Sicurezza informatica Panda USB Vaccine 1.0.1.4

Goofy

Moderator
Panda USB Vaccine 1.0.1.4


ormai il modo + diffuso per diffondere malware sono le pennette usb

p.s.
vale per i s.o. che non l'hanno già disattivato di default e tenendo conto della particolarità delle penne u3 che sono identificate come cd-rom e non come penne-usb (leggi dopo) e che quindi non sono sotto controllo

If you have bought a USB flash drive that comes with U3 Smart Drives platform, such as Kingston U3 DataTraveler, SanDisk Cruzer Micro or Titanium, Verbatim Store ‘n’ Go U3 Smart Drive, Memorex Mini TravelDrive U

Computer vaccination
The free Panda USB Vaccine allows users to vaccinate their PCs in order to disable AutoRun completely so that no program from any USB/CD/DVD drive (regardless of whether they have been previously vaccinated or not) can auto-execute.
USB drive vaccination
The free Panda USB Vaccine also can be used on individual USB drives to disable its AUTORUN.INF file in order to prevent malware infections from spreading automatically. When applied on a USB drive, the vaccine permanently blocks the AUTORUN.INF file, preventing it from being read, created, deleted or modified. Once applied it effectively disables Windows from automatically executing any malicious file that might be stored in that particular USB drive. The drive can otherwise be used normally and files (even malware) copied to/from it, but they will be prevented from opening automatically.
Please take into account that vaccinating a USB drive is a non reversible operation and under some very unlikely conditions some applications could stop working. In any case if you do not have an AUTORUN.INF file in your USB drive it’s completely safe to vaccinate it.
 
Ultima modifica:
Introdotta all'epoca di Windows 95, la funzione AutoRun agisce in modo molto semplice: all'inserimento di un nuovo media rimovibile Windows Explorer controlla la presenza, nella cartella radice, del file di testo autorun.inf. Quest'ultimo istruisce il sistema operativo su quale programma o file aprire e, eventualmente, quale icona e/o etichetta associare al media. A partire da Windows XP il sistema AutoRun è associato ad una funzione di più ampio respiro, AutoPlay, che semplifica la riproduzione o l'apetura automatica dei contenuti presenti sul disco rimovibile.

Sebbene Windows XP SP3 e Vista abbiano apportato diverse modifiche a queste feature, e non consentano più l'esecuzione automatica di programmi o installer senza l'autorizzazione dell'utente, oggi l'AutoRun è ancora uno dei principali vettori di diffusione dei malware: questi ultimi spesso riescono a ingannare gli utenti mascherando l'azione di esecuzione di un programma con quella di apertura della cartella. Microsoft ha così deciso di tagliare la testa al toro e, partendo dal suo prossimo sistema operativo, eliminare del tutto la funzione AutoRun per i drive USB: ciò significa che quando si collegherà al PC un dispositivo di questo tipo, nel menù AutoPlay di Seven non comparirà più la categoria Installa o esegui programma. Sarà invece ancora possibile avvalersi della funzione AutoPlay per aprire l'unità o riprodurre i file multimediali ivi contenuti.

Per quanto riguarda i supporti ottici, AutoRun continuerà a funzionare come sempre. Questa scelta, per molti versi comprensibile (ci sono utenti che non saprebbero cosa fare se, inserito il DVD del gioco preferito, questo non partisse in automatico), porta però con sé un importante effetto collaterale: le chiavette cosiddette "intelligenti", come quelle U3, vengono identificate da Windows non come drive rimovibili bensì come unità ottiche, bypassando così (involontariamente) il nuovo filtro di Windows 7.

Articolo

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto