Pc con XP che vede aumentare il consumo di Ram durante navigazione browser

difficile rispondere senza qualche informazione in più...

Che sistema operativo usi?
Usi un modem-router?
Sei interessato solo alla protezione dalla rete o vuoi anche controllare/monitorare come i tuoi programmi si connettono a Internet?
Sei in cerca di un firewall "puro" (che controlla solo le connessioni Inbound e Outbound) o con integrato un HIPS (Host Intrusion Prevention System, che è quello che principalmente Matousec testa)?

Come no...mettere su internet le proprie impostazioni e' proprio da geni del

PC...:rolleyes:

Comunque, ho messo i rottweiler ai lati del PC.

Vediamo un po'.
 
Ultima modifica:
A livello di sicurezza il firewall imho ha una importanza minore

  1. S.O. completamente patchato
  2. Tutti i sw connessi alla navigazione (flash, java, etc ) e non (acrobat reader, office) aggiornati all'ultima versione o patchati
  3. Antivirus aggiornato ed efficace (come % di rilevazione malware)
  4. Antispyware off-line scansione periodica (leggi malwarebytes, etc)
  5. Uso di browser alternativi (Opera, Firefox, Chrome)..non usate IE
  6. Usate altri tool che vi permettono di individuare siti che possono creare problemi (leggi estensione WOT)
  7. Uso di un'utenza non amministrativa (in Xp usate SURUN, oppure in W7 fate attenzione agli avvisi dello UAC)
  8. Usate Sandboxie
  9. Un Firewall efficace, stando molto attenti a cosa rispondete alle domande che vi pone
  10. per i file dubbi fatevi fare una ulteriore scansione on line
 
il firewall di XP controlla solo il traffico in entrata e quindi è assolutamente inutile se usate un modem-router

il firewall di W7 è già un pò meglio in quanto controlla oltre al traffico di rete in entrata anche i sw che cercano di colloquiare vs l'esterno

ma ripeto sono sw non di grande livello ed è meglio affidarsi a sw di terze parti che fanno questo lavoro molto meglio, se proprio si vuole installare un firewall
 
il firewall di XP controlla solo il traffico in entrata e quindi è assolutamente inutile se usate un modem-router

il firewall di W7 è già un pò meglio in quanto controlla oltre al traffico di rete in entrata anche i sw che cercano di colloquiare vs l'esterno

ma ripeto sono sw non di grande livello ed è meglio affidarsi a sw di terze parti che fanno questo lavoro molto meglio, se proprio si vuole installare un firewall

Dipende da cosa si vuole ottenere

se non si ha un NAT router e si è interessati solo al traffico in entrata il firewall di Windows è abbastanza

Se si vuole un firewall puro che controlli anche il traffico in uscita il firewall di Windows 7 dovrebbe bastare

se si vuole anche un HIPS guardate il sito di Matousec e scegliete..... auguri :D
 
Ultima modifica:
A livello di sicurezza il firewall imho ha una importanza minore

  1. S.O. completamente patchato
  2. Tutti i sw connessi alla navigazione (flash, java, etc ) e non (acrobat reader, office) aggiornati all'ultima versione o patchati
  3. Antivirus aggiornato ed efficace (come % di rilevazione malware)
  4. Antispyware off-line scansione periodica (leggi malwarebytes, etc)
  5. Uso di browser alternativi (Opera, Firefox, Chrome)..non usate IE
  6. Usate altri tool che vi permettono di individuare siti che possono creare problemi (leggi estensione WOT)
  7. Uso di un'utenza non amministrativa (in Xp usate SURUN, oppure in W7 fate attenzione agli avvisi dello UAC)
  8. Usate Sandboxie
  9. Un Firewall efficace, stando molto attenti a cosa rispondete alle domande che vi pone
  10. per i file dubbi fatevi fare una ulteriore scansione on line

Dunque, per IE, in effetti, e' gia' da un po' che mi rompe le scatole.

C'e' da dire pero' che ha il pregio di farmi recuperare un sacco di file

interessanti dalle cartelle nascoste di sistema, (esempio file di iu tub :D)

senza scaricare nulla.

Ora, se lo stesso mi permette faiarfocs, crom etc...li metto subito. :D

Comunque le prime versioni di faiarfocs non mi piacevano. E neppure crom.:-o
 
C'e' da dire pero' che ha il pregio di farmi recuperare un sacco di file

interessanti dalle cartelle nascoste di sistema, (esempio file di iu tub :D)

senza scaricare nulla.

senza scaricare non è possibile in quanto il fatto che te le ritrovi sul tuo pc significa che quei filmati li hai visti e automaticamente scaricati nei file temporanei di IE

Opera ha per esempio una estensione che permette di scaricare i filmati da youtube, stessa cosa per FireFox
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto