Già il fatto che te le abbiano proposte vuol dire che desiderano alleggerire il bond dal proprio portafoglio.....il tasso è decisamente valido, certo, ma in un mercato fatto da professionisti non può certo essere un caso.
La società, infatti, come altre compagnie europee, si trova in difficoltà non agevoli da superare: il bilancio è in condizioni molto difficili.
La maggioranza del capitale è ancora dello Stato, verissimo, ed un governo che vedesse fallire la compagnia telefonica nazionale farebbe bene ad andare via un minuto dopo, ma ciò non mette al riparo dai rischi (molti possessori di obbligazioni argentine, ad esempio, preferivano tranquillizzarsi con motivazioni simili).
Magari, nell'ipotesi peggiore, non la fanno fallire, ma conviene ritrovarsi immischiati in una ristrutturazione societaria per un rendimento sì elevato rispetto ad altri di pari durata, ma con un rischio non da poco?
Aspetto positivo, nel caso specifico, è la scadenza breve, che ti mette al riparo da insolvenze di medio-lungo periodo.
Pertanto, sta a te decidere il grado di rischio da assumere: se non ti va di inserire in portafoglio (e poi c'è da vedere in quale % sul totale) un simile bond, puoi rivolgerti ad emissioni migliori.
A quel punto, ad esempio, potresti prendere in considerazione la convertibile (oramai convertibile solo di nome, si tratta come un bond) Olivetti 1/1/04, che presenta anche i suoi rischi, ma in misura nettamente minore rispetto a FT, e ti offre la possibilità di monitorare da vicino cosa accade.
Se desideri rischiare zero, però, molto meglio indirizzarsi ad impieghi monetari classici, lasciando perdere il settore corporate (societario).
Domanda: quale emissione, a che prezzo, e quale tasso di rendimento ti hanno indicato?