosa inserire?
Per esempio per long call e long put 7.75%
e per gli altri?
:up:
 
steo78 ha scritto:
mi interesse configurare il menu dei margini.
Per una buona simulazione qualcuno sa dirmi cosa inserire?
Per esempio per long call e long put 7.75%
e per gli altri?
:up:
vi sto leggendo ed ho scricato anch'io il programma
credo però che debbo imparare ancora molto per capire quello che offre
sui margini io credevo che long call e put dovesse essere 0%
invece non ho trovato i corrispondenti short
poi c'è una serie di paramentri per le altre strategie che non capisco

ho simulato l'acquisto di call e put novembre otm contro vendita dicembre uno strike più otm, il grafico profit/loss vs vola è piatto (?!) eppure dice che il vega della posizione è 24,99
anche il valore di investment non si capisce come è calcolato, sembra che le entrate e uscite non influiscano
veramente ho capito poco
ciao
 
frantrader ha scritto:
Ciao,

mi dite cosa devo mettere in stock/name per lavorare con le opzioni del spmib

^SPMIB

per reperire i dati devi anche configurare (tasto config) il server su "PlugIn Server Italy (Borsa Italiana)"

ciao
 
steo78 ha scritto:
mi interesse configurare il menu dei margini.
Per una buona simulazione qualcuno sa dirmi cosa inserire?
Per esempio per long call e long put 7.75%
e per gli altri?
:up:

per i margni devi leggere il manuale CCG , scaricabili aggratiss ma in inglese
metodologia TIMS del CBOE

o accontentarti di questa mia orrenda sintesi:

1 prendere un intervallo di +- x% ; x è definito da CCG , mi pare adesso circa 9% ( io uso 10% fisso e basta là)
2 prendere il peggior esito della strategia opzionaria nell'intervallo, senza modificare la vola ( eeeeehhhhh.... strambo ma è così) -- qui finisce TIMS
3 se vuoi giocare ... negli ultimi 5 anni il maggior incremento day di vola impl è stato del 10% circa, aumenta la vola di quell'importo se sei short di vola ; se sei long, riducila al max di un 3% ( a occhio)
3b criterio di basilea1 dice un +8% di vola impl per calcolare il VAR delle opzioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto