Per chi è rimasto bloccato con le obbligazioni

normale
personalmente, non capisco chi trada titoli a tasso fisso

se si vuole fare trading, ci sono migliaia di strumenti finanziari più adatti
le obbligazioni servono ad altro

Ciao OttO, i Btp lunghi hanno offerto tante occasioni per fare compra/V., questo momento è delicato e particolare , speriamo di venirne fuori con le gambe intatte.
Strategie???
Consigli???
 
Ciao OttO, i Btp lunghi hanno offerto tante occasioni per fare compra/V., questo momento è delicato e particolare , speriamo di venirne fuori con le gambe intatte.
Strategie???
Consigli???

strategie: mantenere fino al gain
consigli: sput.tanati le cedole in viaggi, faiga etc etc....:De se hai delle cedole alte (anche come quantita') cerca di lavorare di meno e di vivere di piu', possibilmente dandoci dentro con la tromba:D

questa e' la carcarfilosofia;)

:ciao:
 
Dal Corriere della sera
Titoli di Stato e mutui cosa fare
dopo il taglio dei tassi


Rate più leggere di 20 euro, l'effetto sui Btp




La Banca centrale europea ha messo mano ai tassi di interesse, tagliandoli di un quarto di punto: il tasso di interesse per le operazioni di rifinanziamento principali presso la Bce (ovvero il tasso applicato alle banche per finanziarsi) è sceso all'1,25% dall'1,50% deciso nel luglio scorso; quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale all'1,25% e quello sui depositi presso la Banca centrale allo 0,50%. Le operazioni di rifinanziamento principali sono quelle che forniscono la maggior parte della liquidità necessaria al sistema monetario dell'euro. Il taglio dei tassi, dunque, viene praticato in genere quando l'economia rallenta per rendere più accessibile il credito: a partire dalle banche, scendendo fino al correntista. Ma anche agli Stati. In questo periodo di timori dei mercati, agitati dalla crisi del debito sovrano, per le banche dei Paesi sotto osservazione per il rischio default - come la Grecia da mesi, ma da questa estate anche Italia e Spagna - è diventato più costoso rifinanziarsi, poiché hanno «in pancia» una quantità elevata di titoli di Stato giudicati a rischio insolvenza. Tra gli effetti di questa difficoltà c'è stato l'aumento dello spread nei nuovi mutui e nei prestiti alle imprese (da questa estate lo spread massimo è salito fino a picchi del 9%), ma anche un'impennata dei rendimenti dei titoli di Stato. Che scenario apre il taglio dei tassi di interesse?

CASA
Calo al rallentatore per i prestiti legati all’Euribor

Il taglio dei tassi da parte della Bce avrà effetto immediato su quei mutui che sono indicizzati alla Bce. Andrea Polo di Mutui.it ha simulato gli effetti su un prestito da 150 mila euro a un tasso finito del 2,75% (1,50% tasso Bce più spread all’1,25%): il risparmio al mese è di circa 20 euro. A 20 anni, ieri la rata era di 813 euro, oggi in seguito all’intervento della Bce sarà di 794 euro, mentre a 30 anni la rata scende da 612 a 592 euro. «Ma la maggior parte dei mutui contratti dalle famiglie italiane — spiega Polo— è indicizzata all’Euribor (il tasso interbancario di offerta in euro, ndr), perciò gli effetti si sentiranno nel lungo periodo». Per i nuovi mutui molto dipenderà dallo spread applicato dalle banche.

IMPRESE
Per le aziende si allenta la stretta del credito

Le tensioni sul fronte della raccolta bancaria e della pressione sui titoli di Stato ha reso nell’ultimo periodo peggiori le condizioni dei prestiti alle aziende. La mossa della Bce dovrebbe dare un po’ di respiro agli istituti di credito dell’eurozona, ma quelli del nostro Paese pagano il «rischio default» dell’Italia. Secondo l’ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca d’Italia c’è «un’alta quota di debiti bancari con scadenze ravvicinate (circa il 60% inferiore ai due anni)». E se Via Nazionale ipotizza nel rinnovo a breve il rischio di un «aumento dei margini», il taglio inaspettato del tasso di rifinanziamento principale potrebbe a cascata offrire alle imprese tassi più convenienti.

TITOLI DI STATO
Btp al 6,40%. I veri conti con il rimborso finale

Ieri il rendimento del Btp a 10 anni è tornato a salire fino al 6,26% dal minimo di 6,16% toccato dopo il taglio dei tassi da parte della Bce. In mattinata aveva raggiunto il 6,40%, nuovo record dall’introduzione dell’euro. Ma il taglio dei tassi non è l’unica notizia ad aver condizionato i mercati: l’annuncio che la Grecia non farà più il referendum per approvare il piano europeo— spiega Nicola Frondizi di Augustum Opus Sim — ha dato un segnale «tranquillizzante». Il nodo ora è il rischio default nella percezione del mercato. «Va tenuto presente— ricorda Frondizi —che un’obbligazione prevede alla scadenza il rimborso dell’intero valore nominale. Tutto ruota sulla capacità di onorare il debito».

Francesca Basso
 
Vorrei un parere da voi, su un altro incastro ; la obbligazione in questione è MEDIOBANCA-20 5% SUB IT0004645542 ;prezza ora92,65 con taglio di 1000€ scambiandola conINTESA SANP 5% 19SUB XS0452166324 di un anno più corta ma taglio di 50000€la quale prezza 87,8, è fattibile nessun problema per il taglio.Ciao
 
Vorrei un parere da voi, su un altro incastro ; la obbligazione in questione è MEDIOBANCA-20 5% SUB IT0004645542 ;prezza ora92,65 con taglio di 1000€ scambiandola conINTESA SANP 5% 19SUB XS0452166324 di un anno più corta ma taglio di 50000€la quale prezza 87,8, è fattibile nessun problema per il taglio.Ciao

meglio lntesa 2020-5.15 e spendi meno di 87, ankessa subLT2

ma attenzione, considera anke i BTP.
a pari scadenza hai ormai rendimenti simili ad una subordinata Lt2 Intesa.
quindi.....

considera anke la possibilità di disincastrarti rapidamente con qualke DEXIA CREDIOP 2012, che è quello che farei io .
 
Salve mi riferisco alla MEDIOBANCA GN21 TV QUARTO ATTO SUB LOWT2 ISIN: IT0004720436 che ha avuto una bella discesa, probabilmente in quanto T2.

Oggi, inoltre, non riesco nemmeno a vedere il book, unica fra tutte le Mediobanca.
E' stata sospesa?? Sapete qualcosa? O è solo un problema tecnico?
 
Salve mi riferisco alla MEDIOBANCA GN21 TV QUARTO ATTO SUB LOWT2 ISIN: IT0004720436 che ha avuto una bella discesa, probabilmente in quanto T2.

Oggi, inoltre, non riesco nemmeno a vedere il book, unica fra tutte le Mediobanca.
E' stata sospesa?? Sapete qualcosa? O è solo un problema tecnico?

bid 88,39(40k) ask 88,8 (9k)

Scambia normalmente
 
Salve, cosa si fa in questa situazione, ho ancora della liquidità, al momento non me la sento di comprare ; rimango fermo???????:-?
C
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto