PiU' UNO STATO E' CORROTTO, PIU' FA LEGGI. (Tacito)

DANY1969

Forumer storico
Buongiorno famiglia :)
Vi piace il nome che ho scelto per il Royal Baby :-o. Ero indecisa tra Silvio, Piersilvio, Pierpiersilvio o George Alexander Louis :mmmm::clap::D

:-o:D
 

Allegati

  • images.jpg
    images.jpg
    9,4 KB · Visite: 497
Per evitare che al mattino possano girarmi i cOLLYoni,datemi il sole!!!:D:D:D
 

Allegati

  • tumblr_mqdxzpnjiR1qd5ic3o1_1280.jpg
    tumblr_mqdxzpnjiR1qd5ic3o1_1280.jpg
    109,7 KB · Visite: 231
Titolo: EUROPEAN MORNING BRIEFING: 25 luglio 2013
Ora: 25/07/2013 08:31
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Le piazze europee dovrebbero aprire contrastate. Il
future su Bund e Gilt scambiano sulla parita'. I derivati sul petrolio
trattano in negativo. Il prezzo spot dell'oro e' in calo.
Mercati azionari
I listini azionari del Vecchio Continente dovrebbero aprire contrastati
con gli investitori che rimangono focalizzati sui profitti societari. "Al
momento potrebbe essere conveniente guardare all'Europa e trarre beneficio
dal rialzo dell'euro e dalle performance di mercato discrete. Tuttavia,
gli investitori rimangono cauti sull'Eurozona per il medio periodo",
afferma Guy Foster, capo delle strategie di portafoglio di Brewin Dolphin.
"Il tasso di disoccupazione dell'aria euro e' ancora sopra il 12% e questo
livello non puo' essere tollerato per un lungo periodo di tempo. Tuttavia,
levalutazioni complessive dei trend favoriscono l'andamento
dell'azionario. Infatti se le societa' pubblicano conti migliori delle
attese e la crescita dell'Eurozona migliora allora la situazione sara'
incoraggiante per gli investitori", conclude lo strategist.
Valute
L'euro e' stato poco mosso nei confronti del dollaro durante gli scambi
in Asia dopo che ieri i dati economici sull'indice Pmi dell'Eurozona e
degli Usa sono stati migliori delle attese. I dati macroeconomici Usa sono
sempre piu' importanti dopo che la Federal Reserve ha annunciato di voler
decidere il ritmo del rallentamento del piano di acquisto bond sulla base
dell'andamento degli indicatori economici. "Saremo molto sensibili ai
prossimi dati macroeconomici", ha affermato la settimana scorsa Ben
Bernanke, presidente della Federal Reserve. L'aumento dell'indice Pmi
manifatturiero e dei servizi della Germania e' stato particolarmente
impressionante dato il rallentamento dell'economia globale e il calo delle
esportazioni tedesche, scrive in una nota Valentin Marinov,
foreign-exchange strategist di Citi.
Titoli di Stato
I future sui Bund e sui Gilt con scadenza a settembre scambiano
sulla parita' con gli investitori in attesa della pubblicazione del dato
sull'indice Ifo di luglio della Germania. "L'indice Ifo dovrebbe mostrare
dei lievi miglioramenti per il terzo mese consecutivo", scrive Hsbc in una
nota. "Il rallentamento della Cina, uno dei maggiori partner commerciali
della Germania, dovrebbe essere controbilanciato dai cambiamenti nelle
strategie comunicative della Bce, basate sulle guidance", che dovrebbero
garantire bassi tassi di interesse, aggiunge il colosso britannico.
Petrolio
Il future sul Brent con scadenza a settembre scambia a -0,21% a 106,97
usd/barile.
Oro
Il prezzo spot del metallo prezioso e' in calo a 1.320,17 usd/oncia.
red/mpr
(fine)
MF-DJ NEWS
2508:32 lug 2013
 
Titolo: B.P.Milano: oggi Bankitalia alzera' velo su futuro banca (MF)
Ora: 25/07/2013 08:18
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La data attesa da mesi nei corridoi di Piazza Meda e'
arrivata. Oggi la Banca d'Italia alzera' il velo sul futuro della Popolare
di Milano, presentando l'esito della lunga ispezione terminata a maggio.
Questa mattina alle 11h00, scrive MF, il numero uno della Vigilanza,
Carmelo Barbagallo, illustrera' il verbale ai consiglieri di sorveglianza
e di gestione che dovrebbero riceverne una copia, come e' prassi in queste
occasioni. L'incontro dovrebbe durare un paio d'ore e comunicazioni
ufficiali della banca potrebbero seguire nel corso del pomeriggio, anche
per evitare incontrollate fughe di notizie su temi price sensitive.
Non vi e' alcun dubbio infatti che le informazioni contenute nel
documento saranno decisive per Piazza Meda. Inprimo luogo il verbale
dira' se la Bpm potra' rimuovere almeno parte degli oltre 7,3 miliardi di
add-on. Ci potrebbero poi essere valutazioni relative al controllo dei
rischi e alla macchina operativa, anche se l'aspetto piu' interessante
sara' quello relativo alla governance. Secondo quanto appreso da fonti
qualificate, il documento potrebbe essere assai critico nei confronti
dell'assetto attuale della banca.
red/lab
(fine)
MF-DJ NEWS
2508:19 lug 2013
 
Titolo: Telecom I.: Bernabe' chiede aiuto sullo scorporo (MF)
Ora: 25/07/2013 08:35
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Nuovi sviluppi sul tema dello scorporo della rete
Telecom I..
Ieri, scrive MF, il presidente operativo del gruppo tlc, Franco
Bernabe', e' tornato a parlare di un progetto "complesso e costoso" che
sarebbe anche "un grande intervento di modernizzazione del Paese".
Intervento che pero' "non puo' gravare tutto sulle spalle di Telecom".
L'operazione per Bernabe' risolverebbe nodi di politica industriale
inevasi per 15 anni, "per cui bisogna pensare a un progetto come sistema
Paese".
Insomma, c'e' bisogno che la politica sostenga la societa' e che l'Agcom
"partecipi nel rispetto dei ruoli". Le parole di Bernabe' hanno sortito un
effetto positivo. Secondo il viceministro allo Sviluppo Economico, Antonio
Catricala', lo scorporo "va fatto, e' unatto di civilta' economica", ma
non e' scontato e "deve essere un fatto spontaneo di Telecom Italia che
deve poter contare su certezza normativa e stabilita' tariffaria". Per ora
i rapporti con l'Agcom sono stati in salita, ma Bernabe' si e' detto
fiducioso sulla possibilita' di colmare le distanze con l'authority. Il
commissario dell'Agcom, Antonio Preto, in ogni caso ieri ha difeso le
decisioni dell'Autorita' in materia di tariffe 2013 e si e' detto sicuro
che queste siano slegate dal progetto di scorporo. Proprio oggi il
consiglio dell'Agcom sara' chiamato a un primo via libera all'operazione.
red/lab
(fine)
MF-DJ NEWS
2508:36 lug 2013
 
vediamo se si trascina quella merdazza di telecom :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

TELEFONICA - Trimestrale sopra le attese

Telefonica [TEF.MI] archivia una trimestrale sopra le stime degli analisti. Il colosso spagnolo con attività in sud America, Germania e una quota del 42,5% in telco la holding che controlla Telecom Italia, ha chiuso il primo semestre con un utile netto in calo dello 0,9%, penalizzato dalla flessione dei ricavi, ma comunque sopra le attese. L'utile netto del gruppo telefonico spagnolo, che martedì ha annunciato l'acquisizione della controllata tedesca di Kpn per circa 8 miliardi di euro, si è attestato a 2,06 miliardi di euro rispetto a 1,94 miliardi previsti in un sondaggio Reuters. I ricavi sono scesi del 7,8% a 28,56 miliardi, in linea con le attese.
 
Un incantevole giardino e un monastero di monache. Siamo nel centro di Milano e quest’area verde potrebbe diventare edificabile e trasformarsi in un parcheggio, un ristorante o un albergo di lusso. Al netto delle polemiche sugli “evasori celebri” a cui l’assessore D’Alfonso aveva detto che il Comune di Milano non avrebbe dovuto concedere spazi pubblici, la reazione dei due stilisti e la decisione di chiudere per tre giorni lavorativi i negozi del gruppo, c’è molto altro a dividere Dolce & Gabbana e l’amministrazione meneghina, per cui le parti potrebbero presto ritrovarsi in tribunale. Sul giardino (1.200 mq) delle monache del Monastero di San Benedetto pende un ricorso al Tar. Gli abitanti della zona vorrebbero rendere un parco pubblico per i loro bambini e che gli stilisti invece intendono sfruttare per ampliare il quartiere «D&G».


Visualizzazione ingrandita della mappa

Al centro di tutto c’è lo sviluppo immobiliare di uno dei quartieri più alla moda del capoluogo lombardo, quello tra Porta Venezia e corso Indipendenza, dove Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno investito tanto negli ultimi anni con la Immobilkramer – dopo la fusione con la Antola – ristrutturando il cinema Metropol nel 2005 e rilevando nel 2008 per 25 milioni di euro la ex-scuola delle Monache Benedettine all’angolo fra via Kramer e via Bellotti, con la possibilità di estenderla lungo via Kramer fin quasi all’incrocio con via Goldoni, il diritto di costruire un parcheggio sotterraneo sotto il giardino e il diritto di prelazione sul monastero e la chiesa su via Bellotti, se le monache decidessero di venderlo.
giardino.jpg
In quel reticolo di vie Dolce e Gabbana hanno già spostato la sede e aperto il ristorante Gold. Il Piano di governo del territorio (il sostituto del Piano regolatore) della giunta di centrodestra di Letizia Moratti avrebbe permesso loro di sfruttare le volumetrie per costruire, ma la revisione del Pgt operata dalla giunta di Giuliano Pisapia e firmato da Ada Lucia De Cesaris, ha bloccato tutto destinando l’area a verde pubblico. Il nuovo Pgt ha previsto l’obbligo di spostare la volumetria in un’altra zona di Milano tramite lo strumento della perequazione. Adesso i due stilisti sono ancora in attesa che il giardinetto delle monache venga sbloccato per poter completare un parcheggio sotterraneo e costruire liberamente nuovi volumi immobiliari


Leggi il resto: La grana di D&G a Milano? Un immobile da 25 milioni | Linkiesta.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto