in entrambe avevo letto una cosa strana. Parlavano di una sorta di disinfestazione "biologica" da fare in inverno nei periodi delle gelate e con luna piena. Praticamente bisognava bagnare le piante da frutta e non, e far si che si ricoprissero di ghiaccio.
Ricordo male?
grazie
altro caso. Susino di 30 anni. Era da circa 2 anni che non fruttificava più. Fioriva ma poi finiva tutto lì. Foglie a gogò ma frutti nulla (tieni conto che ho rispettato la potatura non potando i rami dell'anno prima, dove avviene la produzione di gemme a frutto, giusto?). Al terzo anno butto l'okkio e, c'era una colonna di formiche che partiva dal terreno alla base del tronco e saliva susù fino a mezzo tronco, e lì, vi entravano. Ho preso un disinfestante per formiche, quelle son sparite e l'anno successivo a incominciat oa fruttificare. Poteva esser quella la causa?
il melograno è bellissimo. C'è la mia signora nonchè padrona ch'è anni che mi dice di togliere il susino e mettere un melograno. Tuttavia mica mi ci vedo a sradicare una pianta di 30 anni e un poco mi dispiace
in alcuni casi si può tentare un "fenomeno"
Ad esempio si può tagliare mezzo melo e incalmare un altra pianta di melo sullo stesso in modo che questo una volta cresciuto si ottiene mezza chioma di mele rosse e mezza chioma di mele verdi.
Questo lo si fa quando ci si stufa di avere un solo tipo di mele e lo spazio in giardino è poco oppure quando il vento ci rompe un ramo principale o altrettanto fa una malattia.
susino susino penso sia fattibile, susino melograno direi di no
cmq. per oggi basta, troppo seriosi. Abbiamo scritto una delle più belle pagine del web.Sono quasi commosso Accontentiamoci.