Perche' a Cortina, dopo i controlli degli esercizi hanno triplicato?

Se si limitassero a Cortina sarebbe certo un'operazione di facciata.
Aspettiamo (non tanto:D) per vedere le reali intenzioni del Governo.

Infatti x adesso e' pur sempre un segnale importante...negliUsa l'evasione e' considerata un grave reato sociale ed e' previsto l'arresto come x i comuni delinquenti.
 
Ultima modifica:
va bene tutto..ok.....pero' mi dite in ammmmmericaaaaaaa....che pressione fiscale hanno ....me pare il 30....invece qui da noi....:lol::lol::lol:perche questo nn lo dicono...mah.....parlo da ignorante..in materia..
 
va bene tutto..ok.....pero' mi dite in ammmmmericaaaaaaa....che pressione fiscale hanno ....me pare il 30....invece qui da noi....:lol::lol::lol:perche questo nn lo dicono...mah.....parlo da ignorante..in materia..

....da noi i servizi /ticket /tasse universitarie
si pagano in base al reddito dichiarato:DE spesso un operaio paga piu' di uno con la partita iva:eek:...nelle more complimenti x il fondoskiena:up:sembra che... Parli.:D:ciao:
 
va bene tutto..ok.....pero' mi dite in ammmmmericaaaaaaa....che pressione fiscale hanno ....me pare il 30....invece qui da noi....:lol::lol::lol:perche questo nn lo dicono...mah.....parlo da ignorante..in materia..



eh si concordo.....poi puoi detrarre dalla dichiarazione dei redditi tutto ciò che spendi.....un altra cosa......se mi chiedi il 33% puoi esigere il pagamento delle tasse......se chiedi il 52% e dai servizi pure di merd.a......beh......:rolleyes:
 
Che pressapochismo. Vorrei vedere se mettessero l'inps obbligatorio per gli autonomi in US...una rivoluzione. Sempre a portare esempio l'America dimenticandosi del sistema libero che hanno.

Si sceglie la via mediatica invece di una manovra coraggiosa per far pagare tutti il giusto. Aliquote basse, sgravi al lavoro e carcere per l'evasione. Questo serve per rilanciare investimenti e fisucia, propensione a rischiare senza la certezza di vedersi spennato fino al midollo da mille tasse e gabelle.

Ma uno stato socialista con una cultura assistenzialista, dove è sacro il mantenimento statale e lo sperpero di denaro pubblico, non penso possa produrre niente in tal senso.

Ma c'è qualcuno che nutre il minimo dubbio che, se nell'ultimo trentennio tutti avessero pagato quanto dovuto, ora avremmo 100000 forestali in Sicilia e 5 milioni di professori?
 
Ultima modifica:
Perchè i commercianti evadono, sarebbe la risposta.

Secondo il mio punto di vista, queste sono solo operazioni "mediatiche", giusto per gettare la sabbia negli occhi a chi dovrà pagare imu e quant'altro.
Sarebbero seri se i controlli fossero effettuati nell'arco temporale di almeno 2 mesi, così da rilevare una base statistica abbastanza certa.

Utilizzare queste "manfrinate" durante le feste natalizie, farà sì che il prossimo anno il turismo invernale si sposti verso la francia o la svizzera. Con grande beneficio (per loro).

Comunque vanno bene i controlli ai commercianti italiani, ma un controllino ai Money Transfer ??
Notizia odierna del TG riferiva - se corretta - che la media annuale dei trasferimenti cinesi tramite MT è di 78.000 euro ????????

Come mai quei cinesi avevano 3.000 euro (forse regolari) in tasca e 16.000 (magari in nero) nella borsa ?
 
Ultima modifica:
Perchè i commercianti evadono, sarebbe la risposta.

Secondo il mio punto di vista, queste sono solo operazioni "mediatiche", giusto per gettare la sabbia negli occhi a chi dovrà pagare imu e quant'altro.
Sarebbero seri se i controlli fossero effettuati nell'arco temporale di almeno 2 mesi, così da rilevare una base statistica abbastanza certa.

Utilizzare queste "manfrinate" durante le feste natalizie, farà sì che il prossimo anno il turismo invernale si sposti verso la francia o la svizzera. Con grande beneficio (per loro).


Intanto anche se solo 1 segnale è pur sempre un inizio....adesso toccherà alle corporazioni che fanno cartello x inkiummare:wall: i consumarori.;)


Liberalizzazioni taxi, benzina e farmaci fascia C: Monti ci prova

Il governo rischia di scatenare le ire delle tante corporazioni in cui l'Italia si divide
9 gennaio 2012 , ore 9:30 - 0 Commenti
Il governo Monti sta provando a dare una svolta decisiva sul tema liberalizzazioni in materia di taxi, benzina e farmacie. Nonostante infatti i mercati di borsa non siano positivi e lo spread BTP Bund sia ancora sopra livello 500, l’esecutivo Monti intende dare una forte accelerata ai provvedimenti che dovrebbero riguardare la fase due della manovra. Dopo il decreto salva Italia si procederà al varo del decreto cresci Italia ed gli interventi in questo caso dovrebbero riguardare liberalizzazioni, investimenti in infrastrutture, sgravi sul lavoro per aumentare la produttività.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto