Nel grosso pubblico, chi compra un'obbligazione non guarda il prezzo giorno per giorno ma considera il nominale come acquisito a scadenza (salvo accorgersi che l'emittente è fallito...). Chi, invece, sottoscrive un fondo comune controlla le quotazioni almeno ogni tanto.
Soprattutto, mentre l'obbligazione ha una scadenza, il paniere posseduto da un fondo comune non ha scadenza perché la durata media finanziaria viene tenuta costante nel tempo, per rispettare gli obiettivi di investimento. Pertanto, se un fondo ha durata media finanziaria (duration) e sette anni, questa scadenza viene tenuta costante nel tempo.
Esempio: tra cinque anni, la duration del paniere dell'ipotetico fondo di cui sopra sarà sempre di sette anni e non di due, come credono in molti...compreso il redattore di un periodico "dalla parte dei consumatori" che qualche tempo fa se ne uscì dicendo che tenere a lungo un fondo obbligazionario è come portare a scadenza un'obbligazione!