Buona sera a tutti,
mi sono appena iscritta al forum perchè sto cercando di capire se attivare o meno un PIP con la Zurich.
Vi dò due coordinate su di me:
34 anni, femmina, dipendente, non ho riscattato la laurea perchè mi hanno chiesto 30.000€ in 10 anni, reddito annuo lordo attuale 24.500.
Vorrei versare sul PIP 1200€ annui, almeno per il momento, poi si vedrà. Il TFR non andrebbe a confuire nel PIP.
Starei optando per la GESTIONE BILANCIATA OBBLIGAZIONARIA (30 % fondo EUROVIP, 70% fondo VIP).
Mi spaventa però non poter prelevare tutto all'occorrenza e non capisco esattamente quanto mi verrà a costare. Meglio un banae piano di accumulo e il libretto postale?
Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare...ho una sorta di rifiuto mentale nello studiare questioni economico/finanziarie.
mi sono appena iscritta al forum perchè sto cercando di capire se attivare o meno un PIP con la Zurich.
Vi dò due coordinate su di me:
34 anni, femmina, dipendente, non ho riscattato la laurea perchè mi hanno chiesto 30.000€ in 10 anni, reddito annuo lordo attuale 24.500.
Vorrei versare sul PIP 1200€ annui, almeno per il momento, poi si vedrà. Il TFR non andrebbe a confuire nel PIP.
Starei optando per la GESTIONE BILANCIATA OBBLIGAZIONARIA (30 % fondo EUROVIP, 70% fondo VIP).
Mi spaventa però non poter prelevare tutto all'occorrenza e non capisco esattamente quanto mi verrà a costare. Meglio un banae piano di accumulo e il libretto postale?
Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare...ho una sorta di rifiuto mentale nello studiare questioni economico/finanziarie.