Parliamo un pò di sto referendum sulla devolution

King La mò

Nuovo forumer
la chiesa si skiera su un ' apparente neutralità ma alcune correnti interne in seno alla stessa propendono x il NO sostenendo che potrebbero accentuarsi ankora di + le differenze fra zone ergo nord -sud, cattocomunisti :-o

Io voterò x il SI, anke se gli esempi odierni degli stati di matrice federalista , vedi Usa in testa, non è che forniscano esempi di lugimirante architettura costituzionale e vantaggi dal punto di vista della finanza pubblica anzi nelle condizioni in cui versano sul fronte debito spingerebbe a facili affermazioni populiste e di pressapokismo sostanziale ...... :-o

ma.......essendo l' Italia in un vicolo cieco, forse forse che una ventata d' innovazione non farebbe così male tanto c'è a questo punto poko da xdere :rolleyes:
Certamente il divario tra regioni rikke e povere si accentuerà, penso in primis al settore sanità dove avremo 20 sistemi sanitari con conseguenti migrazioni di pazienti anke se esistono già.....
Il provvedimento odierno di Padoa schioppa sull' aumento dell' Irap nelle regioni che hanno sforato sulla spesa sanitaria è emblematico di quanto una seria politika regionale in situazine di devolution potrebbe meglio attrezzarsi e programmarsi afuori da logike centraliste.
Pikkoli esempi di devolution imposta dall' Ue le possiamo avere in merito al mercato del lavoro ed il quadro istituzionale sorto dopo la modifica dell' art 117 cost. con la devoluzione delle politiche in materia del lavoro alle regioni e province con i centri x l' impiego naturalmente anke in questo quadro il coordinamento statale è ovvio, ma altresì se ne leggono i vantaggi che traducono in concreto quel principio di sussidiarietà che anke le norme europee invocano con veeemenza.
 
ma come si fa a prender sul serio una proposta di modifica della costituzione redatta dal dentista etil-giocherellone on.off calderoli :-? :eek: :rasta:
 
Fleursdumal ha scritto:
ma come si fa a prender sul serio una proposta di modifica della costituzione redatta dal dentista etil-giocherellone on.off calderoli :-? :eek: :rasta:

il quale, a cose fatte, dirà che si tratta di una porcata :lol: :lol:
 
L'architettura costituzionale statunitense è solida specie in quegli stati dove la cittadinanza interagisce di frequente con gli organi rappresentativi. L'evasione fiscale è bassissima intorno al 10% ma il grave peso del deficit è determinato dalla spaventosa cifra di investimenti per la difesa.
Se, come pare, gli US diminuiranno la presenza militare estera, come in Giappone o South Korea ad esempio, ci potrebbero essere dei rilevanti risparmi e tutto il sistema ne beneficerebbe. Il federalismo fiscale in US funziona, con integrazioni da parte delle finanze federali per le realtà più deboli.
Saluti
 
L'evasione è bassissima perché l'IRS non perdona (e niente condoni) non certo perché la costituzione è così invece che colà...
 
Certamente anche perchè la Costituzione è piuttosto così che cola, dato che i controlli non sono fatti solo dall'IRS, ma anche dai singoli esecutivi statali e dalle loro articolazioni.

Saluti
 
Se sei convinto tu... bada che la serietà dei controlli è la chiave di tutto, se non c'è la certezza di essere sgamati, e si ha la speranza di essere condonati, tutto diventa possibile.

Non avevo commentato questo prima:

Amleto ha scritto:
L'architettura costituzionale statunitense è solida specie in quegli stati dove la cittadinanza interagisce di frequente con gli organi rappresentativi.

Mi induce una riflessione: come mai in USA la partecipazione al voto è così bassa?
 
Non è questione se sono convinto io oppure no: questo è quanto studiai e mi fu insegnato al corso di Local government law.
Ma quando scrivo che l'architettura costituzionale è solida specie in quegli stati dove la democrazia diretta aiuta quella rappresentativa a svolgere le funzioni pubbliche non do già una risposta alla sua domanda?
Proprio perchè in alcune realtà ciò che i cittadini non ottengono attraverso le elezioni lo attuano e conseguono attraverso gli strumenti di democrazia diretta.

Saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto