Pc con XP che vede aumentare il consumo di Ram durante navigazione browser

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Ciao,
espongo un problema che ho su un PC al quale sono affezionato.
E' un vecchio Thinkpad T61, con sopra XP.

Io apro il browser (Opera 10 o Firefox 3.5.18) .. e guardo la Ram, e mi viene fuori tipo 900 MB, con 200-250 MB circa per il browser.
Son tanti 900, perchè ci sono diversi processi su questo PC, sia nativi (la suite di softwares del Thinkpad) che i vari antivirus (AVG), firewall (Zonealarm).
Mi paiono tanti anche i 250 MB del browser per la verità, ma ho sempre una decina di finestre aperte.

Mano a mano che navigo .. aumenta il consumo di Ram, sino ad arrivare magari a 1,2-1,3 GB.
Ma il consumo di Ram che il Task Manager associa al browser è di 350 MB.
E non vi sono altri processi ad impiegare Ram.
Insomma il browser sembra aumentare solo di 100 MB .. ma il PC sembra aumentare di 300-400.

Se chiudo il browser .. il PC torna sui 700 MB.
C'è qualcosa che posso fare?
Non voglio usare Linux, perchè è importante che io veda il sito investireoggi allo stesso modo in cui lo vede la maggioranza, che usa Windows.
C'è qualche tool che ottimizza le risorse del mio pc in una situazione come questa... oppure una qualche soluzione ..?

Ah, una cosa: questo problema ho cominciato ad averlo con le nuove versioni di Opera e Firefox. Con le versioni di circa 2 anni fa .. questo problema NON Esisteva!
Non so se è un caso.

Grazie :)
 
con autoruns dovresti individuare tutti i programmi che puoi eliminare dallo start-up di XP

teoricamente servirebbe solo l'antivirus

i consumi di ram dei vari browser sono abbastanza elevati ma non significa molto

il firewall ti serve davvero?
a parte che ZA non sia il massimo come firewall ma d'altra parte credo che tu usi un modem-router che isola naturalmente la tua lan interna da internet

in ogni caso 700mb di ram con pc a riposo è davvero tanto
 
Ultima modifica:
io ricordo un altra discussione su questo argomento... ricordo che incideva anche la quantità di cache destinata
 
si, hai ragione fra

della serie se un pc ha + ram il browser ne userà di +

non mi preoccuperei del consumo di ram in assoluto ma del fatto se il sistema è lento
 
Oggi cerco di seguire tutti i consigli! :)
Grazie infinite, poi darò un feedback.
Si, 600-700 MB son proprio tanti all'avvio, e devo dire sinceramente che, se sommo tutti i processi, non arrivo assolutamente a quella cifra :-?
Anche questo onestamente è alquanto strano.
Ora provo i vari tools indicati, poi cambio AVG con Avast.
 
AVG è notorio che sia un mangia-risorse ed è inferiore come % di rilevazione virus rispetto ad Avast
 
Ah, una cosa: questo problema ho cominciato ad averlo con le nuove versioni di Opera e Firefox. Con le versioni di circa 2 anni fa .. questo problema NON Esisteva!
Non so se è un caso.

Grazie :)

le nuove versioni sono più avide di memoria non c'è dubbio, ma smanettando si

ottengono dei benefici, se ne parlava qui in merito a Opera:

http://www.investireoggi.it/forum/opera-un-browser-che-e-unopera-darte-i-parte-vt37856-52.html

mentre per ottimizzare Firefox:

La grande guida all'ottimizzazione di Firefox 4.0 [MegaLab.it]
 
Autoruns non mi è facile capirlo .. comunque qualche processo l'ho segato.
Anche PC Decrapifier lo devo capire bene.

Poi ho ottimizzato Firefox4.
Ho fatto pulizie varie di cache, temporary files, cronologia, ed ora, con il browser aperto, sono a 810 MB. 100 MB in meno di ieri. Un ottimo risultato, non c'è che dire.
Osservo però che è anche il processo system.exe ad essere dimagrito di molto.

Devo ora passare ad Avast. :up::up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto