Piattaforma trading ETF

Tsazoli

Nuovo forumer
Buonasera, mi piacerebbe fare trading con ETF legati al Nasdaq o all'SP500. Quale piattaforma sicura mi consigliereste per avere poche commissioni?
Grazie
 
Ragazzi, la scelta di una piattaforma di trading ETF è tipo trovare l’ago nel pagliaio, vero? Alcuni amici hanno parlato bene di quantum ai app. Ovviamente, bisogna sempre fare i compiti a casa, ma magari vale la pena darci un’occhiata. L’importante è sempre provare fino a trovare quella che ti fa sentire sul pezzo, no? Io di solito mi affido all’istinto e magari provo con piccoli investimenti per vedere come va. Speriamo di beccare quella giusta insieme!
 
Ultima modifica:
Scegliere una piattaforma ETF è una sfida. 😅 La cosa importante non sono solo le commissioni, ma anche la comodità e la velocità del prelievo. Qualcuno ha già trovato un'opzione davvero valida?
 
Scegliere una piattaforma ETF è una sfida. 😅 La cosa importante non sono solo le commissioni, ma anche la comodità e la velocità del prelievo. Qualcuno ha già trovato un'opzione davvero valida?
Sono d'accordo, scegliere una piattaforma per un ETF è un'impresa ardua. Non basta guardare solo le commissioni, bisogna anche capire quanto è comodo il tutto, quanto velocemente prelevano denaro e se un giorno il broker chiuderà i battenti.

Se desideri commissioni minime e una vasta scelta, Interactive Brokers è la scelta migliore. Ma preparatevi a un'interfaccia non proprio intuitiva. Se preferisci un'opzione più semplice ma comunque valida, prova Trade Republic o Scalable Capital, soprattutto se investi in modo passivo.

Per un prelievo rapido di denaro vale la pena rivolgersi a DEGIRO, ma a volte ci sono dei ritardi. In generale, se si acquista e si detiene, l'affidabilità è più importante, ma se si fa trading attivamente, sono le commissioni a decidere.

A proposito, più si impara a conoscere queste piattaforme, più ci si rende conto che non ne esiste una ideale: c'è sempre qualche difetto. Cosa tieni di più in considerazione: le commissioni o la comodità?
 
Sono d'accordo, scegliere una piattaforma per un ETF è un'impresa ardua. Non basta guardare solo le commissioni, bisogna anche capire quanto è comodo il tutto, quanto velocemente prelevano denaro e se un giorno il broker chiuderà i battenti.

Se desideri commissioni minime e una vasta scelta, Interactive Brokers è la scelta migliore. Ma preparatevi a un'interfaccia non proprio intuitiva. Se preferisci un'opzione più semplice ma comunque valida, prova Trade Republic o Scalable Capital, soprattutto se investi in modo passivo.

Per un prelievo rapido di denaro vale la pena rivolgersi a DEGIRO, ma a volte ci sono dei ritardi. In generale, se si acquista e si detiene, l'affidabilità è più importante, ma se si fa trading attivamente, sono le commissioni a decidere.

A proposito, più si impara a conoscere queste piattaforme, più ci si rende conto che non ne esiste una ideale: c'è sempre qualche difetto. Cosa tieni di più in considerazione: le commissioni o la comodità?
Sono pienamente d'accordo, non esiste una piattaforma perfetta: ognuna ha i suoi pro e contro. La questione della performance del fondo è sicuramente importante, soprattutto per coloro che effettuano trading attivo anziché limitarsi a detenere asset.

Ma ecco un altro argomento interessante da discutere: qual è il tuo atteggiamento nei confronti del trading algoritmico e delle strategie automatizzate per la gestione degli ETF? Esistono molti servizi che consentono di analizzare il mercato e di impostare automaticamente strategie di investimento.
A proposito, arbiquantt è una delle piattaforme in cui è possibile trovare soluzioni per la gestione del capitale gestito e strategie per investimenti passivi. Qualcuno ha mai provato qualcosa del genere?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto